venerdì 30 novembre 2012

Pizzata e ProvEUrbi 34


Oggi mi sono svegliata in modalità "social".
Meno male perchè stasera ci sarà una pizzata con tutti i bimbi e i genitori della 3°C.
Ci sarà pure il karaoke.
Spero che il locale abbia i vetri rinforzati, i bicchieri di plastica e una buona insonorizzazione.
Perchè si scatenerà l'inferno.
Per prepararsi all'evento c'è chi si è creato un repertorio e chi fa le prove per strada improvvisando cori alla "Cugini di campagna".
Nell'ordine mi è stato proposto:
  • di indossare una parrucca e pantaloni a zampa di elefante,
  • di fare la presentatrice,
  • di fare un duetto alla Paola e Chiara,
  • di fare un balletto mentre una di loro canta.
Io mi sono dichiarata disponibile ad utilizzare solo due parti del mio corpo: le orecchie per ascoltare e e la bocca per strafogarmi.
Per il resto dovrei essere ubriaca ma oibò: sono astemia! E a meno che non mi venga uno dei miei trip e afferri di mia spontanea volontà il microfono (e può anche succedere eh?), meglio non cercare di obbligarmi.
Poi ci sono anche i mariti: i Cugini di campagna potremmo anche farli fare a loro!


Buahahahahahah!!!
Mi sto scompisciando al solo pensiero!!!
Buahahahahahah!!!!!!

Ok torno seria (si fa per dire) e procedo con il ProvEUrbi n. 34...
Il Proverbio di oggi mi è stato suggerito da Rachele ed è:

"Campari sempre megghiu chi muriri"
 
 
E' un proverbio siciliano e significa: è meglio vivere che morire.
La vita è un dono prezioso e sta alla base di ogni cosa: tutto ciò che siamo, tutto ciò che proviamo, tutto ciò che facciamo è possibile solo perchè viviamo.
Bisognerebbe ricordarselo ogni tanto. Non siamo eterni, non dovremmo sciupare nemmeno un attimo della nostra esistenza.
Chi ha inventato questo proverbio?
Christoper Lambert!
 
 
Dopo aver interpretato Highlander, sembra che l'attore non fosse più lo stesso e si fosse convinto di essere immortale. Si faceva beffe degli altri ripetendo: "Campare è meglio che morire e io campo". Lo diceva in tutte le lingue, in tutti i dialetti. Pure in siciliano. 
Quando lo psichiatra che lo ebbe in cura gli fece notare che di eterno c' è solo la plastica, lui si mise insieme ad Alba Parietti.
 
 
Buon week end a tutte!
 
Vi lascio con questa canzone che completa il vero significato del proverbio...
 
 

giovedì 29 novembre 2012

Io sono buona!!!

  • Io tendenzialmente sono buona.
Lo diceva sempre anche mia nonna:
 
"Tu sei buona, mica come tua cugina!"
 
Odiavo mia cugina. Ma con bontà.
  • Io non attacco mai nessuno... se non sono attaccata.
  • Io come primo approccio sono sempre gentile... se poi continuo ad esserlo o no, dipende da come vengo trattata.
  • Io non sento la necessità di dire sempre tutto in faccia: lo trovo ineducato.
Ma sembra che vada di moda... chissà perchè certa gente sente la necessità di sputare veleno.
Ora.
Se sputi veleno come una vipera, prima o poi lo trovi qualcuno che ti schiacci la testa.
Ed è probabile che quel qualcuno sia io... ma lo farei con bontà
Anzi, se mi rompi è una certezza! Ma lo faccio con bontà

Quando mi capita di sentire frasi del tipo:
"Io sono abituata a dire tutto in faccia, anche al costo di far star male una persona"
Io rispondo:
 

"Splendido! Io invece tiro sberle!"
(...ma con bontà)
 

mercoledì 28 novembre 2012

Un breve viaggio nella mia infanzia


Dio creò l'uomo e la donna.
Vide che era una cosa giusta.
Poi disse:
- Adesso pensiamo alla vostra intelligenza: ho qui per voi due cose che finiscono in "ello", a te donna do il cervello.......
(By Eu)

Io sono cresciuta praticamente a contatto con i miei zii (i due fratelli minori di mia madre): stavo spessissimo a Genova nel bar dei miei nonni materni e loro erano in età da fidanzatine. Nella stessa città abitavano anche i miei nonni paterni e il fratello di mio papà era della stessa età degli altri miei due zii.
In poche parole: avevo tre zii in età chiamiamola "ormonale"
Volendo o non volendo sentivo parlare di questa o di quella e non sempre in termini, ehm, gentili.
Mi portavano a "zonzo" e qualche volta sono stata usata per "cuccare" le donzelle:
- Ma che bella bambina!
- E' la mia nipotina... e bla bla bla.... numero di telefono e vai col giro di valzer!!!
Il fratello di mio padre invece una volta era arrivato a dire che ero sua figlia e che mia madre ci aveva lasciati dopo essersi invaghita di un altro uomo... io da piccola stxxxxxxxx in erba, mi prestavo a 'sti giochetti calandomi perfettamente nella parte.
Uno dei fratelli di mia madre si confidava con me e mi raccontava di quella ragazza di cui era follemente innamorato ma osteggiato da mia nonna e di quando scappava in Friuli per poter stare con lei.
Penso che sia stata l'unica ragazza che abbia amato davvero... e lui non si è mai sposato al contrario degli altri due.
Che storia romantica!
Però nel frattempo bastava che una respirasse per essere appetibile.
L'altro fratello, che adorava tanto farmi i dispetti, ha avuto un periodo in cui si divideva tra due ragazze. Poi ne ha conosciuto una terza e l'ha sposata.
Lui era un po' più selettivo.
Cioè: oltre che respirare dovevano anche essere capaci di sostenere un discorso.
Sono cresciuta imparando a conoscere la psicologia maschile.
C'è poco da fare, so come ragionano.
Il mito del Principe Azzurro, io non l'ho mai avuto.
Mi veniva detto che non esisteva, che si è romantici solo per arrivare a un fine, che la fedeltà è una favola per bambini e che se un uomo trova l'occasione ci va: è una cosa fisiologica,  l'uomo è cacciatore.
E non era solo sentirlo dire: io lo vedevo con i miei occhi.
Crescendo mi sono divisa in due: una parte di me è romantica, dolce e piena di amore. L'altra invece è cinica, diffidente e mi porta ad analizzare ogni gesto, ogni parola.

C'è mica una strizza cervelli in ascolto?


Ecco, se c'è faccia finta di non aver letto questo post!!!

Un bacio a tutte!!!



martedì 27 novembre 2012

La fattoria degli animali: titolo forviante

 
Sembra che qualcuno abbia avuto l'idea di chiedere all'insegnante di roller di fare un corso anche per (gli) adulti. 
Avete notato il "gli" tra parentesi? Notatelo, notatelo... anzi fate come se non ci fosse... che non sono una persona fine lo sanno pure i muri.
Sembra che la cosa sia partita da un papà e Consorte, grande campione del suddetto sport, si direbbe interessato.
Uahahahabuahahahahahahauahahahahagahahabuahahahapfahahaha!
Parrebbe una cosa divertente!
Sì insomma: pagare per girare in tondo con dei roller in una palestra, deve essere un'enorme figata per degli adulti, no?
Ditemi voi che mi interessa sapere il vostro parere che poi vi dico il mio, nel caso non si fosse capito. Ma si è capito, vero?
Per quanto mi riguarda sarebbe come tirare lo sciacquone dopo aver buttato dei soldi nel cesso.
Ma ditemi voi eh? Può darsi che mi sbagli.
In realtà ho il leggero sospetto che se l'insegnante fosse un ippopotamo invece di un cavallo, non ci sarebbe tutto questo interessamento, voi che dite?
Ditemi ditemi...
 
Forza!
Cantate con me!!!
 
Ma che bella fattoria ia - ia - o
Quante bestie ha zio Tobia ia - ia - o
C'è un cavallo iiiih cavallo iiiih ca - caa - vallo
Ma che bella fattoria ia - ia - o
Quante bestie ha zio Tobia ia - ia - o
Ci sono tanti suini oink suini oink su - suu - ini
Ma che bella fattoria ia - ia - o
Quante bestie ha zio Tobia ia - ia - o
Tra cavalli e suini ia- ia - o
Eu ci fa degli spiedini ia - ia - o
Una rollerata nei denti  ahi denti Ahi de - dee - enti
Ma che bella fattoria ia ia oooooooooh!!!!!



lunedì 26 novembre 2012

FrEUccia Rossa.... e cose così

Miiiiii che veloceeeeeee!!!!
 
Ciao a tutte mie Trecuoridimammatrici fisse e non... Passato bene il fine settimana?
Il nostro è partito con un giorno di anticipo: venerdì abbiamo bigiato la scuola per una gita fuori porta in treno.
Ma mica un treno normale... no no!
Il mitico Freccia Rossa!
Non so se ero più sbarellata io o i miei figli, ma tant'è!
Il fatto è che io vivo nel mio cantuccio quartierifico ed era da infinito tempo che non prendevo ne' una metropolitana e ne' un treno.
La stazione poi... mi sa che erano 10 anni che non ci entravo!
Cercavo di trattenere il mio stupore per rispetto verso il resto del mondo che mi transitava vicino sotto forma di pendolari dal viso stanco che di stazioni ne hanno due palle così... ma cavolo! Quanti cambiamenti in questi anni!
La Freccia Rossa è davvero veloce.
Ma penso ricorderò di più la Mezzana che prendeva per il sedere il tipo davanti a noi che ha dormito per tutto il viaggio con la bocca aperta; la tipa che teneva stretta la sua valigia di Hello Kitty vigilando che mia figlia non gliela prendesse con i piedini 
(Che poi a me Hello Kitty....)
Tesoro, che c'hai dentro?
Il Tesoro di Tutankhamon per non metterla di sopra con tutte le altre?
 
Mi ricorderò la Piccina che ha cantato tutto il tempo accanto alla nonna e... il Grande con la febbre!!!
 
 
Eh sì! Era mogio mogio ma io pensavo che volesse rompere come al solito... 
Poverino!!!
 
Siamo tornati a casa stanchi.
Ma ciò nonostante la vostra Eu è andata all'ultimo incontro in Parrocchia per il Catechismo del Grande.
Potevo perdermelo?
Scherzate? Un'oretta di sonno senza urla dei bambini era troppo allettante!
Omino Penz si è presentata sotto casa mia in compagnia di Alice e non aggiungo altro.
Una volta arrivate all'auditorium, tutte le mamme e qualche papà della nostra 3°C erano in vena di fare casino: lo abbiamo intuito quando ci siamo accorte che si erano accaparrate l'ultima fila.
Io e la mia compare avremmo voluto posizionarci per domire meglio nella prima, ma ci siamo fatte traviare dalle cattive compagnie :-)
 
Il Don, come al solito, è stato un po' dispersivo... ad un certo punto, interrompendo il chiacchiericcio generale, ha detto:
"La giustizia terrena è una cosa diversa: secondo voi è giusto che una moglie che ha ucciso il proprio marito finisca in carcere?"
Un immediato coro di risposta (ovviamente proveniente dall'ultima fila):
"Dipende!"
Ma che domanda è??????
All'uscita siamo rimaste un po' a chiacchierare e poi a casa.
 
Il week end è trascorso lentamente tra compiti e giramenti di balle.
 
 
Ma perchè bisogno incasinare sempre così la casa che poi sono cavoli miei???
PERCHE'?????
Stamattina piove.
Stamattina devo fare uscire prima da scuola la Mezzana perchè ha la vaccinazione per poi correre a tutta velocità a prendere la Piccina che esce dall'asilo... e piove.
Sapete perchè piove?
Perchè stamattina devo fare uscire prima la Mezzana perchè ha la vaccinazione per poi correre a tutta velocità a prendere la Piccina che esce dall'Asilo.
Se non dovessi fare le cose più di corsa del solito, vi assicuro che non pioverebbe...
Che tempo di xxxxx!!!
 
Buon inizio di settimana a tutte!!!