giovedì 31 gennaio 2013

Ho la patente eh?


Ieri il Grande:
- Mamma ma tu hai la patente?
- Sì.
- E perchè non guidi?
...
Stop.
Nel mio archivio cervellifero ho un grosso faldone sull'argomento.
Vi interessa?
No?
Ve lo racconto lo stesso.
A me della patente non ne è mai importato più di tanto. Io avevo la mia bicicletta e il mio motorino-residuato bellico Vip 80... che per accenderlo dovevo salirci sopra in corsa e che si spegneva quando pareva a lui.
E' stata una mia amica che una volta, a tradimento, mi ha portato davanti ad una scuola guida e mi ha convinto ad iscrivermi.
Quando avevo le guide avevo un problema di possessione demoniaca:


Una volta dei ragazzi in motorino mi hanno superato urlando cose del tipo: "Ahahahah scuola guida! Facci passareeeee!"
L'istruttore mi stava impartendo degli ordini ben precisi, ma io mica lo ascoltavo... piede sull'acceleratore, mi sono lanciata all'inseguimento di quegli impertinenti. Il mio sventurato insegnante non se ne è accorto subito, ma, appena ha realizzato la cosa ha assunto questa espressione:
e, cercando di mantenere la calma, mi ha detto:
"Ecco, ora dovresti rallentare... rallenta... c'è la curva.... frena frena Cxxxx!!!!!!!!!!"
Gli esami?
La teoria vabbeh l'ho passata alla prima ma la pratica sono stata bocciata una volta perchè non mi sono fermata ad uno stop. Ovviamente mi sono messa a questionare con il tizio perchè è vero che non mi ero fermata allo stop ma per il semplice fatto che non passava nessuno.
Tanto ero bocciata e il mandare a fxxxxxx l'esaminatore è stata una specie di liberazione.
La seconda volta sono stata più attenta e mi sono presa la mia patente.
Non avevo la macchina e non potevo permettermela, così qualche volta ho guidato quella di mio padre.
La mia condotta al volante era basata sulla politica del tantosifermano, e, dopo un paio di volte, papy ha smesso di prestarmela.
Così stop: per anni, anni e anni ho smesso di guidare.
Poi mi sono sposata.
Consorte ha provato a darmi qualche lezione di guida per rinfrescarmi la memoria e lo ha fatto sclerando ad ogni mio respiro e io, un giorno, dopo una curva, sono scesa dalla macchina rifiutandomi di continuare.
Poco tempo dopo abbiamo acquistato una macchinina, ho iniziato a girare da sola e mi trovavo bene.
Poi sono rimasta incinta del Grande.
Un giorno, tornando dal centro commerciale, non so cosa sia successo, mi ricordo che ho visto tutto storto. Morale: ho perso il controllo della macchina e sono finita fuori strada proseguendo la mia corsa zigazagando tra i pali della luce.
Quando sono riuscita a fermarmi ho chiamato Consorte.
Ho pianto, ho guidato fino a casa mia con la paura di aver fatto del male al mio bambino, ho messo la macchina nel box e da quel momento non mi sono mai più messa al volante.
Sono passati 9 anni da allora.
...
- Allora mamma, perchè non guidi più?
- Perchè non arrivo ai pedali della macchina di papà!!!

17 commenti:

  1. Di sicuro è un'esperienza che lascia il segno e se nonti senti sicura fai bene a non guidare, però è anche vero che sia una comodità e che può far sempre comodo, quindi perchè non provi, anche solo per piccoli tragitti? Poi da cosa nasce cosa...

    RispondiElimina
    Risposte
    1. È che ho paura. Sarei un pericolo per me e per gli altri. È questo il problema :-(

      Elimina
  2. Fino ai 21 anni sempre in motorino, finché il mio ragazzo (poi marito, poi ex marito) mi ha trascinato per i capelli nell'autoscuola dove si patentò lui. Grandissime difficoltà nelle guide perché non capivo come e quando usare la frizione... e quando l'istruttore ha iniziato a fare il viscido ha azzerato quel poco che stavo imparando. Ho ripreso con un altro istruttore quando stava scadendo il foglio rosa, era in gamba ma mi faceva piangere :( Quando è arrivato il giorno dell'esame, avevo più paura che alla maturità ma ce l'ho misteriosamente fatta. Poi a forza di evitare di guidare le macchine di famiglia per paura di rovinarle, ho smesso. Quando è arrivata l'ora di mandare mio figlio al nido, la necessità di una macchina mia si è fatta impellente e ne ho comprata una automatica.
    Santo subito chi ha inventato il cambio automatico. Da allora non mi sono più fermata, ma il cambio normale non lo so più usare (non che lo sapessi usare anche prima). Tu l'hai provato? Anche una mia amica ha ripreso a guidare dopo secoli grazie ad esso, e mia madre da quando le ho ceduto la mia ha prontamente disimparato il cambio normale nonostante lo usasse da quasi 40 anni!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. La storia del l'istruttore viscido mi ha fatto venire il nervoso! Il mio era un omino secco secco mezzo calvo con due occhialoni enormi e trattava tutti con rispetto.
      La macchina del mio "incidente" era col cambio automatico! Vedi che non ho speranze? ;-)

      Elimina
    2. Non mi arrendo! Forse avevi le gomme sgonfie sul bagnaticcio! Comunque ne riparliamo dopo che sarò uscita io di strada :)

      Elimina
  3. si, la macchina è una cosa pericolosa, se non sei costretta ad usarla continua fare senza. Mia nonna non ha mai guidato, mie madre pure..siamo noi che la rendiamo indispensabile, ma siamo nati dotati di gambe e questo dovrebbe bastarci...per la spesa e le cose ingombranti e noiose ci sono i mariti!:)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. In effetti cammino parecchio...... Anzi, spesso devo correre!!! Arrivo prima io a piedi che le mamme in macchina: scendere in box, caricare i bambini, tirare fuori la macchina, fermarsi davanti a scuola, cercare parcheggio, scaricare i bambini, accompagnarli alla porta, tornare alla macchina, ricaricare la bimba in macchina, andare all'asilo, cercare parcheggio, fare scendere la bambina, portarla in classe....... Io nel mentre faccio in tempo a percorrere lo stesso tragitto almeno 5 volte!!!!!!

      Elimina
  4. Per me prendere la patente è stato uno dei tanti bracci di ferro con mio padre (che non ne vedeva il motivo!).
    Probabilmente oggi non lavorerei dove sono, se non avessi patente e macchina (che mi sono comprata nel 2006!).
    Però ti capisco: mio padre che lavorava con la macchina da sempre, dopo un bruttissimo incidente, faceva il conto alla rovescia per andare in pensione e mettere la macchina in garage.
    E comunque la risposta che hai dato a tuo figlio dimostra che sotto la mitraglietta c'è un cuore di mamma enorme, enormissimo :D!
    Un abbraccio

    RispondiElimina
    Risposte
    1. :-D!!! Ei! Ho una reputazione da dura da mantenere!!!
      Mia nonna non sapeva nuotare, mia madre non sa nuotare...... Io so nuotare
      Mia nonna non aveva la patente, mia madre non ha la patente...... Io ho la patente
      Mia nonna sapeva cucinare, mia madre sa cucinare...... Io non so cucinare.
      ;-) sono una bastian contraria!!!!!

      Elimina
  5. Che esperienza!
    Io sono stata bocciata quattro volte alla guida ma non rinuncerei all'auto per (quasi) niente al mondo. Mi piace moltissimo guidare.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Quando avevo la mia twingo grigia amavo guidare anch'io...... Ma ora tremo al solo pensiero di sè dermi ad un posto guida!

      Elimina
    2. "Sedermi" iPad di merxx!!!

      Elimina
  6. Anch'io sono stata bocciata all'esame di pratica perchè nel far retromarcia non mi sono girata ma ho solo guardato nello specchietto...vabbè
    Qui da me comunque se non hai la patente sei tagliato fuori da tutto perché a livello di servizi pubblici non siamo serviti gran chè...ad es anche solo per andare in farmacia fino ad un anno co voleva la macchina per andare nei paesi vicino...quindi la patente la fanno quasi tutti per forza!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Qui ho la fortuna di avere tutto a portata di piede. Sarà anche per questo che non è che senta tutto 'sto bisogno di rimettermi in gioco!

      Elimina
  7. Io adoro guidare.
    E non potrei fare senza auto, visto che qui, nelle lande della pianura padana, non siamo forniti di servizi di trasporto pubblico che vadano oltre il penoso!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. I mezzi pubblici qui funzionano abbastanza bene..... Anzi, rispetto a quando mi sono trasferita, direi che sono addirittura migliorati....

      Elimina

Donne! (È arrivato l'arrotino :-)) Sparate pure quello che vi passa per la testa!!!