venerdì 25 novembre 2011

Profumo di Natale

(Immagine dal web)
Che si stia avvicinando il Natale lo si nota da piccoli indizi.
Tanto per cominciare, i centri commerciali espongono decorazioni natalizie (da ferragosto) e il reparto dei giocattoli si accorpora gli altri 5 o 6 reparti che gli stanno attorno tra cui quello dei cibi dietetici che tanto sotto Natale non serve (naturalmente, finite le feste, sarà proprio il reparto di cui parlo sopra a occupare tutti gli altri limitrofi, ma questa è un'altra storia per un altro post e per un altro momento!) Un altro indizio sicuro è che la maggior parte delle pubblicità che si vedono sono o di giocattoli o di profumi.
Quelle dei profumi ti vogliono fare credere che se profumi cucchi e se non profumi puzzi, quindi se non ti profumi puzzi e non cucchi. Io ho già cuccato e procreato quindi, per ovvi motivi, sono maggiormente portata ad accorgermi di quelle dei giocattoli (e comunque non puzzo).  
In realtà sono i miei figli che mi chiamano (per usare un eufemismo) ogni volta che ce ne è una e, se sono in bagno, poco importa... qualsiasi cosa stia facendo, devo mollare tutto e correre prima che la pubblicità in questione termini.
Ora dovete sapere che, nella mia famiglia, fino a che si riesce, si fa credere che i regali li porti Babbo Natale... il Grande secondo me non è che ci creda più di tanto, o forse sì. Però, in ogni caso, mi fa credere di crederci (ci avete capito qualcosa in questo tripudio del verbo credere?)  ma le altre due sono piccine e aspettano Babbo Natale con ansia.
O almeno credo!
Sta di fatto che la Mezzana ogni volta che vede qualcosa che le piace, me la fa notare urlando frasi del tipo: "Guarda è questa che voglio! Guarda! Guardaaaaaaaa!"
Ecchecavolo figlia mia che bisogno c'è che tu la faccia a vedere a me? Non sono mica io che te la devo comprare (eh!)
Alla fine sono tutti giocattoli costosucci ma guai sbagliare! Vabbè che in caso poi la colpa se la prende Babbo Natale!

Buon week end a tutte!!!

17 commenti:

  1. I bambini reagiscono proprio come si deve al bombardamento natalizio!
    "Mamma me lo compri" e' la costante. Anche il mio terrorista mi chiama per vedere la pubblicita' chiave e la piccola la vedo abbastanza coinvolta da pubblicita' di Barbie, bambole e affini.
    A me onestamente da' fastidio spendere un sacco di soldi e il merito e' tutto di Babbo Natale (sono strana, lo so)!!!!

    RispondiElimina
  2. Ma guarda che le ragazze hanno un sesto senso........ Buon fine settimana!

    RispondiElimina
  3. Qui da noi non arriva Babbo Natale, ma Santa Lucia (il 13 Dicembre)... Per ora Lollino non ha richieste... ma credo che Santa Lucia arriverà comunque.....Baci! Buon fine settimana!!!!!

    RispondiElimina
  4. Giusto finché si può, la colpa la diamo a Babbo Natale! :) Anche la mia ancora ci crede ed è giusto così, finché si può!!! Perché togliere la bellezza e la magia di quell'omone barbuto?! La realtà può aspettare per loro!
    Baci!

    RispondiElimina
  5. @Amammuzza: non sei strana! Si becca tutto il merito quello là! :-)))
    @Elisabetta: sono furrrrrrrrrrrrbe!
    @gracy: non ne ho dubbi! Arriverà di sicuro :-)))
    @Mamma_pasticciona: sono pienamente d'accordo con te!!!

    RispondiElimina
  6. IO ho gia' l'ansia!! l'anno scorpo per passare il natale con i miei con il figlio di lui e il nonno abbiamo fatto 800 kilometri in 24 ore. per poi sentirsi dire dall'altra famiglia che babbo natale ha sbagliato a portare un regalo e l'ha messo a casa nostra per errore!!! Abbiamo dovuto dargli un nostro regalo a loro! Mica fargli capire che babbo natale non esiste...che tristezza....

    RispondiElimina
  7. Mi domando come facciano a crederci i bambini al giorno d'oggi che sono così svegli. Quando ero piccola io, ci voleva un po' prima di scoprirlo. Il mio piccolo è già da un po' che lo sa, ma all'inizio faceva finta di crederci ancora... mica stupido. Però, discorso religioso a parte, che bello! Lasciamogli la magia del Natale.

    RispondiElimina
  8. @Alice nella Milano delle meraviglie: ma guarda! Dovevi dire che avevi chiamato Babbo Natale e che non c'era stato nessun errore. O, meglio ancora, che aveva sbagliato e che il regalo lo aveva lasciato a casa loro :-)

    RispondiElimina
  9. @Alice: io non ci ho mai creduto... Però mi sarebbe piaciuto :-( per questo lascio che i miei figli vivano questa magia... Fino a che dura. Col Grande sono al limite. Certo, se dovesse farmi la domanda a brucia pelo, gli risponderei con la verità. Ma lo pregherei di non dire nulla alle sorelle

    RispondiElimina
  10. Che bello il natale dei bimbi, solo la gioia dei regali e nessuno stress da acquisti :)

    RispondiElimina
  11. @mafalda1980: che invidia! Mannaggia!

    RispondiElimina
  12. ah ah ah, mi fai morire, è vero fanno proprio così: corri mamma, corri, vieni a vedere... Ecco non l'hai vista c'era...
    E questo tutti i giorni, resisterò ancora per un mese?
    A parte tutto adoro il Natale e far contenti i miei cuccioli.

    RispondiElimina
  13. @mogliemammadonna: proviamo a resistere! Però è impagabile vedere i loro visi quando sotto l'albero trovano proprio quello che desideravano!

    RispondiElimina
  14. Il mio è piccino...ma credimi ha già capito il meccanismo...e ormai quando vede le pubblicità dopo aver esclamato "beeeeeellooooooooooooooo!"invece di dire che glielo porta babbo Natale...dice che glielo porta babbo c. (il suo babbo)giusto per sbrigare i tempi di consegna!

    RispondiElimina
  15. @Pink_dahlia: ma il tuo piccino è un grande!!!

    RispondiElimina
  16. ehm........lo faccio anch'io con mio marito, lancio semplici messaggi neanche tanto in codice per indirizzarlo su alcuni regalucci!Mi rendo conto che sia brutto chiedere e venle come cosa, ma è che non mi regala altro che roba tecnologica (che piace a lui, a me poco)!Quest'anno siamo al risparmio e abbiamo deciso di non farci alcun regalo materiale ed è meglio così, solo più momenti da passare tutti insieme!buon weekend a te e ai tre cuori!

    RispondiElimina
  17. @Federicasole: ma ciao e benvenuta! E sì che vanno indirizzati questi mariti! Lo dico sempre anch'io in effetti :-) Di certo i momenti che si passano in famiglia sono più preziosi di qualsiasi altra cosa. Passo da te eh?

    RispondiElimina

Donne! (È arrivato l'arrotino :-)) Sparate pure quello che vi passa per la testa!!!