martedì 13 dicembre 2011

Suggerisci un detto popolare...


Ho deciso di coinvolgervi in un gioco (demenziale)... e sì! Mi riferisco proprio a voi mie care lettrici (se qualcun'altra volesse partecipare si può sempre inserire tra le mie preziose followers eh!)...
In cosa coinsiste?
Ogni venerdì pubblicherò un post in cui darò una mia personalissima interpretazione letteraria di un Proverbio... robe da malati di mente, lo so... ma penso di potercela fare visto i miei geni! 
A voi il compito di mettermi in difficoltà!!!
A lato metterò il banner che c'è qui sopra (se volete potete prelevarlo e mettetelo nel vostro blog) e a voi non resta che cliccarci sopra  e scrivere tra i commenti il proverbio che volete distruggere...
Ad ogni post metterò il nome di chi me lo ha suggerito e il suo link.
siete pronte? Oggi non è venerdì ma intanto ci portiamo avanti!
Comincio io:

Meglio un uovo oggi che una gallina domani

Io ho sempre optato per la gallina domani... perchè, sapete, una gallina di uova ne può fare tante... a voglia di omelette!!! (quelle le so fare)...e poi quando invecchia non dimentichiamoci che la gallina vecchia fa buon brodo. Ora, con la maturità mi è venuta in mente una cosa... e se dall'uovo nascesse un gallo? Gli tiro il collo e me lo mangio? O prendo un altro uovo, aspetto che nasca una gallina e vai con i pulcini che poi mi faccio un pollaio?
Non era questo il significato?
Avete ragione! In pratica significa che è meglio accontentarsi di quello che si ha di certo...
Es: se il tuo lavoro consiste nel fornire la lingua per attaccare i francobolli, tienitelo!
mmm... condivisibile o meno... io lo boccio.
E voi?
Ditemi la vostra e non dimenticatevi del proverbio!






74 commenti:

  1. Io dico che... non c'ho capito un emerito 'azz... Ops... ;-)

    Tipo... "Il lupo perde il pelo ma non il vizio"? Una cosa così? ;-)

    RispondiElimina
  2. Sì esatto! Ho voglia di scemate.

    RispondiElimina
  3. Ti lascio una lugubre perla della mia bisnonna Marietta: "quando si mangia si parla con la morte" :)

    RispondiElimina
  4. @Linda: Passo a vedere!
    @mafalda1980: mmmmm si intona con l'immagine! :-)

    RispondiElimina
  5. "anche il veleno a piccole dosi non fa male"....dopo metto il bannerino da me, non vedo l'ora di leggere le tue "demolizioni"!!!!

    RispondiElimina
  6. aspe' non ho capito che devo fare...devo commentare il tuo proverbio??o lasciartene uno io?quello dell'uovo e della gallina ..beh..concordo con te!digiuno oggi e mi tengo la gallina....per tutto il resto...oltre alla mastercard ti lascio un proverbio da analizzare..ma non è toscano..."tanto va' la gatta al largo che ci lascia lo zampino"..
    baci baci Eu!!

    RispondiElimina
  7. E io che pensavo di essere un po' fuori di testa!
    Eu, visualizzami mentre ti impongo le mani sulla testa e ti dico: "Esci da questo corpo!" ;D
    Conunque, anch'io voto per la gallina!

    RispondiElimina
  8. Sono alta poco meno di 1.50mt...
    classica battuta:
    Il vino buono sta nella botte piccola
    Segue la simpatia di qualche presente:
    SI MA CE N'è POCO!
    Persino la Marcuzzi l'ha detto durante una diretta della sua trasmissione di pazzi urlanti rinchiusi.
    Siccome questa frase mi perseguita io la boccio!!!!

    RispondiElimina
  9. I folli creativi mi piacciono molto! :oD

    La tua analisi direi che non fa una piega.
    @futura, premetto che come te sono una 'donna bonsai' e quando mi dicono che il vino buono sta nella botte piccola, essendo io autoironica e parecchio scema, rispondo "Sì, ma non nel tappo!"

    Vabbè...seguirò il venerdì del proverbio con piacere! :oD

    RispondiElimina
  10. mi piace molto questo post :) e adoro come scrivi :) ps: non sò se sia giusto o no ma anch'io ho sempre preferito la gallina domani! :)

    RispondiElimina
  11. Io ti rispondo con le parole di Ligabue:
    Chi si accontenta gode...così così . Più chiaro di così.
    Proverbio, proverbio... si eccotene uno da demolire:
    DEL SENNO DI POI SON PIENE LE FOSSE
    Ora prelevo il bannerino.
    baci

    RispondiElimina
  12. @pinkmommy: demolirò con piacere! Mi piace demolire!!!
    @Pink_dahila: cara ma ben tornata!!!
    @Alice: esorcizzeu! :-)
    @Futura: bocciamolo!
    @Mathilda Stillday: ouè ragazze! La mia bevanda preferita è la coca cola in lattina!!! :-))) una sorta di autocompiacimento per la mia altezz... Em! Bassezza
    @Antonella Leone: ma grazie!!! :-)))))))))
    @mogliemammadonna: settimana per settimana li faccio tutti! :-)

    RispondiElimina
  13. Eu scusa ma ... io capisco i geni, la demenza e tutto il resto ma questa cosa qui non l'ho capita proprio ... cosa dovremo fare?? Vabbè aspetto le prossime puntate per capire meglio la trama ... Comunque sei un casino. Baci ;D

    RispondiElimina
  14. @Nikita: della serie: lo scopriremo solo vivendo! Lasciami un proverbio e io te lo demolisco in un post! Claro che sì?

    RispondiElimina
  15. ah ah ah bellissimo!!!

    Prova con E'ZOMPATA LA VACCA IN COPPA AL BOVE
    ihihih :)

    ciao
    A.

    RispondiElimina
  16. @Puffola Pigmea: Ehehehe colorito! Siamo in fascia protetta?

    RispondiElimina
  17. Male non fare paura non avere. Suggerito da Spicy.Ginger.Ale

    RispondiElimina
  18. Io amo tanto la mia gatta.. Ma mi fa veramente arrabbiare quando mette le zampe nella ciotola dell'acqua e di conseguenza mi fa le improntine in giro per la cucina.. Tutto questo per suggerirti il proverbio:
    TANTO VA LA GATTA AL LARDO CHE CI LASCIA LO ZAMPINO

    RispondiElimina
  19. mogli e buoi dei paesi tuoi...
    BUUUUUU... Io sarda lui piemontese e va beneeee :)

    RispondiElimina
  20. Da tri mamma: meglio soli che male accompagnati

    RispondiElimina
  21. come ben sai, io ne ho uno fantastico... mentre lo scrivo già mi sembra di sentirtelo commentare:
    "CHI HA IL PANE NON HA I DENTI"... :-)
    ahahahahaha :-)

    RispondiElimina
  22. Di venere e di marte,
    non si sposa e non si parte!

    (mi è venuto in mente "ieri" quando stavo scrivendo il primo post dell'anno ... poi ho messo a letto la piccola, e non è più servito... perchè era già diventato mercole!!)

    RispondiElimina
  23. Suggerito da Gioia: il buongiorno si vede dal mattino

    RispondiElimina
  24. "Non piangere sul latte versato" - mi è venuto in mente ora intanto che leggevo il tuo proverbio odierno ...

    RispondiElimina
  25. pensato :
    la prima gallina che canta ha fatto l'uovo

    siccome noi lo usiamo spesso quando qualcuno chiede "chi ha fatto una puzzetta?" mi son chiesta come demoliresti tu questo proverbio qua!!
    eheh

    RispondiElimina
  26. il mattino ha l'oro in bocca... o LORO??? boooo

    RispondiElimina
  27. Ce l'ho! Uno nuovo: "Tra il dire e il fare c'è di mezzo il mare"! O mi è sfuggito e lo avete già commentato?

    RispondiElimina
  28. Tutto è bene quel che finisce bene. Suggerito da mmd

    RispondiElimina
  29. Dunque visto che è da tanto che nevica, volevo suggerirti questo detto popolare (non è proprio un proverbio): "la prima neve è dei gatti, la seconda dei cani e la tera ... dei cristiani"

    RispondiElimina
  30. Anch'io sono venuta per dirti che ho trovato un provEUbio che mi ha fatto pensare a te: "Se il sole la neve indora, neve, neve, neve ancora." Spero che non sia certo per il tuo bene... Un bacione.

    RispondiElimina
  31. Ma che bello vedere che continuate a suggerirmi proverbi da disintegrare :-)

    RispondiElimina
  32. Suggerimento: in coda al post potresti aggiungere l'elenco dei proverbi già rivisitati (con link ai relativi post) in modo che sia più diretto trovarli!!! Se ti garba! ciao

    RispondiElimina
  33. Me ne è venuto in mente uno, pensando ad una esperienza recente:
    "Dagli amici mi guardi Iddio, che dai nemici mi guardo io"
    e un altro, sempre del genere:
    "Di buone intenzioni è lastricato l'inferno"
    Ciaociao

    RispondiElimina
  34. Ciao, non è un proverbio ma tu sei veramente un mago, anzi una maga.

    SAi spiegarmi cosa ci fanno tre civette su un comò e soprattutto come fanno a fare l'amore con la figlia del dottore?

    RispondiElimina
  35. Tra il dire e il fare, c'è di mezzo il mare!

    Chissà perchè, adesso, quando dico/penso un proverbio.. mi viente in mente Eu!!!???

    RispondiElimina
  36. Ne sa più un matto in casa sua che un saggio in casa d'altri.

    Che dici? Ciao!

    RispondiElimina
  37. Ciao,sono una nuova arrivata. Non ho un blog,ma un proverbio te lo regalo lo stesso:
    "Megghiu diri: chi sacciu chi diri: chi sapia" tradotto
    "Meglio dire:che ne so.. che dire: che ne sapevo...". Proverbio palermitano...molto vero secondo me!

    Complimentoni per il blog...sei simpaticissima!

    RispondiElimina
  38. Ciao e ben arrivata! Bel proverbio e grazie per i complimenti per il blog :-)

    RispondiElimina
  39. A caval Donato non si guarda in bocca!

    RispondiElimina
  40. CHI FA DA SE', FA PER TRE!!!!!!!!!! ahahah, sei simpaticissima..comunque sì, meglio la gallina!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Bello! Già vedo le paranoie che vi sbolognerò con questo proverbio!

      Elimina
  41. SUGGERISCO: "Chi di verde si veste in sua beltà molto confida"

    RispondiElimina
    Risposte
    1. stavo per inserirlo anche io questo.. da quando ho il ciuffo verde e da quando uso questo olore me lo ripetono tutti! Stefania, anche tu lo usi?

      Elimina
  42. Verba volant scripta manent. Suggerito da ArteMamma

    RispondiElimina
  43. Oggi me ne è venuto in mente uno bellissimo:
    "il più bravo dei rossi ha gettato sua padre nel pozzo"

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Fantastico! Non lo avevo mai sentito :-)

      Elimina
    2. E' un proverbio del dialetto piacentino che in dialetto suona più o meno così:
      "AL PO SE' BRAV DI RUS LA TRAT SO PAR IN DAL PUS"

      Elimina
    3. Mmmmm difficile... Vedremo a suo tempo cosa ne verrà fuori :-)

      Elimina
  44. OK...ne ho uno bellissimo:
    A VOLER LAVARE LA TESTA ALL'ASINO SI PERDE TEMPO E SAPONE.

    Sono sicura che questo ti piace!
    Chiaramente si intende che è inutile cercare di far capire una cosa ad uno che si comporta come un asino ( nel senso di caparbietà e prepotenza)...si perde il tempo e pazienza!
    Ciaus

    RispondiElimina
  45. Chi lascia la strada vecchia per la nuova, sa cosa lascia ma non sa cosa trova.
    Suggerito da L.

    RispondiElimina
  46. Come anticipato nel mio post di qualche giorno fa, eccoti il mio proverbio:
    APRIRE LA BOCCA SOLO PER DARE ARIA AI DENTI
    Ciauz.

    RispondiElimina
  47. Mi hai ricordato quest'altro detto in siciliano, che però non so se è proprio un proverbio o una freddura... ma è fantastico!
    "Campari. Sempre megghiu chi muriri"

    Non serve traduzione, vero?
    baci

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Campare è sempre meglio di morire..... Giusto?

      Elimina
  48. L'è megio avei e braghe squaræ 'nto cù che cù sguaròu 'nte braghe (è meglio avere i pantaloni rotti nel em didietro, che il didietro rotto nei pantaloni)
    Suggerito da Elisa

    RispondiElimina
  49. SM: prendere due piccioni con una fava

    RispondiElimina
  50. Me ne è venuto in mente uno che potrebbe darti grandi soddisfazioni:
    "sole di vetro e aria di fessura portano l'uomo alla sepoltura".
    Con i dovuti scongiuri.

    RispondiElimina
  51. Dove trovo tutti i post che hai dedicato ai proveurbi?

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Vai di lato dove c'è scritto: cerca nel blog e digita: "Tutti i provEUrbi fino ad ora" baciotti!

      Elimina

Donne! (È arrivato l'arrotino :-)) Sparate pure quello che vi passa per la testa!!!