lunedì 19 dicembre 2011

Fanala!

(Immagine dal web)
Io sono una di quelle che porta le lenti a contatto... quelle usa e getta per l'esattezza. Senza sarei una talpa.
Gli occhiali li odio per due motivi:
  1. mi stanno male per via dello spessore delle lenti  
  2. non offrono una visione totale (di sotto non vedo e di lato neppure).
Ho cominciato ad avere problemi di vista intorno agli 8 anni... quello è stato un anno un po' sfigato: ho cominciato a portare gli occhiali, ho spaccato l'incisivo superiore destro negli autoscontri ed è nato mio fratello (per mio fratello scherzo!...)
Dovete sapere che volevo gli occhiali ad ogni costo tanto che mi posizionavo a pochi cm dalla televisione proprio per danneggiarmi la vista (se esistesse una macchina del tempo tornerei in quei giorni per prendermi a schiaffi!)
Comunque non penso sia stato quello... i miei genitori sono miopi ed era probabile che lo diventassi anch'io.
Appena li ho indossati ho capito che non facevano per me... e poi mia madre mi ha preso una montatura che faceva davvero schifo... sembravano due fanali... infatti è così che mi chiamavano: 
FANALA!
(Grrrrrrrrr)
(Immagine dal web)
Crescendo le montature cambiavano ma il mio odio verso gli occhiali aumentava così ho cominciato a non portarli. Naturalmente non vedevo una cippa lippa e avevo sempre bisogno di un'amica di fianco che mi dicesse che pullman prendere, se chi mi si avvicinava lo conoscevo o no, insomma una sorta di occhi di riserva...  A questo proposito, una volta quel gran burlone di mio fratello mi ha fatto fare una figuraccia!!!
Poi finalmente la svolta: ho scoperto le lenti a contatto.  
Annuali.
Non vi dico la meraviglia quando le ho indossate: un mondo nuovo! Anche il mio viso era diverso (a dire il vero ho pensato: "ma che cesso!")
La manutenzione delle suddette però era noiosa oltre che costosa:
  • liquido per tenerle a mollo,
  • liquido per sciacquarle prima di applicarle e
  • pastiglie per lavarle una volta alla settimana.
All'inizio non riuscivo nemmeno a metterle...  ricordo la mia povera amica rassegnata che, dopo avermi fatto sdraiare nel letto, me le ha praticamente lanciate dentro l'occhio dopo mille peripezie.
Poi ho imparato ma, una mattina a lavoro con gli occhi secchi e un raffreddore da paura, uno starnuto potente ha fatto sì che una lente mi finisse attaccata al monitor del computer. Ilarità immediata della mia collega e altrettanto immediata incacchiatura feroce da parte mia... non è stato mica facile tornare a casa con un occhio sifulo eh!
Così sono passata alle usa e getta. Igeniche e nessun tipo di manutenzione.
Le porto sempre e mi trovo davvero bene. Non mi farei mai operare agli occhi... troppa paura!
E voi? Vista perfetta?

19 commenti:

  1. Cara Eu come ti capisco!!! pensa che io ho iniziato con 2 gradi in più agli occhi e a circa 10 anni dovevo portare gli occhiali per sforzare meno gli occhi rischio Miopia..ma all'età della deficienza....visto che avevo l'apparecchio ai denti decisi fermamente che : o gli occhiali o l'apparecchio! (mi prenderei a schiaffi anche io se tornassi indietro!!) così dato che l'apparecchio era fisso ho mollato gli occhiali sul comodino e lì ci sono rimasti per anni con il risultato che ora : ho i denti dritti ma non ci vedo un bel niente a causa della miopia!!!!
    Sante Lenti non riconoscerei neanche mio marito senza!:-) l'odio per gli occhiali è rimasto però!

    RispondiElimina
  2. io, per ora, si.
    ma anche io come te volevo gli occhiali a tutti i costi da bambina, anche se non arrivavo a cercare di rovinarmi la vista da sola (sei geniale, sei!)

    il GG invece cieco come una talpa, occhiali con lenti speciali (onde evitare i fondi di bottiglia) e anche lui fedelissimo delle lenti usa e getta all'occorrenza.

    Tengo le dita incrociate per i pargoli... pare che la miopia sia ereditaria....

    RispondiElimina
  3. Io vista perfetta, nonostante faccia un lavoro per occhialuti, ma ho accompagnato un'amica a provare un paio di occhiali con lenti progressive e quando ho sentito il prezzo mi è preso un colpo! Dovrei chiedere un mutuo...
    PS. Quella dello starnuto... neanche nelle migliori sit com! Avrei voluto esserci!

    RispondiElimina
  4. @dolcemamy: che poi ho il viso piccolo e, oggettivamente mi stanno male! Sante lenti!!!
    @Puffola Pigmea: genialità o scemenza? Il confine è sottile :-) Sì è ereditaria. Spero anch'io per i miei figli!
    @cherryplum: dovevi vedere io che cercavo di grattarla via con l'unghia dell'indice

    RispondiElimina
  5. Cecata come una talpa a rapporto!!!
    Ho messo gli occhiali a 9 anni e ogni volta che mi guardavo allo specchio piangevo! Nonostante sia stata ligia al dovere, la mia miopia e' aumentata lo stesso e adesso mi mancano ben 8 gradi...
    Le lenti a contatto non le sopporto per piu' di 2-3 ore (occhio secco che cacchio!). Altre lacrime a fiumi quando mi hanno sconsigliato l'operazione, causa cornea sottile.
    Non ho i fanali perche' le mie lenti sono al titanio e costano un botto, ma pesano comunque sul naso. Ti basta????
    Maledetti occhialiiiiiiiiiiii!!! Uff...
    Sogno di fare la doccia riuscendo a vedermi i piedi in modo nitido!!

    RispondiElimina
  6. non sono cecata...di più! ho messo gli occhiali a 10 anni, e dopo quindici giorni misi l'apparecchio, una tragedia! poi dai 14 anni fino a due anni fa vivevo con le lenti a contatto, ora invece ho trovato una montatura che mi soddisfa e li uso praticamente sempre...ma ogni due per tre dico che mi vorrei fare il laser, vorrei alzarmi dal letto senza dover cercare gli occhiali per vedere che ore sono! :)

    RispondiElimina
  7. Vista perfetta fino ai 25 anni. Probabilmente a causa del computer, adesso sono miope (di non molto, 0.50 da una parte e 0.75 dall'altra).

    RispondiElimina
  8. @Amammuzza: sì ma le super mega costosissime lenti da occhiali hanno il problema che ti rimpiccioliscono gli occhi lo stesso. A me mancano 3.50 da una parte e 5.75 dall'altra. A un occhio sono anche presbite.
    @pinkmommy: sì, ho intravisto la tua montatura... È carinissima!
    @mafalda1980: poco poco... Dicono che l'allattamento peggiori ma che un po' poi si recuperi

    RispondiElimina
  9. eeee lo so!! Rimpiccioliscono gli occhi e ingradiscono...ehm...le scocciature!!! Mi piacerebbe mettere sempre le lentine ma per un giorno intero ci soffro troppo e poi davanti al pc e' terribile. Pazienza mi tocca patire gli occhiali.

    RispondiElimina
  10. @Amammuzza: mio marito uguale. Non sopporta proprio le lenti per più di qualche ora

    RispondiElimina
  11. Guarda Eu, io non mi faccio mancare niente... miope, astigmatica e da qualche anno pure presbite (acc. mi sono tradita... sì ho qualche annetto più di voi!). Anch'io non avrei coraggio di operarmi, ma un pensierino alle lenti lo sto facendo da un po', perché gli occhiali sono una vera rotta di scatole. In famiglia tutti talpe tranne il piccolo che resiste... speriamo bene!

    RispondiElimina
  12. Io ho messo gli occhiali in prima elementare e non potrei più stare senza, la mia faccia senza occhiali non è la mia faccia anzi, se me li dimentico da qualche parte mi sento come se fossi nuda.., io lovvo gli occhiali!!!!

    RispondiElimina
  13. io vista perfetta, esci che mi tocco gli occhi!
    Nemmeno l'incontro ravvicinato con l'unghia di Semola mi ha cecata... sono stata 3 giorni che non vedevo nulla ma come sono guarita tutto è tornato alla normalità...
    Che spavento, dopo il graffio in maccchina da sola verso casa della mia amica, lei che mi porta al pronto soccorso, attesa di un ora e mezza, IMPAZZISCO, via in macchina fino alla clinica oculistica, vaga per i corridoi, trova i dottori, altra attesa, finalmente mi visita, dalla 19 sono le 22... visita, pomata e via a casa, il giorno dopo... di nuovo ospedale per controllo... troppa gente, torno a casa, prima pero' a fare la spesa con mamma... tipo pirata con il cotone sull'occhio... 15 di pomeriggio colloquio di lavoro, nonostante tutto mi hanno preso e poi tanto tanto buio! che paura ho avuto per il mo occhietto destro!

    RispondiElimina
  14. Io sono stata "occhi di riserva". La mia migliore amica mi ha sempre usata come cane guida quando d'estate andavamo alla spiaggia e lei aveva su gli occhiali da sole non graduati. Poi ero anche chiamata a rapporto per tutti i primi appuntamenti, dove lei si presentava senza occhiali e io dovevo indicare quale fosse il suo tipo (c'è da dire che è anche zero fisionomista).

    RispondiElimina
  15. @Alice: se tollerate bene le lenti sono fantastiche!!! Qualche annetto in più? Mmmm io sono una finta NON curiosa... :-)
    @Mammola: un po' di tempo fa mi sono sentita chiamare, voltandomi ho visto una signora che non mi sembrava di conoscere... Poi mi ha parlato e ho capito che la conoscevo eccome, solo che non aveva gli occhiali! A molti stanno benissimo, a me no :-(
    @Futura: che brava padrona che ha Semola... Billo non avrebbe più la falange con annessa unghia incriminata :-)))
    @Spicy.Ginger.Ale: mai pensato di farle uno scherzetto?

    RispondiElimina
  16. Io porto gli occhiali dalla quarta elementare e li ho sempre odiati...le montature poi erano orrende!!!Alle superiori ho iniziato la "lotta" per poter prendere le lenti a contatto(quindicinali o mensili) e quando ce l'ho fatta non le ho più mollate e se per qualche ragione sono obbligata a portare gli occhiali mi sento terribilmente a disagio sia perchè non mi ci vedo sia perchè la visuale è diversa come dicevi tu.

    RispondiElimina
  17. @Ele: uguale uguale a me! Quando ho fatto la risonanza magnetica ero incavolata perchè andavano tolte le lenti!

    RispondiElimina
  18. Magari vista perfetta! Io porto gli occhiali dall'età di 4 anni! Eh sì ho inizato prima di te ... niente lenti a contatto, solo l'idea di infilarmi qualcosa in un occhio mi fa rabbrividire. Poi oramai è una vita che porto gli occhiali e mi sono abituata!

    RispondiElimina
  19. @stefania: mio papy uguale eh! Senza mai!

    RispondiElimina

Donne! (È arrivato l'arrotino :-)) Sparate pure quello che vi passa per la testa!!!