venerdì 30 marzo 2012

ProvEUrbi 15

Blogger della malora se non riprendi a funzionare per i commenti ti disintegro con il raggio inceneritore dell'epilazione definitiva!!! Il proverbio di oggi mi è stato suggerito da Sgiusgiola ed è:

La prima gallina che canta ha fatto l'uovo
(Immagine dal web)

A parte che la gallina non canta, chi canta è il gallo e rompe pure le scatole all'alba.
Certo, potrebbe riferirsi ad un gallo travestito da gallina come questo qui
(Immagine dal web)
Che poi me lo sono sempre chiesta che c'ha da cantare ' sto stress di pennuto.
E' utile per chi si deve svegliare all'alba? Eh ho capito, ma si puntasse la sveglia che almeno non sveglia tutto il vicinato!
Dopo anni e anni di studi che ho eseguito su questi rumorosi pennuti non volatili maschi con la cresta, ho capito perchè cantano: ogni mattina, all'alba, si ricordano di essere arrabbiati col mondo perchè hanno le ali ma non possono volare e il loro non è un canto, è una sclerata.
Quindi bisogna essere comprensivi.

Ma ora torniamo alle nostre galline che fare un uovo ogni mattina è faticoso e forse pure un po' doloroso. Per questo la natura non le ha dotate delle ugole gallesche, altrimenti chissà che casino in un pollaio ogni volta che si depone un uovo. Bisognerebbe insonorizzare il tutto e costerebbe meno andare a comprare le uova al supermercato.
Ma il vero significato del proverbio è che il colpevole è sempre il primo che cerca di discolparsi.
L'ha inventato un gallo infedele che alla richiesta di spiegazioni della sua gallina su dove avesse passato la nottata, ha cambiato discorso proponendole di provare a cantare ogni volta che facesse un uovo.
Per quanto mi riguarda questo proverbio può influenzare il comportamento di una persona. Mi spiego meglio: io normalmente se non ho combinato qualcosa tenderei a volerlo fare subito presente.
Invece se l'ho combinata davvero preferirei tacere.
Però, siccome poi mi dicono che la gallina che canta ha fatto l'uovo allora inverto la cosa e mi comporto secondo il proverbio che tra l'altro uso tantissimo per ogni cosa, nonostante non sia convinta della sua vericidità.
Perché come ho scritto prima, le galline non cantano, coccodeggiano.
Per essere preso sul serio dovrebbe essere modificato. Certo, dobbiamo necessariamente mantenere l'uovo perchè ci stiamo avvicinando alla Pasqua e le uova sono basilari ma dobbiamo cambiare chi lo fa... Quindi che ne dite di: 
Archaeopteryx lithographica che canta ha fatto l'uovo?
(Immagine dal web)
In fin dei conti non sappiamo se cantasse o meno visto che è un uccello preistorico, ma almeno poteva volare e l'uovo lo faceva sicuramente... in più diamo un tocco di cultura a questo blog scalpestrato.
Buon week end!
E ricordatevi che:
  • per suggerirmi un proverbio dovete andare qui
  • gli altri provEUrbi li trovate qui
  • e che, nel caso non ve ne siate accorte, c'è un contest qui (non vorrete mica che mi deprima perchè il mio Consorte è l'unico che fa gaffes nei miei confronti eh!?)

giovedì 29 marzo 2012

Sono cattiva!

(Immagine dal web)

Che ogni tanto i bambini cadano è normale... si sa che giocando e correndo può capitare.
A me succedeva spesso.
Mi ricordo dei voli memorabili: avevo perennemente le ginocchia sbucciate.

Da piccola sono riuscita a:
  • spaccarmi l'incisivo superiore sinistro appena cresciuto negli autoscontri... a voglia di cantare "Fammi crescere il dente davanti te ne prego bambino Gesù..." è bastato un intervento, em diciamo,  molto più "terreno" di un dentista
  • cappottarmi con la prima quattro ruote che ho guidato: si trattava del passeggino del mio fratellino  con il medesimo seduto sopra: sapete, correvo! Per dovere di cronaca: lui non si è fatto niente ma io ho raschiato la faccia sul cemento ed ero una maschera di sangue. Mi hanno disinfettato al bar con il limone... ahhhhh ricordo il dolore, peggio di una punizione
  • farmi male contemporaneamente alle mani, ginocchia e piede correndo per una discesa un "pochetto" accidentata... sul ginocchio ho ancora la cicatrice che mi ricorda la spatasciata a terra
  • mettere il piede su una tavoletta di legno con un chiodo (ancora adesso, quando cambia il tempo, mi capita di avvertire lo stesso dolore lì in quel punto)
  • Crescendo correvo un po' meno ma ho iniziato ad essere un po' chiacchierona e quindi:
  • Parlando ho sbattuto contro un palo
  • Parlando ho sbattuto contro una cassetta delle lettere
  • Parlando del fatto che non fossi ancora caduta con i registri di classe dalle scale, sono volata facendo finire un registro nel seminterrato dal terzo piano.
  • Parlando ho preso un albero con la bicicletta
Ora... con tutti i voli che ho fatto nei miei quasi 38 anni di vita...
Avrò il diritto di sganasciarmi dalle risate nel vedere una stragnocca tutta in tiro che, occupata a guardare in aria, non vede il parcheggio delle biciclette e fa un ruzzolone da Guinness dei Primati?

Ooooh sì, ti ho vista.
Ahahahahahhah!!!
Rido.
Rido e rido ancora!
tiè!!!

Informazione per le buone di cuore: la tizia non si è fatta nulla.

mercoledì 28 marzo 2012

Preparazione valigiale

(Immagine dal web)

Tra poco più di una settimana inizieranno le vacanze di Pasqua.
Noi andremo via ed è già da un po' di tempo che ho l'angoscia.
L'angoscia della valigia.
Che poi è la causa principale del mio non volere andare mai da nessuna parte.
Io non so come vi organizziate ma  ho trovato solo una soluzione per risolvere la cosa: mettere le ruote a casa mia e portarmela a rimorchio... l'unico problema è che abito in un palazzo e non so se i miei vicini vogliano andare dove vado io, magari hanno già i loro programmi!

Io e Consorte ci portiamo lo stretto necessario ...ma per i bambini uffff!!! La cosa si complica! Tralasciando l'organizzazione di come posiziono le cose per non stropicciare tutto alla prima ricerca della mutanda pulita, questo è quello che ci sarà in valigia:
  • Pigiami meglio 2 per ciascuno (che se si sporca uno c'è l'altro)
  • Calze e mutande a volontà (comprese le antiscivolo)
  • Tute per stare a casa così almeno non sporchiamo i vestiti che usiamo per uscire... (che poi verranno inesorabilmente macchiati al primo gelato acquistato in passeggiata mare)
  • 2 cambi che includono: magliette, golfini, pantaloni tenendo conto che non si sa se farà freddo o caldo e quindi si aggiungono altri capi più leggeri e più pesanti (non esistono più le mezze stagioni: o troviamo i pinguini o troviamo i gibboni)
  • giubbotti leggeri e giubbotti pesanti (stessa motivazione del punto precedente)
  • scarpe (non si sa mai cosa possa succedere)
  • cartella del grande (i compiti dovranno pur essere fatti: ho l'angoscia dell'inglese)
  • pannolini (la Piccola sta per essere spannolinata ma magari inizio dopo Pasqua)
  • Spazzolini da denti
  • Termometro
  • Tachipirina
  • Fissan (prevedendo l'effetto uova di Pasqua e l'acquisto smodato di focacce)
  • Perette (come sopra)
  • Moment (soffrirò sicuramente di mal di testa)
  • Anti dolorifico (nel caso la schiena torni a farmi brutti scherzi)
  • Lucina per la notte Ikea (altrimenti la Mezzana mi disintegra)
  • Billo (sperando che questa volta non faccia di nuovo la pipì nella gabbietta altrimenti lo includo nel menù Pasquale)
  • Pappa Billo (è un micio viziato e mangione) 
Consorte mi chiederà come sempre di non esagerare con le valige "Non andiamo mica a Timbutcu"...  Poi si stupirà del fatto che ne porterò SOLO due per quattro giorni... e io dimenticherò sicuramente qualcosa!



martedì 27 marzo 2012

I'm speechless

Ieri la Mezzana aveva il nasino un po' screpolato per via del raffreddore ma non ne voleva sapere di farsi FISSANasare (sono talmente pigra che unisco le parole per fare prima)...
Così Consorte è entrato in modalità "Ci-penso-io-a-convincere-nostra-figlia" e ha sfoderato una tattica che mi ha lasciato senza parole.
Va detto che ultimamente mi rendo conto che rimango spesso senza parole e non va mica bene... Devo autopsicoanalizzarmi, in genere mi bastano un paio di sedute con le mie innumerevoli personalità e torno a posto.
Questa è la tattica che ha usato... poi ditemi se non è il caso di proporre una legge che preveda un obbligo di tre o più sedute di epilazione con il vecchio epiledy (sì parlo proprio del primo aggeggio infernale estirpatore di peli dotato di molla) dietro il ginocchio per tutti i Consorti irriverenti.
Passiamo ai fatti, ma per capirci:
  • CI sta per Consorte Irriverente
  • MR sta per Mezzana raffreddata 
  • ESP sta per Eu senza parole

CI: "Mezzana metti la cremina, dai"
MR:"No non la voglio"
CI: "Guarda che ti fa venire la pelle liscissima e bella, più bella di adesso"
MR: "Non la voglio"
CI: "Non vorrai mica che ti venga la pelle come quella della mamma eh?"
ESP: ...
CI (toccandomi col dito il viso a suo rischio e pericolo perchè potevo mordere): "Guarda Mezzana qui vicino alla bocca e sulla fronte, vuoi mica che ti vengano eh?"
Inutile dire che la Mezzana è andata a letto con un tubetto di fissan spalmato in faccia.
Io sono rimasta di stucco anche se non è un barbatrucco.
Sono davvero invecchiata?
Basta così poco per minare la mia autostima?
Eh no che non basta così poco :-)
Io ho un'arma segreta
Questa

La terribile "Pianta carnivora divora-consorti-con-uno-spiccato-senso-dell'umorismo"


Si vi va partecipate al mio Contest

lunedì 26 marzo 2012

Miglior gaffesparo 2012

(Immagine dal web)

A parte il fatto che l'effetto ora legale si è impossessato del mio "Essere" facendomi sembrare una zombie stanca e che la casa non ne voglia sapere di mettersi a posto da sola, Consorte sabato inconsapevolmente mi ha fatto venire un'idea (le due frasi disconnesse tra loro vi fanno capire quanto sia disconnessa anch'io).
Ma ora partiamo dall'inizio:
Nacqui nel lontano 1974... Em, sono andata troppo in là.
Sabato mattina, passeggiata formato famiglia per le vie del nostro quartiere.
Oratorio impraticabile perchè mi sembra giusto che con l'arrivo della bella stagione bisogna ristrutturare (!!!)
Passiamo davanti alla cartoleria e mi ricordo che devo comprare la 1.543.789esima confezione di pennarelli per il Grande.
Prima di entrare Consorte attira la mia attenzione verso una borsa con stampata sopra la Statua della Libertà e mi dice: "Guarda che bella!" Io mi avvicino per guardarla e lui: "Ma non per te, per una ragazza ggggiovane!"
...
...
...
Stavo per inventare un raggio laser disintegrante usando le cose che avevo a disposizione e cioè: 
  • una gomma da masticare,
  • una bottiglietta d'acqua,
  • una ruota del passeggino,
  • una scarpa
  • e un vafxxxxxx...
Ma poi mi è venuta un'idea!
Perchè non fare un contest coinvolgendo chi vuole essere coinvolta con tanto di coppa per la vincitrice che a sua volta assegnerà all'autore della perla gaffesParo (che sta per "Sparo Gaffes") 
Ve la mostro?
Eccola!!!
Come potete notare nel caso lo aveste perdonato c'è un'altra etichetta a disposizione... romanticone!!!

Requisiti per partecipare:
  1. Possedere un marito, compagno, fidanzato
  2. Raccontare una gaffes che l'elemento in questione ha detto e/o fatto nei vostri confronti (potete farlo o qui nei commenti o, se avete un blog, farci un post per poi segnalarmelo)
  3. Lasciate un commento se intendete partecipare
  4. Se volete, ma solo se volete, diventate mia follower
  5. Pubblicizzate il contest prelevando il banner e mettendolo dove più vi garba.
Avete tempo fino al 30 aprile.
Nessuna estrazione.
Verrà premiata chi mi avrà fatto sganasciare dalle risate!!!
Buona settimana a tutte!!!