venerdì 9 novembre 2012

ProvEUrbi 32 e tacchi

 
Mie care,
torno ora dopo aver vissuto un'esperienza trascendentale:
Ho indossato degli stivaletti con i tacchi.
Siparietto al bar...
Mario mi guarda incuriosito e sua moglie mi sorride...
- Beh? Che c'è? Ti sembra strano che arrivi al bancone?
- Ecco che avevi di strano! Hai i tacchi!
Ha mollato tutto ed è venuto a vedermi le scarpe. Mah!
Sua moglie intanto:
- Sono stivaletti eh? Sono quelli che ti chiamavano dalla vetrina al mare?
- Sì sì! Ohi Ohi però non sono più abituata.
Solo noi tre al bar?
Ma va!
C'era il mondo.
Ma noi si continuava a chiacchierare amorevolmente tra chi ordinava e chi doveva pagare.
Nel nostro quartiere alle volte vige la regola del "fancaxxismo" più totale. Pechè se hai fretta, vai in un altro bar.
Ma torniamo a noi:
Belli i tacchi eh?
Slanciano eh?
Ve lo dice una che una volta li portava sempre e, se avesse potuto, pure in spiaggia!
Ma ora...
CHE MALE DI PIEDI!!!
SONO DOVUTA TORNARE A CASA PER METTERMI LE SCARPE BASSE!!!
SONO VECCHIAAAAA!!!
Ok.
Mi sono sfogata.
Mi tengo il mio metroecinquantanove.
 
Oggi ProvEUrbi!!!
Oh ma guardate guardate... a proposito di scarpe!
Il proverbio di oggi mi è stato suggerito da L. ed è:
 
"Chi lascia la strada vecchia per quella nuova, sa ciò che lascia ma non sa ciò che trova"
 
 
Il significato è chiaro a tutte, no?
Secondo questo proverbio è meglio proseguire per la propria strada, quella che conosciamo alla perfezione, perchè cambiarla può essere rischioso. Molto rischioso.
Ma è vero anche che chi non risica non rosica!
Peccato amiche mie, che anche la vecchia strada, può riservare comunque qualche sgradevole sorpresa eh? Anche quella ha bisogno di manutenzione!
Io sono abitudinaria, mi sono costruita il mio mondo e sto bene così.
La mia strada è questa.
I veri problemi arrivano quando ci sono i bivi. Quelli sì che mi danno noia. Io sono come quell'asino che si trovavò in mezzo a due mangiatoie e non sapendo quale scegliere, morì di fame.
Non mettetemi mai di fronte ad una scelta.
Vado in crisi.
Chi ha inventato questo proverbio?
Mia madre!
I miei nonni (tutti e quattro) abitavano a Genova e noi ogni volta che si poteva, si andava là. L'autostrada A7 era la nostra strada vecchia... pensate che mio nonno ai tempi in cui fu costruita, ne fece il collaudo.
Un giorno però, il mio papà chissà chissà perchè chissà chissà per come ha deciso di cambiare autostrada con il risultato che siamo finiti a Piacenza giungendo a destinazione 3 ore dopo.
Mia madre ha passato il viaggio a dirgliene di ogni! Compreso il proverbio in questione. Ecco magari la sua versione era leggermente più colorita ma tant'è! 
Così oltre che dovermi sentire delle canzoni orrende (mio padre in quel periodo aveva la fissa delle canzoni hawaiane), mi sono dovuta sorbire pure mia madre incacchiata!
Che viaggio di xxxxx!
Secondo il mio modesto parere il proverbio va leggermente modificato:
"Chi lascia la strada vecchia per quella nuova, sa ciò che lascia ma non sa ciò che trova... quindi lasciatela, ve lo dico... solo se quella vecchia vi fa schifo"
 
Buon week end a tutte!!!

32 commenti:

  1. Canzoni hawaiane???
    Adesso mi spiego perchè sei così "fuori di testa"!!
    ;-)
    Buon fine settimana anche a te!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Oh ma c'è stato anche il periodo delle Operette, quello delle canzoni folcloristiche e chi ne ha più ne metta!!!!

      Elimina
  2. La versione rivista e corretta da te mi sembra perfetta!
    Lasciare la strada vecchia solo se fa schifo. NOn fa una piega!

    alessandra

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ecccerto! Se si sta bene in quella vecchia, perchè cambiare? :-)

      Elimina
  3. A me i tacchi mi slanciano proprio ..... per terra! Un abbraccio e buon pomeriggio.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Oggi guardavo tutte le donne che li indossavano: certe camminavano peggio di me. Sorridevo compiaciuta...

      Elimina
  4. Come stanno i tuoi piedi ;D!? Psss, psss ma avevi il passeggino come appoggio o sei partita spedita senza aiutini ;D!? Ahahahah!
    Buon fine settimana Eu e grazie il provEUrbio!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. I miei piedi stanno male! Anche la mia schiena! Quando ha casa me li sono tolti, di istinto ho fatto "Quaquaquaquà"
      Sono partita col passeggìno e sono tornata senza. Ahiahiahiaaaaa

      Elimina
  5. direi che la versione corretta è perfetta!!

    ps per i tacchi ...in gioventu' tacco 12 con zeppa annessa ...oggi rasoterra che piu' rasoterra nun se puo' ...un po' per marito non tanto alto e poi per il resto ;D

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Però sono belli eh? Al mare porto le zeppe. Ma quelle sono un'altra storia: decisamente più comode!!!

      Elimina
  6. Ciao EU, addirittura 1,59? ma allora sei altissima io sono 1,52!
    A me piace mettere ogni tanto le scarpe col tacco ... sì sì ogni tanto perche di più i miei piedini da cenerentola non me lo permettono, due giorni di fila sarebbe impensabile!

    Bellissimo il proverbio di oggi ... già ti immagino in macchina ad ascoltare canzoni hawaiane!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Per quanto mi riguarda anche 2 ore di fila sono impensabili. Anche perchè macino km e km a piedi :-(

      Elimina
  7. Questo è il proverbio di mia madre!
    E' un modo per giustificare la passività!
    Tutte le volte che me lo ripete, le rispondo "Ah sì?! Allora vacci in Friuli(dove è nata), passando dalla statale come facevi una volta!". Eccheccavolo! ;D

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Cavoli le statali!!!!!! Con i miei siamo dovuti uscire dall'autostrada........ Anche lì mia madre ha usato quel proverbio! Ma sempre in maniera più colorita :-)

      Elimina
  8. Io i tacchi appena posso me li metto eccome, nana come sono ne ho bisogno anche per arrivare al piano della cucina ;)
    Buon weekend!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Io per arrivare alla pensilina, saltello: un giorno o l'altro mi verrà addosso tutto il mobile :-)

      Elimina
  9. reggo un paio d'ore un tacco 8 ma nulla più!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Sei giá la mia eroina! Un paio di ore e i miei piedi si staccano!!!

      Elimina
  10. Tacco per necessità, dati il mio 1.58 e Papozzo alto...
    Ma solo per un tempo limitato e su percorsi adatti.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Giusto...... Bisogna scegliere dei percorsi adatti!!! La prossima volta mi porto le babbucce in borsa però :-)

      Elimina
  11. Daiiii ragazze mi fate sentire una stangona dall'altissimo del mio bel 1,62..hahahahahahhh che ridere!!!
    Sempre...sempre...sempre usato tacchi "prima" dei figli.
    Ho una marea di scarpe meravigliose che non riesco più a mettere..compreso un paio di stivali esagerati che mettevo per ballare in disco (wow che ricordi)...e se quegli stivali potessero parlare...ahi ahi ahi!!!! Ora non solo non reggo i tacchi ma devo pure (sigh!) portare una soletta fatta su misura per me...Capirai che figata con i tacchi!!! Che palle oscene!
    Il provEUrbio è verissimo..(come lo sono sempre, d'altronde!) però c'è anche la seconda che hai detto e cioè "Chi non risica non rosica!"...Secondo me il tutto va tradotto con un bel "Si..devi stare attento ai cambiamenti radicali...ma se non tenti non saprai mai se hai fatto bene o male a rinunciare..!"....quindi si torna al punto di partenza...aaaaaaaaaaaaahhhhh che incartamento!
    Baciooooooooooooooooooooooo

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Se noti quasi per ogni proverbio c'è ne è uno che dice il contrario! Troppo comodo così!!!!! Certo che poi ci azzeccano!!!!
      Mmmmm allora sei una stangona!!!! :-D
      Attenzione perché sembra che abbiano inventato un dispositivo che faccia parlare gli stivaletti col tacco usati nelle discoteche!!!

      Elimina
    2. haahahahah oddio...allora ingaggerò la più brava delle spie industriali per far rubare e distruggere il progetto dell'invenzione....Paura che parlino!!! ahahahahahaahahah

      Elimina
    3. Sono la migliore nella piazza, ingaggia me!!!!

      Elimina
  12. permesso, scusate, devo passare... nessuno si muove, non ho i tacchi, porto con me il mio naturale quasi metro,50
    permesso, grazie
    tacco da settemillemila cm!
    PASSATA

    RispondiElimina
  13. Risposte
    1. Sì. Me ne ricordo una in particolare...... So' cose che segnano!!!!! :-)

      Elimina

Donne! (È arrivato l'arrotino :-)) Sparate pure quello che vi passa per la testa!!!