Oggi mi sono svegliata in modalità "social".
Meno male perchè stasera ci sarà una pizzata con tutti i bimbi e i genitori della 3°C.
Ci sarà pure il karaoke.
Spero che il locale abbia i vetri rinforzati, i bicchieri di plastica e una buona insonorizzazione.
Perchè si scatenerà l'inferno.
Per prepararsi all'evento c'è chi si è creato un repertorio e chi fa le prove per strada improvvisando cori alla "Cugini di campagna".
Nell'ordine mi è stato proposto:
- di indossare una parrucca e pantaloni a zampa di elefante,
- di fare la presentatrice,
- di fare un duetto alla Paola e Chiara,
- di fare un balletto mentre una di loro canta.
Per il resto dovrei essere ubriaca ma oibò: sono astemia! E a meno che non mi venga uno dei miei trip e afferri di mia spontanea volontà il microfono (e può anche succedere eh?), meglio non cercare di obbligarmi.
Poi ci sono anche i mariti: i Cugini di campagna potremmo anche farli fare a loro!
Buahahahahahah!!!
Mi sto scompisciando al solo pensiero!!!
Buahahahahahah!!!!!!
Ok torno seria (si fa per dire) e procedo con il ProvEUrbi n. 34...
Il Proverbio di oggi mi è stato suggerito da Rachele ed è:
"Campari sempre megghiu chi muriri"
E' un proverbio siciliano e significa: è meglio vivere che morire.
La vita è un dono prezioso e sta alla base di ogni cosa: tutto ciò che siamo, tutto ciò che proviamo, tutto ciò che facciamo è possibile solo perchè viviamo.
Bisognerebbe ricordarselo ogni tanto. Non siamo eterni, non dovremmo sciupare nemmeno un attimo della nostra esistenza.
Chi ha inventato questo proverbio?
Christoper Lambert!
Dopo aver interpretato Highlander, sembra che l'attore non fosse più lo stesso e si fosse convinto di essere immortale. Si faceva beffe degli altri ripetendo: "Campare è meglio che morire e io campo". Lo diceva in tutte le lingue, in tutti i dialetti. Pure in siciliano.
Quando lo psichiatra che lo ebbe in cura gli fece notare che di eterno c' è solo la plastica, lui si mise insieme ad Alba Parietti.
Buon week end a tutte!
Vi lascio con questa canzone che completa il vero significato del proverbio...