Oh! Vorrei sapere perchè ho il potere di rendere complicate anche le cose più semplici.
Era da un po' che al grande dondolava un dentino (sorvoliamo sul fatto che ho pianto come una fontana quando tempo fa, tutto orgoglioso, me lo ha fatto notare) e ieri, a scuola, finalmente lo ha perso. Quando dico "perso" intendo proprio nel vero senso del termine. Forse lo avrà ingoiato, mah! Comunque scordiamoci l'ispezione della pupù (ci ho pensato eh? Ma non ce la posso proprio fare!)
Vabbè, mi dovró rassegnare all'idea che io non potrò conservare il suo primo dentino (sob!). Lui ovviamente era un po' scocciato perchè aveva paura che il topino, non trovando nulla, non gli avrebbe lasciato il soldino. Quindi ho iniziato le manovre di "rassicurazione".
Solita storia: le frasi scritte tra parentesi sono i miei pensieri.
Io: "Ma no amore sdentato della tua mamma... Apri un po' la bocca, fammi vedere? Chissà quanti sputacchi tirerai ora!" (Prendo tempo come quando a scuola mi chiedevano le tabelline)
Lui: "Mamma piantala!"
Io: "Guarda che il topino sa che hai perso il dentino" (Ora mi chiederà com'è possibile)
Lui: "E come fa a saperlo?"
Io: ('azz!) "In casa sua ha un campanello che, appena un dentino cade, si mette a suonare" (Ma sono un genio!)
Lui: "Davvero? E come fa a sapere che l'ho perso io?"
Io: "Eeeeeh, emmmmm, scusa che mi hai chiesto? Mi sono distratta" (Cheglidicocheglidicocheglidico)
Lui: "Uffa mamma! Ti ho chiesto come fa a saperlo!"
Io: "A sapere cosa?" (Ah! Ecco che gli dico, sono un genio... magari proprio un genio no, ma una pallonara eccezionale sicuramente sì!)
Lui: "A sapere che sono io che ho perso il dentino!"
Io: "Il Topino ha tanti aiutanti, uno in ogni casa e, quando un dentino cade e il topino sente il campanello, avverte i suoi amici di controllare. Chi trova il bambino senza il dentino, gli manda un......... Fffffax!" (Ma quanto sono contorta? Non era meglio una e-mail o una semplice telefonata?)
Lui: "Come quelli della cartoleria?"
Io: "Sì sdentatino, come quelli che si spediscono dalla cartoleria!" (...)
Lui: "Ah"!
Discorso chiuso.
La mezzana era un po' gelosa e voleva perdere un dentino anche lei, la piccina continuava a mostrarmi i suoi tutti sporchi di cioccolato.
La mattina mi sono svegliata prima per fare le veci del topino... Piano piano sono andata nella sua camera e in ordine:
1 Ho calpestato la zampa al gatto
2 Ho fatto cadere un libro da una sedia (che ci faceva là non lo so)
3 Ho messo il piede su un gioco e ho soffocato un urlo di dolore (io cammino scalza)
Ma meno male che ha il sonno pesante!
Giunta davanti al suo letto mi è venuto in mente che i soldi sono pieni di microbi! Mica potevo metterli sotto il cuscino! Quindi glieli ho mollati sulla mensolina di fianco e sono scappata come un treno.
Lui si è svegliato, ha alzato il cuscino e non ha trovato nulla. Prima che iniziasse a piangere, gli ho fatto il discorso dei microbi (povero bimbo, avere una madre così non deve essere semplice!) e poi gli ho fatto trovare il soldino.
Lui era tutto contento. Io anche. Peró ragazze! Che fatica!
Sei stata geniale.. il faxxx.
RispondiEliminaIo una volta l'ho fatta grossa. Mi sono dimenticata. Lui la mattina viene di corsa da me ( che dormivo ancora) e mi dice:"Mamma il topo non è venuto!!!!!" Volevo morire. Ho recuperato dicendo che era ancora presto.. e non era ancora arrivato. Appena si è alzato per andare in bagno... TAAAAC li ho messi e mi sono salvata in corner...
Che dire? Sei fantastica!
RispondiEliminaA casa mia viene indifferentemente il topino o la farina dei centini. Elly ne ha già persi almeno 6 (mi sembra... o forse 7? Che mamma distratta) e solo una volta non sono passati... si erano dimenticati o avevano avuto troppo da fare... chissà ... ma poi sono venuti il giorno dopo.
Io uso un bicchiere di plastica capovolto sul comodino: è lì che trova i soldini.
Arghh! nel commento sopra mi è venuto fuori farina.
RispondiEliminaVolevo scrivere FATINA
È bello tornare bambini assieme ai propri figli.
RispondiElimina@tris: si chiama "spirito di sopravvivenza" ;-)
RispondiElimina@mogliemammadonna: bella l'idea del bicchierino capovolto! Te la rubo!!! Naturalmente, le femminucce di casa, avranno a che fare con la farina... Ops! Fatina :-) dei dentini. Perchè il topino è da maschietti eh!
@mafalda1980: davvero! Peró penso di non essere mai davvero cresciuta. Neanche esteriormente!!!! (sob!)
RispondiEliminaIo ho fatto trovare fatine nei posti più impensati per recuperare visto che mi stavo scordando di mettere il soldino....una volta adirittura in macchina!
RispondiElimina@Elisabetta: eh! Peró anche la fatina! Dove si possono fare dei reclami?
RispondiEliminaCugina!!! Sei forte! Mi piace il tuo blog!!!
RispondiEliminaUn Bacione, Chiara
Grazie cugina! (oh! È davvero mia cugina eh!)
RispondiEliminaUn bacione anche a te!
Troppo divertente il post!!!! E bella l'idea del campanello e degli amici che controllano!! Certo che i bimbi ne fanno di domande, eh??!!??
RispondiElimina@gracy: in effetti, secondo la mia versione, tutte le case sono invase dai topi! Che schifo! Vedi che il mio è un gatto inutile? ;-)
RispondiEliminasemplicemente fantastica... :-)
RispondiEliminaio faccio mettere al mio bambino il dentino in una scatolina di plastica trasparente, tipo quelle dei formaggini... avete presente?
poi faccio la sostituzione prima di andare a dormire, in modo che al mattino -visto che il furbone si sveglia sempre prima di tutti- non ci siano incidenti... ogni tanto il topino lascia anche due righe su un bigliettino... molto apprezzate ;-)
che emozione!! che evento!! io ci sono ancora lontanissima: la mia B ha solo 2 anni, ma già mi commuovo all'idea :-)
RispondiEliminain questo periodo gli ormoni mi fanno piangere ogni mezzora ...
@omino penz: un topino semi-tecnologico naturalmente deve saper scrivere!
RispondiElimina@rosa: in effetti è un evento importante! Però se ti consola, ho anch'io una bimba di 2 anni e i miei ormoni sono messi come i tuoi! Passa ancora a trovarmi, ok?