Non piangere sul latte versato
![]() |
(Immagine dal web) |
Chi può averlo inventato?
Io ovviamente.
All'età di 6 anni.
Il latte non mi è mai piaciuto e alla mattina quando mia madre si allontanava, ero solita buttarlo nello scarico del lavandino ma, nonostante continuassi a buttarci l'acqua, lo scarico rivelava la mia malefatta facendo comparire una goccetta bianca... Mia madre, che segretamente lavorava per la scientifica (ho anche pensato che versasse qualche liquido di contrasto) mi scopriva sempre.
Questo è quello che succedeva:
- Io versavo il latte
- La goccia malefica non scompariva manco con lo stuzzichino
- Mia madre mi beccava...
- ... e mi suonava
Per la proprietà transitiva: io piangevo per il latte versato.
L'avversione per il latte mi è rimasta: solo sentendone l'odore sto male... ma amo tutti i derivati (maniera fine per dire che mi strafogo di formaggi)
In seguito però il proverbio ha preso un significato diverso:
E' inutile che vi pentiate dopo averne combinata una delle vostre
perchè ormai l'avete combinata e non potete più tornare indietro.
Direi che è esagerato! Certo dipende da ciò che si è combinato... ma uno può anche tentare di rimediare, no?
Non ad una figuraccia eh! Davanti ad una figuraccia il metodo migliore è ammutolirsi all'istante!
E poi...
Perchè il latte?
E' anche facile da pulire!
Bisogna trovare un degno sostituto per questo illustre proverbio.
Mmmm...
Vediamo...
L'olio!
Pulirlo è un macello e sul pavimento può far fare dei voli spettacolari!
Quello sì che potrebbe far piangere! E mica solo se lo si rovescia per terra ma anche se finisce sui vestiti! E se finisse per terra e nei vestiti nello stesso momento?
Viooooolenzaaaa!!!
Ecco il proverbio renderebbe più l'idea così:
Non piangere sull'olio versato
Anche se la cipolla sarebbe ancora più indicata, quella sì che fa piangere sul serio pure se non la si versa.
Facciamo olio e cipolla?
Perchè non il soffritto allora!
Sapete che sbattimento pulire un soffritto da terra? E sui vestiti?
Altro cambiamento:
Non piangere sul soffritto versato
Ecco, così ci siamo!!!
Buon week end a tutte!!!
Se volete aggiungere un proverbio fatelo quiTutti gli altri provEUrbi li trovate qui
Eccome se ho pianto sull'olio versato!
RispondiEliminaIncinta di 5 mesi mi è caduta una bottiglia nuova, di olio extravergine, sul pavimento della cucina, ho passato la serata a pulire il disastro e per di più è scattato anche l'allarme antigas, perchè lo sgrassante che ho usato evaporava gas malefici e non riuscivamo più a farlo smettere!
Oh-oh, non è che è per quello che mio figlio è un tantino scombinato?! :)
P.S. In verità trovo il proverbio di grande utilità, altrimenti starei sempre piangendo!
Per la verità anch'io :-)))
EliminaComunque anch'io ogni tanto faccio scattare l'allarme anti gas. A volte lo guardo con un'espressione stupita e gli parlo. Frasi del tipo: "E ora che ho fatto?"
Dai che bello oggi è il turno del mio proverbio.
RispondiEliminaIo ho una variante al 'non piangere sull'olio versato' che mertita però un breve racconto.
Una sera di qualche anno verso le tre del mattino mio fratello rientra dall'uscita con gli amici e cosa gli viene in mente di fare? Và in cucina e decide di magiarsi una cucchiata di NUTELLA, peccato però che il vaso cade per terra .... nutella sparsa ovunque e mio fratello che nel tentare di raccoglierla la sparge ancora di più.
Per fortuna che mia mamma ha sentito dei rumori sospetti ed è intervenuta prontamente ... quindi direi:
"NON PIANGETE SULLA NUTELLA SPLAMATA SUL PAVIMENTO"
Che brava mamma :-). Io gliel'avrei fatta pulire dopo avergli mostrato come fare. Deve essere stato un bel casino!!!
EliminaVolevo scriverci un post, ma qui casca a fagiolo: "inutile piangere sull'acqua versata".
RispondiEliminaL'acqua in questione è 1,5 l, dalla caraffa filtrante appoggiata sul piano della cucina direttamente sul pavimento, transitando però all'interno dei cassettoni, sennò che gusto c'è?
Mi è capitato tre volte nel giro di un mese, ho le mani di ricotta (recidive, peraltro!)
Buon weekend :)
Poteva andare peggio.. Tipo che la caraffa si trovasse sulla cassettiera della camera da letto. A pensarci bene non era una caraffa ma una bottiglia senza tappo che avevo mollato lì un secondo per pulire i contenitori dell'acqua del calorifero. A pensarci bene è stato Billo.
Eliminama cara la mia Eu,hai mica mia pensato di farci un libricino con le tue versioni dei proverbi? non sto scherzando eh!! lo penso sul serio, sei brava, divertente, originale e mi fai sganasciare...e non solo me
RispondiEliminaio ci farei un pensierino
ps io da piccolo buttavo pezzettini di carne sotto il mobile (e andrò all'inferno per questo lo so) e pure mia madre mi suonava :)
Un libricino con i miei proverbi me lo potrebbe pubblicare solo una stampante di una casa di cura di igiene mentale :-)
EliminaSai che invece io i pezzi di carne li buttavo in cima al mobile della scrivania? :-)))
maledetto olio! non ho un capo di abbigliamento e dico UNO che non abbia una goccia d'olio a marchiarlo per sempre :(
RispondiElimina:-)!!!
EliminaBorotalco sulla macchia per tutta la notte (anche se è una macchia vecchia) poi lavatrice e torna tutto come nuovo
Wow!!! Questa si che è una bella notizia.. borotalco eh?!
EliminaGrandiosa!!!! Grazie
E funziona!
Eliminaolio a terra, la peggior cosa da pulire al mondo!
RispondiEliminaps ma davvero avete l'allarme antigas?sto proprio indietro...
Sì ma il più delle volte suona per cose che non c'entrano niente col gas :-)
EliminaMa dico io ... tua madre... cambiarti colazione????
RispondiEliminaIn effetti poi l'ha dovuto fare :-)))))
EliminaMi fai morire....allora credo che il suddetto proverbio derivi da un periodo di estrema povertà per cui se rovesciavi il latte era un danno davvero importante...da lì il proverbio!
RispondiEliminaAnche io ho rovesciato la bottiglia nuova di pacca e si e sfracellata in mille pezzi...il problema è che mi è caduta in veranda dove ho uno scaffale dispensa, tra lo scaffale stesso e il freezer.....E chi lo poteva spostare quel mausoleo! Che dannoooooooooo....inoltre in piena estate di pomeriggio...e lì ho il sole che ci batte dal dopo pranzo fino al tramonto....Una fatica e un incazzo industriale...credo di aver maledetto ogni grammo di olio di quella bottiglia...
Vedi che non piangere sull'olio versato è decisamente più appropriato? :-)))))
Eliminahahaha la buttavi davvero nel cestino il latte?? figooo..
RispondiEliminaNel lavandino! L'avessi buttato nel cestino mi sa che mia madre me ne avrebbe date di più (di sberloni ovviamente) :-)
EliminaIo invece ho odiato il latte dal momento in cui è finito l'allatamento. Mi sa che quella altro latte lo trovavo un succedaneo. Buona settimana!
RispondiEliminaBeh il latte della mamma non si può rovesciare :-)
EliminaCredo di adorarti. Mi fai ridere un sacco (:
RispondiEliminaDa oggi dirò non piangere sul soffritto versato e quando le persone mi guarderanno male (perchè è inevitabile) risponderò fiera sbobinando il tuo ragionamento, che non fa una piega! Continuo nella lettura dei proverbi. :)
:-)))))))! Mi fa piacere che sia sostenitrice dei miei ragionamenti :-))))
Elimina
RispondiEliminaارخص شركة نقل عفش من المدينة المنورة الى جدة ارخص شركة نقل عفش من المدينة المنورة الى جدة
ارخص شركة شحن عفش من الرياض لمصر ارخص شركة شحن عفش من الرياض لمصر
ارخص ارخص شركة نقل اثاث بالدمام ارخص ارخص شركة نقل اثاث بالدمام