![]() |
(Immagine dal web) |
Prima di cominciare a scrivere il post di oggi (qualcuna avrà notato che in realtà lo sto' già scrivendo), devo ringraziare la mia adorata cognatina che mi ha prestato il suo pc perchè quello di casa è desaparecidos. E un altro grazie, sempre alla mia benefattrice, per aver fatto spostare una tizia che si era piazzata in mezzo alle strisce pedonali senza troppi complimenti. E sì quando sono con lei non mi incacchio mai perchè tanto si incacchia lei per tutte e due. E' un po' come inserire il pilota automatico!
Baciotti Cogni!Continuiamo il post...
Oggi è mercoledì. Il grande ha Basket. Ogni volta è un supplizio. Potrei fargli cambiare sport ma a lui non piace nulla e allora facciamo che continua a praticare questo! In compenso ho avuto una specie di problema mnemonico (ci ho messo un quarto d'ora per scrivere questa parola!) perchè proprio non riuscivo a ricordarmi quando avesse lezione. Meno male che ho la mia Omino Penz... che mi viene in aiuto quando perdo colpi! Grazie Omino Penz!
Io da piccola credo di aver praticato la maggior parte degli sport (basket mai, effettivamente, mi ha sempre fatto schifo... in ogni caso, nana come sono, non avrei fatto molta strada!)
Mia madre mi obbligava anche se non ne avevo voglia e, col senno di poi, penso abbia fatto bene.
Il mio Grandone è molto pigro al contrario delle due femminucce che sembrano grilli. Non si poteva fare una via di mezzo per tutti e tre? (Che poi è la stessa cosa che mi chiedo quando vedo passare una pertica alta 1.90 e poi mi guardo io... una via di mezzo, una divisione equa farebbe felici entrambe!) Sapete che mi sono resa conto che faccio dei paragoni da malata mentale? Di cosa stavo parlando scrivendo?
Ah! Sì!
Oggi il Grande ha basket e, di conseguenza, ha la luna storta. Accompagnandolo a scuola mi sono dovuta sorbire una serie di lamentele estenuanti di prima mattina che io ho ascoltato col sorriso sulle labbra, non perchè fossi paziente ma per una paresi causata dal freddo...
Lui dice che non ci vuole andare perchè si stanca (evvaboh!) e poi perchè si annoia (stancarsi e annoiarsi insieme non è una cosa da tutti).
Analizziamo lo sport in sè: bisogna correre palleggiando stando attenti a non farsi fregare la palla per poi fare canestro.
Mmmmm.Lui per correre, corre.
Per palleggiare, diciamo che palleggia (bello di mamma!)
Qualche canestro, in qualche modo, lo fa.
Il problema di fondo è che se corre non palleggia e se palleggia non corre. Insomma deve solo unire le tre cose...
Settimana scorsa c'era un ragazzo che affiancava la solita insegnante e pretendeva che i bimbi palleggiassero contemporaneamente con due palloni! Ma se non sono capaci con uno! E' come insegnare le tabelline a uno che non conosce i numeri! E poi a che cavolo serve?
Ok, ok, io non sono un'allenatrice di basket, quindi non posso conoscere le loro brillanti tecniche di insegnamento. A ognuno il suo mestiere: il loro è quello di istruttori, il mio è quello della rompi maroni!
Caspita certo che è dura fare la mamma, piuttosto che no anche problemi per andare a basket che invece dovrebbe rendere il Grande felice. Chissà, non è hce magari ha qualche problema coi compagni di squadra? Hai indagato?
RispondiEliminase può aiutarti, ricordo che anche mio fratello da piccolo non voleva saperne di stancarsi, ho assistito a certe sceneggiate... il suo sport preferito era fare pandan col divano! Ma poi si è rifatto crescendo! Abbiamo dovuto aspettare i 23 anni, eh, ma meglio che niente!
RispondiEliminaTua cognata mi sembra proprio una tipa simpatica! Tranquilla e "a modo"... ;-)
RispondiEliminaIo ero costretta a fare nuoto...e non mi piaceva!!!! Ricordo che per andare in piscina passavo davanti allo studio del mio dentista e spesso dicevo che avrei preferito essere lì piuttosto che a nuoto! E io odiavo il dentista!!!! So che è bene che i bimbi facciano sport, ma se non se la sente forse è meglio non obbligarlo... Non c'è nessun altro sport a cui potrebbe essere interessato? Te lo dico solo perchè ricordo bene la sensazione di angoscia che mi prendeva ogni volta che dovevo andare in piscina....
RispondiElimina@stefania: all'inizio ha avuto un problema con un suo compagno di squadra ma ora è tutto a posto. Io sono comunque presente durante tutta la durata dell'allenamento...
RispondiElimina@cherryplum: mi dai delle speranze... Magari a lungo termine... però sono speranze!
@Antonella Pfeiffer: eh sì! Ti sei descritta alla perfezione ;-)))
@gracy: capisco cosa tu voglia dirmi però ho notato che lui, una volta in palestra, gioca e si diverte! Secondo me è un problema di pigrizia :-(
Hi! happy days!:) Loves from Turkey!;)
RispondiEliminawww.LensMarket.Com
@Deniz: ma ciao! :-) e grazie di essere passata!
RispondiEliminaMmmmm, basket da seduti!!!
RispondiElimina@gracy: e però! Magari metto un canestro nella parete davanti al divano :-)
RispondiEliminaAnche il mio fa basket. Lui vorrebbe fare calcio a dire la verità, ma manca solo che arrivi a casa con una borsa piena di terra e vado definitivamente fuori di testa. Ci va abbastanza volentieri, il problema è che li fanno giocare con i bambini di un anno più grandi e ogni volta sono batoste! Se credi sia solo pigrizia, ti consiglio di insistere. Fa sempre bene, perché per loro è una valvola di sfogo e si fanno anche degli amici nuovi.
RispondiElimina@Alice: la penso come te! Il mio odia anche il calcio :-)
RispondiEliminachiamata in causa, non posso che ringraziare per il ringraziamento pubblico... :-)
RispondiEliminache ci vuoi fare? ormai distinguo il martedì dal mercoledì perchè uno ha gli allenamenti di rugby e l'altro la piscina...!
nel complesso siamo messe bene... :-))
@omino penz: cosa farei senza di te :-)!!!
RispondiElimina