mercoledì 28 novembre 2012

Un breve viaggio nella mia infanzia


Dio creò l'uomo e la donna.
Vide che era una cosa giusta.
Poi disse:
- Adesso pensiamo alla vostra intelligenza: ho qui per voi due cose che finiscono in "ello", a te donna do il cervello.......
(By Eu)

Io sono cresciuta praticamente a contatto con i miei zii (i due fratelli minori di mia madre): stavo spessissimo a Genova nel bar dei miei nonni materni e loro erano in età da fidanzatine. Nella stessa città abitavano anche i miei nonni paterni e il fratello di mio papà era della stessa età degli altri miei due zii.
In poche parole: avevo tre zii in età chiamiamola "ormonale"
Volendo o non volendo sentivo parlare di questa o di quella e non sempre in termini, ehm, gentili.
Mi portavano a "zonzo" e qualche volta sono stata usata per "cuccare" le donzelle:
- Ma che bella bambina!
- E' la mia nipotina... e bla bla bla.... numero di telefono e vai col giro di valzer!!!
Il fratello di mio padre invece una volta era arrivato a dire che ero sua figlia e che mia madre ci aveva lasciati dopo essersi invaghita di un altro uomo... io da piccola stxxxxxxxx in erba, mi prestavo a 'sti giochetti calandomi perfettamente nella parte.
Uno dei fratelli di mia madre si confidava con me e mi raccontava di quella ragazza di cui era follemente innamorato ma osteggiato da mia nonna e di quando scappava in Friuli per poter stare con lei.
Penso che sia stata l'unica ragazza che abbia amato davvero... e lui non si è mai sposato al contrario degli altri due.
Che storia romantica!
Però nel frattempo bastava che una respirasse per essere appetibile.
L'altro fratello, che adorava tanto farmi i dispetti, ha avuto un periodo in cui si divideva tra due ragazze. Poi ne ha conosciuto una terza e l'ha sposata.
Lui era un po' più selettivo.
Cioè: oltre che respirare dovevano anche essere capaci di sostenere un discorso.
Sono cresciuta imparando a conoscere la psicologia maschile.
C'è poco da fare, so come ragionano.
Il mito del Principe Azzurro, io non l'ho mai avuto.
Mi veniva detto che non esisteva, che si è romantici solo per arrivare a un fine, che la fedeltà è una favola per bambini e che se un uomo trova l'occasione ci va: è una cosa fisiologica,  l'uomo è cacciatore.
E non era solo sentirlo dire: io lo vedevo con i miei occhi.
Crescendo mi sono divisa in due: una parte di me è romantica, dolce e piena di amore. L'altra invece è cinica, diffidente e mi porta ad analizzare ogni gesto, ogni parola.

C'è mica una strizza cervelli in ascolto?


Ecco, se c'è faccia finta di non aver letto questo post!!!

Un bacio a tutte!!!



21 commenti:

  1. Amore....sei fatta tale e quale a me! Non hai alcun bisogno di uno strizzacervelli....ma anche no davvero!hahaahahhaha
    Nel tuo modo di essere mi ci ritrovo un casino...Anche io sono cinica...ma pure con mio marito eh!
    Un esempio!
    Lui si avvicina e mi abbraccia dalle spalle (e già mi innervosisco perchè la sua regola è abbracciarmi quando sto facendo qualcosa di importante che mi richiede attenzione...ma vabbè) e inizia "Ma sei bona Titti, sai che mi piaci sempre di più....!" Di regola lo interrompo con "Si, vabbè, la vuoi, ho capito...ma io non te la dò perchè sto facendo altro!"
    haahahahahahahahahahahah

    RispondiElimina
  2. Ahah! Ciao Eu, non sono una strizza cervelli, anzi ho deciso di farne assolutamente a meno, pur avendone forse davvero bisogno :-). Carino il tuo blog! Se ti va, passa a trovarmi...Il titolo del mio ti dovrebbe dire qualcosa (dovevo andare in terapia ,-)). A presto! Mi unisco ai tuoi followers...ciaoooo!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao e benvenuta!!!!
      Mi piace il tuo blog!!!!! Ma come faccio a diventare tua followers?

      Elimina
    2. Grazie Eu! Sono felice che il mio blog ti piaccia :-)! Io ti trovo simpaticissima!! Mi sto "attrezzando"...tra un po' inserirò anch'io i lettori fissi...non manca molto. Baci

      Elimina
  3. Io al liceo ero sempre in mezzo ai maschi che -esattamente come a te- mi hanno aperto gli occhi sulla dura verità, ovvero che i maschi ragionano per lo più col non-cervello.
    Mi ha aiutato a rendermi conto di cosa volevo anch'io.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. ...... e cosa volevi tu? :-D
      Ho paura della risposta!!!!!!!!

      Elimina
  4. Adoro i tuoi racconti d'infanzia e ho fatto mia la regola per cui gli uomini vanno a testosterone :)

    RispondiElimina
  5. che ridere questo post,
    anche io da piccola avevo gli zii
    giovani...ed ero la loro nipotina preferita!
    e te credo! grazie a me rimorchiavano alla grandissima!
    ero sfruttata ...già a 4 o 5 anni!
    ah ah ah
    Sabri

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ma siamo una generazione di povere bimbe sfruttate!!!!!!! :-)))))))?

      Elimina
    2. sappi solo che io lo rinfaccio ancora
      oggi ai miei zii!!!
      d'altra parte con il mio carattere..
      perdono...ma non dimentico MAI
      ahahahhahahhhahahha
      sabri

      Elimina
  6. Meno male che non avevo zii vicini!
    Conoscendo il mio carattere diffidente, ora non potrei avere un marito! ;)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ovviamente il discorso non vale per i nostri mariti (.......) pffffahahahahaha!!!!!!

      Elimina
  7. Ciao Eu! E se Dio diedde il cervello alla donna, cosa diedde all'uomo? Qualcosa che rima con cervello e che io non conosco? Un abbraccio

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao cara!!!
      Allora...... Cos'è che finisce in ello? Pisello. Si usa quando si parla con i bambini: le femmine hanno la patatina e i maschietti hanno il pisellino.

      Elimina
  8. La frase iniziale è stupenda! Sei un mito!

    RispondiElimina
  9. Cara Eu, che bello leggere questi tuoi ricordi di infanzia, sei tra le fortunate alle quali gli occhi sugli uomini sono stati aperti immediatamente.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Sì però non è che mi abbia fatto piacere. Avrei preferito averli chiusi ancora per un po' :-)

      Elimina

Donne! (È arrivato l'arrotino :-)) Sparate pure quello che vi passa per la testa!!!