venerdì 27 aprile 2012

ProvEUrbi 18

Dopo il post di ieri ho ribaltato la sala e ho spolverato anche le piante.
La sera si è conclusa con una surreale discussione con Consorte per la presenza o meno dei denti nei teschi...
Poi mi si deve spiegare perchè quando vengo contraddetta mi arrabbio di brutto e mi vengono istinti omicidi.
Mah.
Questa mattina ho accompagnato la Mezzana all'OPEN DAY visto che dopo l'estate frequenterà la 1° elementare (lo so che adesso si chiamano primarie ma io continuo a chiamarle elementari).
Poi sono stata un sacco in giro con la Piccina perchè è una bellissima giornata... ed ora sono qui ad onorare il consueto appuntamento con i proverbi.
Quello di oggi mi è stato suggerito da mmd ed è:
"Tutto è bene quel che finisce bene"

Ho fatto una mini ricerca perchè, nonostante sia un modo di dire diffuso, non mi sembrava fosse un proverbio e invece sembra che lo sia. Ma è anche il titolo di una commedia Shakesperiana ispirata alla novella "Giletta di Narbona" inclusa nel Decameron di Boccaccio.
Più che un proverbio è una frase fatta che si usa in vari contesti per sottolineare un lieto fine; tipo nelle favole quando si legge il noioso "...e vissero felici e contenti"
A proposito di favole, quando da piccola me le raccontava mio nonno, questi lieti fine mi innervosivano, li vedevo come una cosa sbrigativa... insomma, stressavo mio nonno allo sfinimento fino a che non era costretto ad inventarsi di sana pianta il proseguo.
Ma dico, è normale per una marmocchietta avere delle curiosità del tipo:
  • Biancaneve ha avuto dei figli?
  • Ha continuato a mangiare mele?
  • I 7 nani che fine hanno fatto?
  • Cenerentola ha ancora il piede così sottile o le sono venute le dita a martello?
  • La fata turchina ha cambiato tinta di capelli?
  • La bella addormentata soffre di insonnia dopo aver dormito tutto quel tempo?
  • Pollicino si sarà sposato con Memole?
  • Belen la smetterà di fracassarci i marroni con le sue vivicissitudini ormonali?
Ragazze, sapete cosa penso? Che "tutto è bene quel che finisce bene" è un enorme cavolata pari al "vissero per sempre felici e contenti".
O meglio, può essere veritiero solo per avvenimenti che si verificano in un breve lasso di tempo.
Perchè siamo esseri umani, perchè ci sono dei periodi più difficili di altri e non è possibile che sia sempre tutto perfetto. Non è normale. Non è neanche divertente... 'na palla!!!

Sapete chi ha davvero inventato questo proverbio? L'Astore Salvatore...

... era un noto astore sicario (vecchia conoscenza anche delle forze dell'ordine) che per vie traverse aveva eliminato le prove che potevano provare l'albericidio dello zio ricco del suo mico acero. In effetti la polizia ha archiviato il caso come "Catena Alimentare".
In realtà l'astuto astore avrebbe fatto fuori tutti i suoi complici per prendersi tutta la ricompensa promessa dal crudele nipote acero inscenando un normale comportamento dettato dalla natura, così, dopo aver messo i complici l'uno contro l'altro, si è pappato  la cinciallegra che si era pappata il ragno che si era pappato l'afide che si era pappato lo zio ricco. 
Buon week end a tutte!!!
e se volete suggerirmi un proverbio fatelo cliccando qui
tutti gli altri provEUrbi, se volete farvi male al cervello, li trovate qui

Tutte le immagini di questo post sono tratte dal web

giovedì 26 aprile 2012

PEUferzionismo

(Immagine dal web)

Quando stamattina mi sono alzata e prima di dare da mangiare a Billo ho raddrizzato il quadro sopra la televisione, avrei dovuto capire che oggi era una giornata da
Perfezionismo compulsivo
Invece ignara ho proseguito con le mie abitudini e dopo la colazione sono andata in bagno.
Dopo i vari lavaggi, ho preso in mano la matita e me la sono messa e tolta svariate volte perchè non la vedevo perfettamente allineata. Il mascara l'ho piazzato accuratamente pretendendo la stessa distanza tra ciglia e ciglia.
Qui ho cominciato ad avere qualche sospetto di aver contratto il virus perfezionistico ma la vestizione e pulizia bimbi si è svolta nel più normale dei modi e quindi non ci ho più pensato...
...fino a quando:
  • mettendo la piccola nel passeggino ho regolato e raddrizzato perfettamente il centurino
  • prima di fare entrare il Grande a scuola gli ho preso la cartella e gliel'ho raddrizzata perchè pendeva di 1mm dalla parte destra
  • al bar ho piazzato la tazzina al centro del piattino e ho aggiustato la tovaglietta del tavolino
  • in farmacia ho sistemato una confezione di detergente intimo che non era perfettamente allineata alle altre
  • ho fissato ossessivamente il camice di una delle commesse perchè aveva un capello tra un bottone e l'altro
  • mi sono indignata della sbavatura delle strisce pedonali
  • ho visto una macchina con un tergicristallo rotto e ho avuto l'istinto di rompere anche l'altro
  • volevo raddrizzare le gambe ad un bimbo stravaccato nel suo passeggino
  • tornata a casa ho passato 10 minuti a posizionare le sedie della sala
e sono solo le 11.00...

martedì 24 aprile 2012

"Roba" da gatti

Billo... Billo...


BILLOOOOOOOOOOO!!!!!


Ci risiamo.
Mi hai detto che avresti smesso e invece eccoti qui a smaltire ciò che hai assunto ieri.
Avanti alzati in piedi e guardami in faccia...


Ho detto di guardarmi in faccia!
Ecco bravo! Fai pure l'arrabbiato eh?


 Ora vediamo se hai il coraggio di negare.
Neghi?
Ma io ho le prove.
Ecco cosa hanno ripreso le telecamere puntate sul parcheggio vicino al parchetto!

E qualche ora dopo ti hanno avvistato al reparto animali domestici di un negozio di una nota catena alimentare in questo stato!

Hai da dire qualcosa in tua discolpa???


Mmmmm... riprenderemo il discorso più tardi!

Questo post partecipa a "Roba da gatti" la rubrica del martedì di SuSter.

(Le ultime tre foto sono state prese dal web)

lunedì 23 aprile 2012

Paradiso pEUrduto

(Immagine dal web)
Previsioni Meteo:
Tempo da popò fino al 24 aprile.
Dal 25 temperature in salita ed anticipo di estate.
Eccccccccccerto.... la famigliEU non deve andare da nessuna parte, mi sembra logico, no?
Vabbè!
Ieri il Grande non aveva voglia di fare i compiti e quando non ha voglia cerca di distrarmi coinvolgendomi in qualcosa che possa distogliermi dal pensiero di farglieli fare. 
Di solito mi fa domande più o meno standard sugli insetti velenosi ma questa volta era in modalità apprendimentomisticoreligioso e mi ha chiesto delucidazioni sul diavolo.
Più precisamente: "Chi è il diavolo?"
Qui bisognava usare tatto. Il tatto non è il mio forte, mi dicono spesso che sono sgresa... ma ci volevo provare così ho iniziato a raccontargli tutta la storia cercando di essere soft e sfruttare le cose a mio favore perchè ultimamente il signorino è un tantino disubbidiente e parecchio polemico.

"C'era una volta un angelo bellissimo che si chiamava Lucifero. Era un angelo importante e si trovava vicino a Dio..."
"Quanto vicino?"
"Di fianco... Questa sua vicinanza ad un certo punto lo ha fatto pensare di essere come Dio stesso e ha cominciato a tirarsela una cifra e a credere di essere il migliore, il termine esatto è che era diventato superbo. Così ha deciso di dichiarare guerra a Dio..."
"Noooo, ma è matto?"
"...Beh tanto a posto non era ma, dicevo, gli ha dichiarato guerra perchè voleva occupare il suo posto ma non poteva farlo da solo eh, così ha convinto un terzo degli angeli del Paradiso ad unirsi a lui. Un terzo sono tantissimi angeli!..."
"Tantissimi quanti?"
"TANTISSIMI!!!"
"E come li ha convinti?"
"Amò! E che ne so? Gli avrà promesso Coca Cola e Nutella!... Succede che Dio vince, perchè il bene vince sempre sul male sempre..."
"..." 
"...Dio per punizione caccia Lucifero e i suoi compagni facendoli precipitare dal cielo per 9 giorni..."
"9 giorni sono tantissimi"
"Sì sono tantissimi... ed infine l'inferno si spalanca sotto di loro e li inghiotte..."
"Cavolo!"
"...Lontani dal Paradiso si trasformano da angeli a bruttissime creature e Lucifero diventa il diavolo. Che è il capo dell'Inferno...
Ora, devi sapere che la sua occupazione principale è quella di far fare cose cattive alle persone per poi portarsele all'inferno..."
"... ... ... Cose cattive in che senso?"
"Secondo te?"
"Uccidere le persone è una cosa molto cattiva, è più grave che non volere fare i compiti perchè si è stanchi"
"E gggggggià se uno è stanco... è stanco!"
"Mi sa che però li faccio e mi riposo dopo, che ne dici?"
"Dico che è una buona idea"
(Con buona pace di John Milton e il suo "Paradiso Perduto")