giovedì 10 novembre 2011

Superficiale?

Immagine dal web

Mia nonna (la amavo follemente) era una donna dal carattere molto forte ma capace di slanci affettuosi fantastici. Come mi sentivo protetta quando, da piccola, mi rifugiavo tra le sue braccia a prendermi un mare di coccole. Mi sono sempre piaciute le coccole...e ne do tante ai miei tre bimbi! 
Mia madre, anche lei, è una donna di ferro. Una di quelle che, se le pesti il piede, lei te li pesta tutti e due e non sto parlando solo del lato teorico!
Mio padre invece è più tranquillo... certo, ha anche lui le sue fisse ma chi non ne ha! 
Io da chi avrò preso? Mah. Forse un po' qui e un po' là. O forse da nessuno.
A volte ho davvero un brutto caratteraccio sapete? Mi innervosisco, lo faccio vedere, ma non ne spiego il motivo. Vado molto a "sensazioni": quando mi sembra di percepire che qualcuno mi tiene a distanza, non faccio nulla per avvicinarmi, anzi, mi allontano.
Questo succede con chiunque, a maggior ragione con le persone a cui tengo o che vorrei tenessero a me. E poi ho bisogno di conferme... soprattutto riguardo gli affetti... ma se non le ho, non le elemosino.
Vi capita mai di non essere voi stesse? A me sì! ma non per paura, per educazione. I miei mi hanno sempre insegnato il rispetto e io, a volte, piuttosto che reagire in malo modo, mi mordo le labbra e ignoro.
Quando ho un problema non è mai nato così per caso e dal nulla, ma è il prodotto di altri disagi che, concatenati, lo hanno creato... e mi da fastidio chi me ne fa notare la presenza senza proporre nulla per risolverlo, forse aspettandosi che lo faccia io da sola. 
A volte mi piace far credere di essere superficiale per comodità, perchè non ho voglia di farmi stressare da discorsi pesanti (per poi diventare una iena quando superficiale mi credono davvero!) Odio chi si erge a Giudice Divino e odio chi è solito scaricare tutta la colpa agli altri e poi non ascolta spiegazioni.
Senza parlare di chi chiude bruscamente una discussione dando ragione con "fare" da superiore... mi scatena veri attacchi di aggressività che faccio fatica a reprimere.
Io apro con fatica la porta del mio vero essere e, quando lo faccio, le chiavi della serratura le tengo sempre e solo io. Forse sbaglio o forse no. Che dite?




15 commenti:

  1. Dunque anch'io sono come te la porta della vera Elisabetta la apro per pochissime persone e le chiavi le tengo ben strette non credo che ci sia nulla di male.....non mi piacciono le persone troppo superficiali o quelle che hanno la verità sempre in tasca e oggi che sono ad un passo dall'influenza mi non mi piace quasi nessuno......

    RispondiElimina
  2. Forse questo misto di tosse-raffreddore e problemi intestinali mi sta un pò incattivendo!

    RispondiElimina
  3. @Elisabetta: oibò! Dici che è colpa dell'influenza? Oggi sono uno straccio. A parte gli scherzi. A volte essere sempre allegri è stancante. E francamente neanche credibile. Ogni tanto bisogna lasciarsi andare... Fa bene.

    RispondiElimina
  4. ti capisco e ti dico che mi ritrovo in tante delle cose che dici!!!! però ho capito una cosa; che queste persone non hanno che il potere di farci passare solo un brutto quarto d'ora in cui le immaginiamo appese per le ciglia ad una fune appesa al soffitto, con la bocca piena di peperoncino piccante e anche una supposta bollente dove ben puoi immaginare...ecco, passato questo quarto d'ora di fantasie malefiche sono "fuori dalla mia porta" e lì ci rimarranno....!!!! ;-P

    RispondiElimina
  5. Anch'io sono una che tende a chiudersi un po' a riccio. Una volta poi ero timida e lo sono ancora fondamentalmente, ma ho imparato a reagire un po' di più. Va a giornate.. a volte mi mangio tutti quanti, altre non reagisco e di solito succede quando ricevi un colpo che non ti aspettavi o da chi non ti aspettavi. A me si può dire di tutto e ti assicuro che mi prendono in giro in tanti (un po' me la cerco anche) ma solo se è per scherzo; se c'è cattiveria divento una iena, perché se devi farmi un appunto, allora lo fai seriamente, non prendendomi in giro. In conclusione: sulla stupidità della gente c'è poco da fare, forse ti conviene lavorare un po' sul non dar peso alle cose che ti dicono. Un' amica, anni fa, rispondeva a chi le dava fastidio: "La tua osservazione scivola sul piano inclinato della mia indifferenza". Se non altro li zittiva!

    RispondiElimina
  6. @mafalda1980: sono contenta, fa piacere sentirsi capite!

    @Potolina: ihihihihi! Io sono più cruenta! Mi immagino scene in pieno stile Dylan Dog!

    @Alice: prima di tutto: ben venuta!!! Anch'io vado a giornate, a volte reagisco e a volte sto zitta... Ma quando scatta il meccanismo che mi porta a spalancare le fauci, sbrano. In più sono sempre stata "fisica"... Mi devo trattenere perchè mi viene proprio da menare :-). Carina la frase della tua amica!!!

    RispondiElimina
  7. Chiudersi è semplicemente difesa. E possiamo risultare antipatiche. Ti capisco in pieno perchè anche io a volte faccio muro verso determinate persone. Le sensazioni fregano. Un bacio

    RispondiElimina
  8. @Adry: hai centrato uno dei miei problemi! Ben arrivata! Sono andata a curiosare il tuo blog e mi è piaciuto! Quindi ci ho piazzato la tenda! :-)

    RispondiElimina
  9. Diffidente di natura, a rapporto! Spesso di primo acchito sto sulle palle perché rimango sulle mie, non sono caciarona, fatico a fidarmi e mi apro solo col tempo. Delle volte che non ho fatto così, poi l'ho presa nel didietro! (scusa la mancanza di finezza...) Quindi... è un'arma di difesa? Non so, ma con certe persone è meglio rimanere in incognito...

    RispondiElimina
  10. @cherryplum: io prima tendo a studiare le persone. Molte volte capita addirittura che faccia scena muta. Poi se a pelle la persona in questione non mi piace non ne parliamo! Tento comunque di conoscerla... Perchè a volte ci si può sbagliare. Anche se raramente :-)

    RispondiElimina
  11. Sono una timida talmente riservata che ho imparato a camuffare la timidezza (all'università perchè era una giungla umana) con una faccia da chiulo incredibile. Quando conosco qualcuno ho i miei 10 minuti di osservazione (clinica!) per capire chi ho di fronte. Tendo a fidarmi del prossimo...ma fino a un certo punto. Per me conoscenza e amicizia sono parole ben diverse. Ho pochissimissime amiche (che abitano pure lontano argh!) selezionate. A volte vorrei avere la superficialità di raccontare i cavoli miei a chiunque come fanno tante persone invece meglio i pochi ma buoni. Ho imparato però che per paura del brutto, delle fregature, a volte si tengono a distanza anche le belle persone.

    RispondiElimina
  12. @Mathilda Stillday: è giusto non raccontare i fatti propri in giro! Non è mica un difetto eh! Cara! Com'è che non sei ancora tra le mie lettrici :-)

    RispondiElimina
  13. avevo notato un certo feeling tra di noi...quella sensazione a pelle..una sorta di legame che non capisci perchè c'è...ma c'è. questo post mi ha dato la conferma della sua esistenza...siamo molto simili nel carattere...ed è molto simile anche la nostra famiglia..a partire da nonna..e poi i nostri genitori....un abbraccio Eu!!

    RispondiElimina
  14. Pink_dahila: me ne sono accorta anch'io, sai? Un abbraccio forte!

    RispondiElimina

Donne! (È arrivato l'arrotino :-)) Sparate pure quello che vi passa per la testa!!!