venerdì 26 ottobre 2012

I figli vengono prima di tutto... Sempre.

 
So che oggi dovrebbe essere la giornata dei proverbi, ma proprio non ho l'umore giusto.
Ieri, dopo cena, mentre stavo lavando i piatti, ho sentito la Mezzana piangere disperata.
Quanti secondi bastano per una madre per capire che non si tratta di un pianto da capriccio?
Meno di mezzo secondo.
Ho mollato tutto e sono corsa da lei.
Consorte l'aveva già fatta alzare, io l'ho presa tra le braccia per guardarle la testa e ho visto un sacco di sangue.
Panico.
Quando sono in panico piango.
Sono forte, ma non quando si tratta dei miei figli... i miei figli vengono prima di tutto.
Anzi, vengono prima del "prima di tutto".
Ogni paranoia, ogni pensiero va in secondo piano.
Potrei uccidere per loro. Uccidere davvero.
Lei non sta mai ferma: le piace saltare, arrampicarsi, correre e spesso fa delle piroette per giocare ad essere una ballerina.  
Glielo dico sempre di stare tranquilla, che si può fare male. A volte perdo la pazienza e la sgrido. Lei mi dice che sono cattiva, ma io lo faccio per il suo bene.
Perchè io amo la mia Mezzana, lei è una piccola me, quella che mi assomiglia più dei tre.
Forse è per questo che mi fa arrabbiare.
Ieri è caduta, ha sbattuto la testa... forse nel calorifero. Fatto sta che aveva un bel taglio sulla nuca e perdeva un sacco di sangue; Consorte l'ha portata subito al pronto soccorso.
Non l'ho neanche cambiata, è andata in pigiama.
Io sono rimasta a casa con il Grande e la Piccina... ed è stato terribile aspettare...
Le hanno rasato i capelli dove c'era la ferita, le hanno messo della "colla" e dei nastri adesivi bianchi per chiudere il taglio.
Questa notte l'abbiamo tenuta sotto osservazione.
Le botte in testa possono causare problemi anche a distanza di ore.
Lo so bene: mio fratello quando aveva 2 anni è entrato in coma dopo ore dalla caduta e io, che di anni ne avevo 10, sono rimasta scioccata. 
Quindi perdonatemi se oggi non vi regalo un sorriso... i figli, vengono prima di tutto.
Sempre.

giovedì 25 ottobre 2012

La nebbia mette tutti in par condicio


Stamattina quando ho aperto le persiane con gli occhiali sul naso e non ho visto il palazzo di fronte, ho capito che c'era la nebbia.
Mi piace la nebbia.
Ogni volta che "compare" tutto il resto "scompare"... è magica.
Il problema è che automaticamente intono la versione cantata di Fiorello di "San Martino", però mi blocco subito perchè qui non ci sono gli irti colli.... ma proseguo aggiustandola secondo l'evenienza.
Oggi, per esempio, mentre stavo accompagnando chi a scuola e chi all'asilo,  ho evitato che la Mezzana calpestasse una pupù di origine animale che uno str@x#§ di origine umana non si è preoccupato di raccogliere... e quindi la mia versione è stata:
 
"La nebbia agli irti colliiiii ooooooooooo
piovigginando saleeeeeeee...
Ma qui gli irti colli non ci sono oooooooo
ma tante cacche di caneeeeeee"
 
by
 
CardEUcci
 
Provocando sonore risate anche di chi avevamo dietro.
Chi avevamo dietro?
"Bimbi non voltatevi!!!"
"No mamma, potrebbe essere una spia!"
"Ahahahahahah!!! Ciao Eu! Di buon umore oggi?"
"Ciao Poppea-spia! Superaci pure che ti copriamo le spalle"
"Avete visto che nebbia? Ecco la mamma senza lenti a contatto vede così"
Stupore generale.
"Mamma allora non vedi un tubo"
"Vedo chiazzette colorate"
Stupore generale.
 
Care ragazze, credo di aver perso qualche altra diotria perchè anche con le lenti a contatto non è che veda perfettamente.
Anzi, in lontananza fatico a riconoscere le persone.
Solo che se cambio le lenti a contatto, poi devo cambiare anche le lenti degli occhiali.
Non è solo uno sbattimento, ma è uno sbattimento costosuccio, e le due parole "sbattimento" e "costosuccio" non devono stare nella stessa frase: è scritto nelle regole della grammatica italiana.
Però se mi incontrate e vi sto guardando senza salutarvi è perchè non vi ho ancora riconosciuto e sto giocando a indovina chi.
Quando c'è la nebbia il mio problema scompare perchè nessuno vede nessuno e chi ci bada che sono orba?
La cosa diventa pericolosa quando devo attraversare la strada perchè gli automobilisti o hanno la vista di Superman o vanno alla cieca pure loro.
Fanc....
Vanno alla cieca pure loro.
Nella nebbia guardo tutti con sospetto... ogni persona si trasforma in un potenziale assassino.
 
Anch'io.
 
Mai starmi dietro, è pericoloso... soprattutto in queste occasioni. La mia borsa pesa più di un incudine e io non ci penso due volte a tirarla in faccia al primo che mi sta troppo alle costole.
 
Ce l'ho nel DNA: io pesto... ed è meglio non fornirmi il pretesto!

mercoledì 24 ottobre 2012

Mamme in libera uscita mattutina

 
Stamattina ho tradito Mario e sono andata a bermi il caffè da un'altra parte.
Ero con alcune mamme della classe del Grande e mi sono concessa una quarantina di minuti di chiacchiere a ruota libera. Giusto per cercare di reagire a questo mio stato di apatia.
'ste donne sono uno spasso.
Ho una mia teoria secondo la quale, ai tempi in cui hanno formato la 3°C, sia stata fatta una selezione delle madri più fulminate del circondario... ovviamente me compresa.
C'è quella convinta che il maestro Frikkettonen stia gabbando lo Stato allungandosi la malattia perchè la decenza per i calcoli renali non dura un mese e mezzo...
"Quello è andato in Sicilia, ve lo dico io. Perchè c'ha i parenti in Sicilia. Pure io li ho ma non è che posso partire quando mi pare"
In coro: "Sìsìsìsì deve essere proprio così. Ah! Se torna abbronzato"
- Oh! Avete visto il vigile davanti alla scuola? Quello pelatino è l'insegnante di karate per adulti!
- Ah! E' quello lì!
- Sìsìsìsìsìsìsì ci iscriviamo?
- Omino Penz e Alice ci vanno tutti i martedì
- Per vederlo o per il corso?
- AHAHAHAHAHABUAHAHAHA
- Em... ma quando arrivano i caffè?
- Già... li hai ordinati tu?
- No
- Tu?
- No.
- Evvabbeh allora!!!
- Scusa: ci fai un caffè normale, due macchiati, un marocchino e cappuccio con tanta schiuma?
(Indovinate cosa ho bevuto?)
- Senti ma ti volevo chiedere: non dovevi iscriverti a piscina?
- Chi?
- Tu!
- Ti stai confondendo (ehm)... Scusate ma devo andare a fare delle fotocopie e poi un po' di spesa.
- Aspetta che vengo anch'io!
Già.
E' da due giorni che la tipina in questione mi scorta mentre accompagno la Piccola all'asilo e mi delizia con le sue chicche su tutto il quartiere mammesco, non disdegnando qualche commento sui papà.
Solitamente non sono commenti benevoli.
Il fatto che poi mi chieda come può essere che nel quartiere si sappia tutto di tutti mi lascia sempre allibita:
- Eh però tu contribuisci notevolmente ad ampliare questo giro di informazioni!
- E sono anche una fonte attendibile!
- Buahahahahahah
Siamo andate al supermercato.
Ognuna ha fatto la spesa per conto proprio, ma ci siamo ritrovate alla cassa.
- Fai il minestrone?
- Già. Ma quante zucchine hai preso!!!
- Voglio cucinarle seguendo la ricetta di Poppea (nome di fantasia riferito a ciò che la donna in questione possiede in abbondanza) però ci metto meno olio perchè lei esagera.
- Ah.
Quando ci siamo incamminate verso casa però ho notato che aveva ancora addosso il guantino trasparente che si usa per scegliere la frutta e la verdura.
- Ehm... Peter Pan in gonnella.... guarda che non ti sei tolta il guanto!
- Ops! E' vero! Però sai... quasi quasi me lo tengo perchè mi ripara dal freddo mentre porto il sacchetto.
- !?!
E così se l'è tenuto davvero... per tutto il tragitto.
Ammettere la dimenticanza noooooooo????????
 
Baci a tutte!!!

martedì 23 ottobre 2012

Chissà


Ragazze, ormai siamo a fine ottobre e fa ancora caldo.
Non caldo, caldo ma è pittosto insolito.
Le vecchiette sono arrabbiate perchè non possono dire: "Non esistono più le mezze stagioni"
Le previsioni del tempo però dicono che settimana prossima arriverà il freddo, pioverà e ci saranno nevicate fino a bassa quota.
Ecccerto.
Perchè la famigliEU ha in programma di farsi il ponte in terra bingobonghiana!
Bisogna che il tempo faccia schifo, altrimenti che gusto c'è?
Dico.
Mica bello pretendere un po' di soluccio appena - appena tiepidino per far pascolare la figliolanza sulla spiaggia eh? 
A noi piace quando piove e tira vento, che magari un'altra bella tonsillite o compagnia bella riusciamo anche a prendercela!
Sono già qui che penso che per un paio di giorni dovrò portarmi il fabbisogno per ogni stagione perchè non si sa se farà freddo, caldo, tiepido, se pioverà, grandinerà, nevicherà o se cadranno meteoriti.
Chissà, chissà.
Detto questo, ieri sono stata al colloquio con le maestre della Mezzana.
Tutto bene, sono contenta ma... mentre parlavo con una delle due maestre, mi sono voltata perchè mi sentivo osservata... e così era: l'altra mi stava studiando attentamente.
 
Cioè, mi guardava così:

Quando l'ho "sgamata" ha distolto bruscamente lo sguardo.

E che è?
Nun se fa così!
Io poi te le devo suonare!!!

Fuori l'argomento che regnava sovrano tra le mamme era lo stato di salute dei figli: asme, dermatiti e allergie la facevano da padrona con la gara di chi spendeva più soldi in visite da importanti luminari della scienza.
Una di queste continuava a gesticolare provocando un continuo e fastidioso tintinnio "grazie" ai 250 bracciali che aveva addosso.

Anzi a guardarla bene era agghindata peggio di un albero di natale: bracciali, collane, anelli... 'na roba che non se può vede'.
La mattina si sveglierà all'alba per mettere tutta quella roba.
E poi parlava, parlava, parlava...
 
Non lego con queste qua.
Forse è colpa mia che in questo periodo sono piuttosto schiva e taciturna, chissà.
Però è vero che quella di ora non sono io... il fatto è che sento il bisogno di stare per conto mio. Tranne le dovute eccezioni, ovviamente.
Vi capita mai? 
Sarà colpa della non-stagione a cui non riesco ad abituarmi.

lunedì 22 ottobre 2012

Non devo essere permalosa


Devo lavorare un po' su me stessa:
Non devo essere permalosa, non devo essere permalosa, non devo essere permalosa...... 
Mi sono convinta?
No.
Riproviamo:

Non devo essere permalosa, non devo essere permalosa, non devo essere permalosa...
Il fatto é che sabato pomeriggio, nell'atrio del palazzo dove abitiamo, abbiamo incontrato quelle due str.....
(Non devo essere permalosa, non devo essere permalosa, non devo essere permalosa)..... ehm..... care signore (madre e figlia matusalemme...... non devo essere permalosa, non devo essere permalosa, non devo essere permalosa) che abitano sotto di noi.
La vecchiettina che ha un occhio che spara in alto e che quando parla a me viene da guardare sempre il soffitto (non devo essere permalosa, non devo essere permalosa, non devo essere permalosa) ha un debole per Consorte e, ogni volta che lo vede, lo abbraccia di brutto e mi dice che gli vuole un bene dell'anima. Complimenti a Consorte per la conquista, le donne di esperienza hanno un loro perché, anche a 80 anni (non devo essere permalosa, non devo essere permalosa, non devo essere permalosa). 
Ma torniamo all'"incontro" con la famiglia di Eu al completo (In viola loro e in blu noi)
- Oh! Ma buongiorno!!!!
- Buongiorno! Come va?
- Insomma! Ho certi acciacchi!!!
(A 80 anni qualche acciacco ci potrebbe stare eh? Non devo essere permalosa, non devo essere permalosa, non devo essere permalosa)
- Ma che bei bambini! Come sono cresciuti!!!! A te (rivolta al Grande) ti sento quando corri!
(E io sento x-factor pure col televisore spento! Non devo essere permalosa, non devo essere permalosa, non devo essere permalosa)
- Il papá, caro il vostro papá..... perché la mamma é importante, ma il papá lo é di piú..... è lui che tiene in mano le redini!
Grrrrrrrrrrrrrrrr!!!
Ah sí?
Quindi io potrei schiattare domani, andarmene, sparire che tanto fa lo stesso?
Ma vaffxxxxxx brutta arpia del ca22o!!!
Sí sono permalosa e allora?
Non é che siccome sei vecch...... anziana puoi dire tutto quello che ti passa per la mente!
Pirla!
 
..... Sono permalosa, sono permalosa, sono permalosa...
e oggi...
... anche cattiva!
 
Buona settimana a tutte!!!
 
ps: Se anche voi vi siete appena fatte la ceretta ai baffi e l'idraulico vi citofona e voi gli aprite la porta con un quintale di fissan sulla parte interessata...
... COMPLIMENTI!!!
Avete appena vinto il premio delle più grossa figura da cioccolataia della settimana!!!