martedì 3 aprile 2012

Il gatto ha 7 o 9 vite? Speriamo 9!!!

(Immagine dal web)

Non so se i gatti abbiano 7 o 9 vite.
C'è chi dice 7.
C'è chi dice 9.
Quindi che io sappia, Billo o ne ha 7 o ne ha 5.
In effetti sono stata testimone di due episodi che mi hanno fatto capire che il micio di casa, tra le sue innumerevoli doti innate da felino, gli manca la nozione del salto.
Non è bello.
E' come essere un pesce rosso e non saper nuotare.
A pochi mesi ha preso male le distanze ed è volato da un muro di cinta di circa 7 m. Nessun danno ma è rimasto fermo per mezza giornata.
Ci sta.
Era piccino.
Ora ha 9 anni ma non ci siamo ancora.
Domenica stavo aprendo le finestre, lui era in balcone e ha pensato bene di saltare nella finestra della camera delle bambine.
Sotto la grondaia.
Sotto il vuoto.
Quattro piani di vuoto.
Questo è quello che deve aver pensato prima di saltare
Solo che in fase di salto non solo è tornato all'Inizializzazione ma si è resettato.
Naturalmente ha mancato l'obiettivo ed è scivolato sulla grondaia.
Io ho iniziato ad urlare come una matta chiamando il Consorte che è balzato come un felino (altro che Billo).
Il miciociccio nel frattempo si era fatto le unghie sulle tegole ed era riuscito a risalire.
Che spavento.
Vero Billo?


Ho pensato di affiancargli un insegnante.
Questo.
(Immagine dal web)
Il Post di oggi partecipa a "Roba da gatti" la rubrica del martedì di Suster

35 commenti:

  1. Wow! Che impresa!
    Io una volta avevo un gatto molto stupidello, che sbagliava puntualmente la mira, anche quando effettuava balzi normalissimi, per esempio per salire su una sedia, e talvolta non imbroccava nemmeno l'uscita della portafinestra e cozzava contro lo stipite. Sospetto avesse una qualche disfunzione prospettica!
    Per quanto invece riguarda la vite dei gatti: guarda, io sapevo 7. Forse chi dice 9 si confonde col "gatto a nove code"!

    http://images3.wikia.nocookie.net/__cb20080907110813/nonciclopedia/images/8/87/Gatto_a_nove_code_di_maria.jpg

    RispondiElimina
  2. Grazie per il link. Vado subito a vederlo :-)
    Mi sa che Billo abbia qualche problema di ciccia e non voglia ammetterlo. Insomma, se una giraffa soffre di cervicale è un guaio, se il micio è in evidente sovrappeso ed è un po' pirla pure!

    RispondiElimina
  3. Oddio che spavento che si sarà preso, e anche tu immagino.
    Poverino.
    Un bacio al dolcissimo Billo!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Poi è stato buono buono tutto il giorno. Sembrava un vecchio mangianastri in pausa

      Elimina
  4. Anche Quark ha sempre avuto qualche problema, di equilibrio soprattutto. E' caduto da ogni luogo, il che per un felino che dovrebbe camminare sui rami degli alberi, come dire......

    RispondiElimina
  5. Che spavento davvero...
    Attila è bravino, gli piace arrampicarsi, ultimamente però gli è aumentata la pancia e fa un po' più fatica :)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. E beh... La ciccetta non è che agevoli troppo :-)))

      Elimina
  6. senti Eu, invece che Billo non potevi chiamarlo BIriLLO? come buon auspicio..cadono ma tornano sempre in piedi dopo!!

    RispondiElimina
  7. povero gatto ...pero' se ho ben capito la dinamica ...doti di salto poche ma di arrampicata pero' :D

    a me pare ne abbiano sette ....

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Un alpinista provetto direi. Non è che abbia troppo stile ma è il risultato che conta! :-)

      Elimina
  8. Non sara' stato molto bravo a prendere le misure ma per fortuna si e' salvato in calcio d'angolo!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ho anche cercato di afferrarlo. Roba che se non ci fossero state le grate a quest'ora ero appollaiata pure io sulla grondaia

      Elimina
  9. Ma Billo! Che mi combini!!!...
    Mi sa che i gatti hanno sette vite... Poi c'è il "gatto a nove code"... ma non c'entra nulla con Billo!!!!

    RispondiElimina
  10. Povero Billo va! :( La mia gatta persiana è imbranata come una foca, ogni tanto pare un cartone animato da quanto è buffa. Tipo che manca lo schienale della poltrona e la vedi abbracciare ca cima e muovere velocissimamente le zampe di dietro per risalire. Fallisce sempre miseramente e scivola giù insieme al copri poltrona :)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Mi sa che il mito del gatto agile va sfatato :-)

      Elimina
  11. matacchione di un billone che fai disperare padroncina tua...eheheh

    RispondiElimina
  12. Esiste il tasto mi piace qui? Perchè il tuo post mi è piaciuto molto, mi sembra di vederlo il tuo gattone che salta, manca l'obiettivo e poi si riprende! Però che paura! (anche io ho avuto gatti e ne so qualcosa).

    un abbraccio antonella firenze

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Meglio il tuo commento che un tastino "mi piace", mi rende infinitamente più felice!

      Elimina
  13. hahahahhahahhaha peccato non averlo ripreso con una telecamera....sarebbe stato un video degno di paperissima. Povero Billo....chissà che faccia umiliata che aveva!!
    Quanto mi manca avere un gatto! da piccola li abbiamo sempre avuti. Ora però in casa mia mi rifiuto di farmi distruggere la casa (che ha poco più di 4 anni!EH!), il divano, le tende,le sedie, i mobili...naaa non ne ho voglia! e inoltre se MAI lo decidessi ci sarebbe mio marito che non vuole "bestie" in casa....sono riuscita a sfrancargli giusto l'acquario!... Se avessi un giardino prenderei sia gatto che cane....i bambini stanno morendo dal desiderio di averli!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Non so se mi ha fatto più danni Billo o i miei figli, sai? :-)

      Elimina
  14. ma cucciolo!!!! tutto il contrario del mio gatto, che secondo me ha le molle nascoste sotto le zampe...roba che quando allungo un braccio per spegnere la luce me lo trovo attaccato al polso!
    dimenticavo...da me c'è un invito per te! :)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Il gatto dei miei mi faceva morire dal ridere... Gli andavo dietro piano piano, lo toccavo e faceva dei salti con tutte e quattro le zampe in contemporanea rimanendo perfettamente orizzontale anche mentre era per aria :-)

      Elimina
  15. La mia gatta una mattina era tutta stesa come una Venere vicino al bordo del tavolo di cucina. Io, passando, le ho fatto una carezza e lei si è girata contenta senza calcolare che il tavolo era finito...ha preso una schienata in terra incredibile!!!
    I mici sono matti!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. È che poi mettono le orecchie indietro e assumono l'espressione: "chefiguradiemmehofatto"

      Elimina
  16. Povero Billooooooo! Coccolalo tanto, mi raccomando... ;-)

    RispondiElimina

Donne! (È arrivato l'arrotino :-)) Sparate pure quello che vi passa per la testa!!!