venerdì 21 ottobre 2011

Infanzia

A volte, guardando i miei bimbi, mi capita di pensare alla mia infanzia...
E sì!
Nostalgia?
Macché! Io non tornerei mai indietro! Troppo pigra! Significherebbe rifare anche l'adolescenza... naaaaaaa!
Comunque ho passato una bell'infanzia, istruttiva direi.
I cartoni animati che si vedevano all'epoca, mi facevano capire quanto ero fortunata. Vi ricordate Remì? Era l'emblema della sfiga e gli altri non erano molto meglio... insegnavano ai bambini ad essere molto positivi eh! Poi c'è stato il periodo dei robot che, con i loro mega razzi o raggi protonici, insegnavano l'importanza della NON violenza.
Naturalmente, i miei ci hanno messo del loro aggiungendo un ingrediente fondamentale per l'educazione della loro bimba: Il non avere sciocche paure tipo il buio o i mostri. È una cosa importante, no?
Volete sapere come hanno fatto? Utilizzando una, come si dice, TERAPIA D'URTO: I film horror. Li ho sempre visti da quando ho memoria! Che poi per assurdo con me hanno funzionato: dormivo da sola nella mia cameretta senza bisogno di lucine notturne.
Non ho mai creduto a Babbo Natale, alla Befana, al topolino dei dentini, insomma a nulla. Ma non l'ho mai svelato ai miei amichetti che ci credevano.
Ero una bimba serena. Un po' matta lo sono sempre stata eh! Sia chiaro!
Comunque, visti i risultati, ho deciso di seguire il tipo di educazione che ho avuto anche per i miei figli.
Quindi:
I miei bimbi sanno che Babbo Natale, la Befana e il Topolino dei dentini (con relativa Fatina per le bimbe) ESISTONO.
In televisione ogni volta che c'è una scena violenta gli tappo gli occhi o cambio canale.
I film che guardano con mamma e papà sono per bambini.
Buon week end a tutte!

9 commenti:

  1. Abbiamo avuto un'infanzia simile, i bimbi dei cartoni animati erano sempre piuttosto sfortunati così da farci sentire in colpa se ci fossimo lamentati ;)
    Però a Babbo Natale credevo eccome, ricordo il trauma di quando i miei mi svelarono che non esisteva. Avevo otto anni. La mia infanzia finì in quel momento. Quindi fai bene coi tuoi bambini, il tempo del sogno e della fantasia è così breve...

    RispondiElimina
  2. @mafalda1980: È breve ma bellissimo. Pensa che io vivo in quel mondo di cui mi hanno privato, attraverso gli occhi dei miei bambini. Non do la colpa ai miei. Non so neanche se c'entrano qualcosa. Io so solo che non ci ho mai creduto :-)

    RispondiElimina
  3. Anch'io sempre visto i film dell'orrore, risultato? Ho una paura tremenda del buio e mi vedo la faccia dell'esorcista in tutti gli angolini in penombra.... :)
    Per il resto, ho creduto a Babbo Natale fino a 9 anni o più, ho vissuto praticamente la mia infanzia sui pattini con conseguenti ginocchia e mani sbucciate e 23 ore su 24 al giorno ero piena di fango e mi rotolavo nei campi insieme ai miei gatti, papere e galline... un maschiaccio bello e fatto... ma quanto stavo bene!

    RispondiElimina
  4. @Mamma_pasticciona: ehehehe anch'io da piccola ero sempre spatasciata! Soprattutto quando andavo in Sardegna... Sempre a piedi nudi a correre! Una volta mi è entrato un chiodo nella pianta del piede! Ho le ginocchia piene di cicatrici!

    RispondiElimina
  5. Ma che vivevi a casa mia e non me ne sono accorta?
    Con i film horror i miei mi hanno letteralmente traumatizzata e ancora oggi odio dormire sola (fortuna che c'è papi) e devo comunque avere una luce accesa in casa altrimenti non dormo. C'era una serie terribile, tipo SETTE NOTTI PER NON DORMIRE o qualcosa del genere.
    Che dire poi di poltergeist?
    Non vi dico per quanto ho avuto gli incubi.
    Ai miei bimbi li evito proprio.
    Baci

    RispondiElimina
  6. Il mio cartone preferito, oltre naturalmente a Remi, era Candy Candy un'altra sfigata, orfana e pure maltrattata che almeno un pianto a puntata se lo doveva fare, una tristezza poerella, io mi immedesimavo e soffrivo più di lei, altro che un film horror, ricordo che mia madre mi guardava basita... Il problema è che le cose che a noi sembrano apparentemente innocue poi sui bambini hanno tutt'altro effetto e non ce ne rendiamo neppure conto. Baci.

    RispondiElimina
  7. @mogliemammadonna: pensa che io da piccola a volte facevo finta di essere una vampira! ;-)
    @Nikita: Candy Candy! Certo! E Lady Oscar? Vogliamo parlarne?

    RispondiElimina
  8. anche io non ho mai creduto a Babbo Natale ma alla Befana si.
    il topino dei denti non è mai esistito. Però lascio credere queste cose a mia figlia.

    RispondiElimina
  9. @Waiting: e, secondo me, fai bene!

    RispondiElimina

Donne! (È arrivato l'arrotino :-)) Sparate pure quello che vi passa per la testa!!!