mercoledì 4 aprile 2012

Alla fiera dell'est

(Immagine dal web)

E mi sembra giusto!
Piove.
Mi sembra giusto.
Domani partirò e logicamente deve piovere.
Come faccio a non incavolarmi? Mi viene automatico.
Tutto ciò ha un nome.
Questa combinazione di pianeti, di venti, di nuvole grigie, di pelotas che girano ha un nome:
SFIGA.
È che, anche se volessi essere positiva, alla sfiga non gliene può fregar di meno...
E succede che l'umore ne risenta.

E ti può capitare che come ogni mattina accompagni tuo figlio a scuola e noti che la rete che delimita l'edificio da un campo da tennis è bucata. Non si parla di un buchino, ma di uno squarcio che ci passa pure un adulto.
Pensi che sia una buona cosa farlo presente e, con una mamma della tua stessa idea, cerchi qualcuno del personale "ausiliario" a cui dirlo... perchè non è proprio una cavolata impensabile pensare che durante la ricreazione un bambino possa decidere di passare dal buco e finire chissà dove.
Di chi dovrebbe essere la responsabilità? Di mia nonna?
Trovi questo elemento "ausiliario di 'sta cippa lippa" che ti risponde che non ci può fare niente perchè non è di sua competenza. La scuola fa parte di un plesso e bisogna segnalare la cosa alla sede centrale. Lo farà lui? Ma manco per niente...
Lui deve continuare a fare l'"ausiliario di 'sto xxxxx"
Quindi devi tornare a casa anche se hai una montagna di cose da fare tra cui passare in farmacia, fare un po' di spesa... e poi a casa ti aspettano i piatti da lavare perchè pure la lavastoviglie si è rotta e poi c'è la valigia...
Devi mettere tutto in pausa perchè devi telefonare alla sede della scuola di tuo figlio per segnalare che la rete della scuola ha un buco grosso come una ruota di trattore.
Ti armi di pazienza, ti riprometti di stare tranquilla e chiami.
Il telefono squilla.
Squilla.
Squilla.
Dall'altra parte risponde una voce scocciata che manco fossi una che cerca di venderle un'enciclopedia...
Manco dice il nome della scuola, forse perchè convinta di essere a casa sua.
Tu deglutisci e cacci la carogna che ti sta salendo in testa.
Ti ripeti che non è il caso di perdere la calma perchè  quella è la scuola che frequenta tuo figlio e che frequenteranno anche le sorelline.
Quindi, con calma esponi la cosa.
E quella che ti risponde?
CHE NON È DI LORO COMPETENZA!
CHE DEVI FARLO PRESENTE ALLE MAESTRE CHE A LORO VOLTA AVVISERANNO IL RESPONSABILE DI PLESSO CHE A SUA VOLTA AVVISERÀ LA PRESIDE.
Cos'è ?
Una candid camera?
Ma visto che te lo sto dicendo, brutta anatra starnazzante, non faresti prima a dirlo direttamente alla preside visto che le starai alitando in faccia? Devo andare io a riparare la rete? Ditemelo che lo faccio!
MA ANDATE TUTTI A XXXXXX!!!!!!!!!!!!

E con questo vi auguro una buona Pasqua!!!
(Immagine dal web)

Per un po' latiterò.
Baci a tutte!!!

martedì 3 aprile 2012

Il gatto ha 7 o 9 vite? Speriamo 9!!!

(Immagine dal web)

Non so se i gatti abbiano 7 o 9 vite.
C'è chi dice 7.
C'è chi dice 9.
Quindi che io sappia, Billo o ne ha 7 o ne ha 5.
In effetti sono stata testimone di due episodi che mi hanno fatto capire che il micio di casa, tra le sue innumerevoli doti innate da felino, gli manca la nozione del salto.
Non è bello.
E' come essere un pesce rosso e non saper nuotare.
A pochi mesi ha preso male le distanze ed è volato da un muro di cinta di circa 7 m. Nessun danno ma è rimasto fermo per mezza giornata.
Ci sta.
Era piccino.
Ora ha 9 anni ma non ci siamo ancora.
Domenica stavo aprendo le finestre, lui era in balcone e ha pensato bene di saltare nella finestra della camera delle bambine.
Sotto la grondaia.
Sotto il vuoto.
Quattro piani di vuoto.
Questo è quello che deve aver pensato prima di saltare
Solo che in fase di salto non solo è tornato all'Inizializzazione ma si è resettato.
Naturalmente ha mancato l'obiettivo ed è scivolato sulla grondaia.
Io ho iniziato ad urlare come una matta chiamando il Consorte che è balzato come un felino (altro che Billo).
Il miciociccio nel frattempo si era fatto le unghie sulle tegole ed era riuscito a risalire.
Che spavento.
Vero Billo?


Ho pensato di affiancargli un insegnante.
Questo.
(Immagine dal web)
Il Post di oggi partecipa a "Roba da gatti" la rubrica del martedì di Suster

lunedì 2 aprile 2012

PEUlit moda

(Immagine dal web)

'sta cosa dei peli superflui è una vera rottura per noi donne...
Ora che si avvicina la bella stagione ancora di più!
Si sa, in inverno si molla un po' il colpo perchè, diciamocelo chiaramente, il pelo scalda.
Al giorno d'oggi siamo un po' tutte dell'idea che non sia giusto scorticare un animale per farci una pelliccia, basta la nostra.
In fin dei conti è pratica anche per la conservazione, non occupa spazio, in estate la togli e se la vuoi più folta basta una rasoiata una volta ogni tanto.
Una volta invidiavo i maschietti perchè non avevano questi problemi ma ora con la ricerca della parità dei sessi, hanno deciso che il pelo non lo vogliono neppure loro (qualche tempo fa, ho avuto una conversazione surreale con un amico di Consorte che mi chiedeva se il silk epil funzionasse veramente)
Comunque dicevo che con l'avvicinarsi dell'estate è giunto il momento di liberarsi di, diciamo, un po' di questo carico pilifero ed è uno sbattimento... quindi ho pensato che si potesse lanciare una nuova moda ispirata al cugino It che aveva capito tutto dalla vita.
Proviamo ad immaginare un mondo di cugini It.
Questi potrebbero essere i pro:
  1. Niente problemi di razzismo
  2. Niente chirurgia plastica
  3. Niente crema protettiva o antirughe o idratante o anticellulite
  4. Niente problemi di peso 
  5. Niente soldi spesi in vestiti in nessuna stagione
  6. Niente problemi di peli superflui
  7. Nessuna differenza tra uomo e donna (finalmente la parità dei sessi )
  8. Per spolverare basterebbe un attimo e avremmo le strade più pulite
  9. Gli animali domestici non sarebbero i soli a vomitare palle di pelo e ne sarebbero felici
Certo ci sarebbero anche dei contro:
  1. Gli esseri umani in cerca di anima gemella avrebbero qualche problema a riconoscerla
  2. Chi soffre di forfora sarebbe davvero nella mxxxx
  3. I documenti di riconoscimento dovrebbero essere un po' modificati
  4. Spese folli per shampoo, balsamo, tinte
  5. La fine delle ditte che producono tutto per la dipartita del pelo superfluo e anche di quello che superfluo non dovrebbe essere ma che viene estirpato ugualmente.
  6. La fine delle ditte di abbigliamento
Direi che sono maggiori i lati positivi!
Che ne dite? La lanciamo la moda del cugino It?
Ho già inventato il nome:
"pEUlIt"

Buona settimana a tutte!!!