mercoledì 23 novembre 2011

Bevi la Coca Cola che ti fa beneeeeeeeeeeeeeeeeeeee

(Immagine dal web)

Io vado matta per la coca cola. Ne sono proprio drogata. Secondo me un pochetto di dipendenza la crea eccome!
Da piccola mia madre non la comprava mai ma, quando succedeva, non mi fermavo fino a che non finivo la bottiglia!
Oggi bevo solo quella (tranne alla notte che mi degno di bere l'acqua).
Amo il suo sapore, amo le sue bollicine... farei un'ovazione a chi l'ha inventata perchè è un genio. Anzi, il genio dei geni.
Al giorno d'oggi ne producono pure la versione light e quella senza caffeina ma io amo quella verace (non che disdegni le altre due versioni eh!)
Mia nonna me la proibiva, diceva che mi corrodeva lo stomaco e mi faceva grandi dimostrazioni di come la coca cola era in grado di scrostare i fornelli (in effetti) e poi, per cercare di terrorizzarmi, aggiungeva: "Pensa a cosa può fare al tuo pancino"... Beh, non mi ha mai terrorizzata. Però non me la dava!
I miei nonni materni possedevano un bel bar nella zona di Albaro a Genova (è proprio là che i miei si sono conosciuti... galeotto fu il bar... e dopo soli 5 mesi si sono sposati... a scanso di equivoci, dopo 2 anni sono nata io) e di coca-cola, naturalmente ne erano pieni!!! Ma anche di caramelle mou (che sono ancora la mia passione). Spesso facevo merenda con focacce o con gelati. Questi ultimi per mia nonna erano troppo freddi (e beh! per quello gli hanno dato questo nome) e così, prima di darmeli, li lasciava sulla macchinetta del caffè per "scaldarli" un po'. Spesso se ne dimenticava con le conseguenze che si possono immaginare! 
Ah la mia infanzia! Prima della nascita di quel rompi balle di mio fratello (mia madre dice a tutti che sono stata io a insistere perchè a lei bastavo io... naturalmente la sua versione è esatta ma è anche vero che, la prima volta che l'ho visto, ho affermato che forse sarebbe stato meglio prendere un gatto!), io ero la regina incontrastata del parentado: i miei nonni e i due fratelli (non li ho mai chiamati zii, sempre e solo per nome) di mia madre stra-vedevano per me e mi viziavano in ogni maniera.
Dalla parte di mio padre era uguale anche se li vedevo un po' meno: le dimostrazioni di affetto erano un po' diverse non per questo meno vere.
Sono stata fortunata, ho avuto la possibilità di godermi i miei nonni a lungo. In realtà, la mamma di mio padre non l'ho mai conosciuta perchè una brutta malattia se l'è portata via che i miei ancora neanche si conoscevano, ma la seconda moglie di mio nonno per me è stata mia nonna a tutti gli effetti.
Vabbè, volevo farvi ridere un po' ma a volte succede che scrivendo a ruota libera, riemergano certe cose di me... in questo caso si tratta di bellissimi ricordi. Felicissima di averli condivisi con voi!
Visto?
E' la magia della coca-cola! Perchè... 

Dove c'è cocacola c'è casa :-)))


  

16 commenti:

  1. Che bel post , grazie di aver condiviso i tuoi splendidi ricordi e....mi ha fatto venir sete vado a farmi una lattina di cocacola perchè io la amo così in lattina e piena di bollicine sfrigolanti!!!

    RispondiElimina
  2. un applauso al post serale...
    è il post-basket che ti ha ispirata? :-)

    RispondiElimina
  3. Sono belli i ricordi d'infanzia, vero? Io potuto godere poco della compagnia dei nonni e mi è sempre mancato questo rapporto. Bel post.
    Notte.

    RispondiElimina
  4. bellissimi i ricordi dell'infanzia e sopratutto i ricordi di un infanzia passata con le coccole dei nonni!
    che dirti, io non bevo coca-cola, ma ogni anno aspetto il natale per vedere che pubblicità metteranno in onda, non è natale finchè non c'è la coca-cola!!

    RispondiElimina
  5. niente Coca Cola a casa mia(casa di nonna) quando ero piccola...si c'era ma non me la lasciavano bere...nonna la tirava fuori quando c'erano ospiti in visita( e non la potevo berelo stesso)...mia madre non l'ha proprio mai comprata..e ai compleanni dovevo supplicare per poterne avere un bicchiere...uff...sicuramente è per questo che quando la compro finchè non vedo il fondo della bottiglia non smetto di berla...
    baci baci

    RispondiElimina
  6. ...mia nonna mi faceva pane e Nutella...senza Nutella....!!!!Cioè, c'era una parvenza di Nutella che la dovevi cercare col lanternino.. Anch'io ADORO la CocaCola!!!!!!

    RispondiElimina
  7. ahhh la coca cola! La adoro!!! Mi gonfia come una mongolfiera ma io la adoro lo stesso! Oh non bevo, non fumo... almeno la coca cola la potrò bere in santa pace?! :)
    Baci

    RispondiElimina
  8. @Elisabetta: anch'io la amo in lattina!!!
    @omino penz: sì! Dopo il basket mi sono data alla coca (cola)!!!
    @Alice: fa bene al cuore ricordare i momenti felici. Ognuno di noi ne ha, giusto?
    @mamma mia: ti ricordi che bella che era la canzoncina che faceva: "Vorrei cantare insieme a voi..." Grazie di essere passata :-)!!!
    @Pink_dahila: e però siamo simili eh!
    @gracy: ma dai! Mia madre faceva così! Ne metteva uno sputo e poi stava tre quarti d'ora a spalmarla!

    RispondiElimina
  9. @Mamma_pasticciona: sì hai tutto il diritto di berla in Santa pace!!!!!

    RispondiElimina
  10. io non sono un'accanita bevitrice di coca, ma adooooooro le pubblicità coca-cola! A cominciare da quella anni 80, l'albero di natale di hippie con candele in mano... ricordi? "Vorrei cantare insieme a voi, in magica armonia..." mi ricorda l'infanzia... Sì, fa molto casa...

    RispondiElimina
  11. @cherryplum: quella pubblicità era la mia preferita!!!!!

    RispondiElimina
  12. Sono contenta che tu abbia condiviso i tuoi bei ricordi con noi, però devo confessarti che odio la Coca Cola. :( Spero che non sia ostacolo perché tu continui a leggermi ;) Un caro saluto.

    RispondiElimina
  13. @L'apprendista: non è un ostacolo! Certo che continuo a leggerti :-)))

    RispondiElimina
  14. Ma quindi siamo conterranee? Io ho avuto un'unica dipendenza nella mia vita: la cocacola. L'ho bevuta fino a 5 anni, poi, mio papà, ha deciso che non potevamo più comprarla perchè ne facevamo fuori una bottiglia da litro e mezzo ogni sera, in due.
    Ho avuto proprio delle crisi di astinenza, me lo ricordo ancora. Non ho più bevuto coca dal 1985. MAI PIU'. Il solo pensiero di berla mi fa stare male. So che ne mettono una goccia nel long island ice tea, ma a parte quella proprio nulla.. Anche mia madre fa scaldare il gelato :)

    RispondiElimina
  15. @Spicy.Ginger.Ale: cavolo! Meglio non averle ste crisi d'astinenza!!! Meglio continuare a berla eh? Che l'altro giorno, in sovra pensiero, mi sono presa un succo dei bambini. Appena le mie papille gustative se ne sono accorte, a momenti vomitavo :-)

    RispondiElimina
  16. I love coca cola!
    mia nonna me ne faceva bere a fiumi, prano cena e merenda, facevo merenda con pane burro e zucchero, bontà! Patatine fritte, formaggio fuso! per mia nonna cicciottella è bella! e i popcorn al forno microonde con lo zucchero? wow, che fame !!!

    RispondiElimina

Donne! (È arrivato l'arrotino :-)) Sparate pure quello che vi passa per la testa!!!