![]() |
(Immagine dal web) |
Ieri ho ritirato la pagella del Grande e devo dire che sono soddisfatta. È vero che qualche mese fa ha avuto un calo per ovvi motivi, ma ora si sta riprendendo alla grande.
Il voto più basso era in inglese e pensare che il papà lo sa benissimo visto che ha vissuto due anni in Inghilterra ma mi sa che ha preso da me che non sono mai andata troppo d'accordo con le lingue straniere...
Comunque non sono qui per tirarmela su come è bravo il mio bimbo ecc... ma per riportarvi una frase del giudizio complessivo:
A VOLTE FATICA A MANTENERE L'ATTENZIONE NECESSARIA PERCHÈ IMPEGNATO IN GIOCHI DI FANTASIA.
Ahahahaha tutto la mamma, mi facevo certi viaggi! E crescendo non sono migliorata, mi basta uno piccolo spunto che parto per la tangente. Non so se definirlo un dono o un difetto però mi piace giocare con la fantasia proprio come quando ero piccola.
Il Grande fisicamente assomiglia più al papà ma di carattere è più simile a me. A volte è permaloso in maniera esagerata. Crescendo imparerà a mascherarlo come faccio io.
Ha però un vizio che non so da chi ha ereditato: stuzzica. Al colloquio, tempo fa, le maestre mi hanno detto che ha il vizio di mettersi dietro alla vittima prescelta e iniziare a stressarla senza farsi notare. Loro se ne accorgono perché il compagno o la compagna in questione, danno segni di insofferenza. Per il resto è un paraculo tremendo, sa farsi voler bene.
Di certo non ama il carnevale come me... alla mia domanda di cosa voleva travestirsi mi ha risposto: "Da pirla" ed è inutile dirvi cosa gli ho detto eh? Me lo ha servito in un piatto d'argento, era praticamente un autogol!
Settimana scorsa mi ha proposto un gioco che ha chiamato: "Scopriamo insieme il significato", io tutta entusiasta con google a portata di polpastrello che non si sa mai, gli ho chiesto di iniziare... ben presto ho capito che era un gioco da troncare immediatamente.
E che dire delle sue collezioni? Oltre che gli insetti da tutto il mondo, ora ha le fissa delle punte delle matite colorate e ne ha un sacchetto pieno. Cosa se ne faccia non lo so ma settimana scorsa ho messo il grembiule in lavatrice e ho tirato fuori i vestiti che potevo rifare il guardaroba ad arlecchino. Ho sclerato e finalmente gli ho chiesto il motivo di questa collezione e lui mi ha risposto che gli piace punto e basta.
Ama disegnare ma a volte i suoi soggetti sono un po' macabri: scheletri, vulcani in eruzione e chi ne ha più ne metta. Un giorno mi fa vedere un disegno e io lo trovo bellissimo: un vulcano gigante in eruzione con ai piedi quelli che mi sembravano fiorellini...
"No mamma quelle sono persone carbonizzate"....
Ah ecco appunto!
Ma allora voleva vestirsi da Arlecchino! Si è tinto anche l'abito! Ah,ah!
RispondiEliminaPer quanto riguarda i disegni, senti qui, ti racconto dei disegni del Principe Felice: in prima el. aveva una maestra di italiano cattivissima (era veramente terrorizzante), lui disegnava (è sempre stato portato al disegno) mostri mitologici, erano vividissimi e terrificanti, li regalava alla maestra e lei era tutta contenta, perchè secondo lei erano bellissimi e intensi. S'è l'è conquistata così, regalandole i mostri che lei inconsciamente gli suggeriva!
Questo non è paraculismo?
Direi proprio che si tratta di paraculismo! :-))))
Elimina'scolta, mi sfugge, ma quanti anni ha il tuo grande??
RispondiEliminail mio pure è simile... le maestre dicevano che loro spiegavano e lui contava gli aerei che passavano davanti la finestra (siamo sulla rotta di decollo di Linate... vi lascio immaginare quanti erano....)
Inoltre anche lui ha passato il periodo del macabro ad oltranza e disegnava case infestate, ragni, ragnatele, mostri infuocati e quant'altro.... poi ha smesso. Anche perchè, diciamocelo, è un ragazzo pieno di talento ma le arti figurative non fanno proprio per lui!!!!!
Ha 7 anni! Dovevo scriverlo eh!
Eliminainquietanti le persone carbonizzate ahahahhaha
RispondiEliminapiccolo di mamma, quanto è bello vederli crescere
È vero! E poi io da piccola guardavo i film horror :-)
Eliminaahahahah che bel bambino!!!:)meno male che esistono ancora ragazzini capaci di usare la fantasia!!!è bellissimo^^complimenti!
RispondiElimina.... Dimenticavo che a volte se la tira un po' .... Gli facessi leggere il tuo commento :-)
Eliminama quindi è tutto la mamma :) Mia madre ha conservato tutti i miei disegni, credo che si capisca molto di dove andremo "a parare" da quello. Sono passati 25 anni, ma io continuo con gli stessi soggetti :) Magari lui diventa un genio dell'arte come Dali
RispondiEliminaTutto la mamma! E che disegni facevi?
Eliminasempre ritratti, miliardi di milioni di fogli con ritratti... e manga
EliminaE' proprio un maschietto!! ;) hanno sempre queste tendenze macabre ;)
RispondiEliminaMeno male che non è il solo... Che poi, in realtà, è un gran fifone!
EliminaQuesto tuo grande promette!!! Figurati quando ne avrà 14...
RispondiEliminaOh mamma! Non ci voglio pensare!
EliminaDegno figlio della sua Super Mamma! Che tenerezza, non vedo l'ora di conoscere il carattere della Purulla, parlarci, rispondere alle sue domande...riscoprire il mondo insieme a lei :)
RispondiEliminaSì in effetti è bello poter scoprire il loro carattere, capire da chi ha preso... Però ogni fase è bella, non avere fretta eh! :-)
EliminaBè però le persone carbonizzate sono un tocco mica da ridere in un disegno così...ha un suo perchè! Secondo me farà strada nel mondo dell'arte....:)
RispondiEliminaCmq sia si vede proprio quanto lo ami questo bellissimo bimbo... Gli auguro di non smettere mai di volare con la fantasia!
Se ha davvero preso da me non smetterà mai di usare la fantasia! Non so, suona quasi come una minaccia ? :-)
Elimina