Mogli e buoi dei paesi tuoi
![]() |
(Immagine daL web) |
Il vero significato è: meglio unirsi con partner della stessa nazionalità per evitare problemi di comprensione futuri dovuti a differenze culturali.
Chi l'ha inventato deve essere stata una donna innamorata perdutamente di un uomo indeciso tra lei e una brasiliana. Inventando questo proverbio ha colpito l'intelligenza del tipo in questione che si è convinto a sposare lei tenendosi la brasiliana come amante.
Quindi qui urge un immediato cambiamento:
Mogli amanti e buoi dei paesi tuoi
che così se ti becco con l'amante posso insultarvi e ammazzarvi secondo le leggi italiane: un mese di galera e poi mi posso mettere con chi mi pare perchè il proverbio non dice mariti e mucche o tori dei paesi tuoi.
Si può, alla luce dei fatti, affermare senza il minimo dubbio che questo è un proverbio... lo scrivo? Lo scrivo:
Discriminatorio.
... pure femminista.
Perchè si mettono in mezzo gli animali? Poveri buoi, saranno liberi di essere mangiati anche da altre persone che non siano del loro paese di origine? Perchè le mucche e i tori sì e loro no? Cos'è questa discriminazione? Solo perchè i buoi sono castrati? E perchè tutti gli altri animali sì? Perchè le insalate sì?
Urge un cambiamento del proverbio per una par condicio:
Mogli, mariti, amanti, regno animale, vegetale dei paesi tuoi
... Ma così non fa rima...
Vediamo:
Mogli, mariti, amanti, regno animale e vegetale,
se non sono del tuo paese non vale!
Ecco, così ci siamo!
Buon week end a tutte!
Oh! Ma oggi è venerdì 17?
Tiè!
![]() |
(Immagine dal web) |