mercoledì 30 gennaio 2013

Io odio il Carnevale!!!


Ciao a tutte!
Ho cambiato il vestitino al blog perchè ogni tanto mi stufo e ho bisogno di rinnovare... 
Vi piace?
Rispecchia il mio stato attuale: non ho voglia di fronzoli ma di cose semplici...

Ringrazio tutte per gli auguri che mi avete lasciato per la Mezzana!!!

Fuori fa un freddo esagerato... arriverà la primavera prima o poi!!! Perchè non è che chieda tanto, ma almeno  togliamoci il cappello, sciarpa e guanti!
Sono talmente "nel mio mondo" che manco mi sono accorta che si sta avvicinando il carnevale... 

Io odio il carnevale!!!

Nel mio quartiere era una lotta all'ultimo sangue: si andava in giro armati di schiuma da barba e finiva sempre a mazzate.
Poi sono cresciuta e finiva a mazzate uguale.
Mi ricordo un episodio di quando andavano di moda i jeans colorati: 
Io quel giorno ne avevo indossati un paio rossi. 
Erano nuovi. 
Era una specie di cerimonia di inaugurazione pantalonifera
Non era il giorno di carnevale ed ero ferma ad un semaforo. 
Un ragazzino bello bello e spiritoso che manco conoscevo, mi ha spruzzato la schiuma da barba sui miei fantastici jeans.
Il mio cervello è andato in cortocircuito e la violenza si è impadronita del mio essere, così gli ho strappato la bomboletta, l'ho agitata per bene e gliel'ho svuotata sulla testa. 
Poi la mia attenzione è stata catturata da una vocina minacciosa alle mie spalle, mi sono voltata ed era la sorella di quel teppistello che mi stava insultando. 
Non è che mi sia scomposta più di tanto, ma le ho fatto notare il mio dispiacere per aver finito il contenuto della bomboletta, ma che, se mi avesse accompagnato, ne avrei acquistata un'altra per svuotarla sulla sua di testa. Intanto mi ero già raccolta i capelli (chiaro segnale che di lì a poco avrei iniziato a pestare).
La mia amica - compagna fedele, nonchè angelo custode - notando l'acconciatura, ha provveduto ad allontanare i due prima che iniziassi la mia pratica di "rinnovo dei connotati" (Che tra l'altro sarebbe davvero iniziata nel giro di pochissimi secondi, perchè avevo già pronunciato la mia frase di rito che era: "Adesso tu mi devi chiedere scusa")
...Tra un po' ci sarà il carnevale.... vi ho già scritto che odio il carnevale?

Baciotti a tutte!!!

29 commenti:

  1. anche io lo odio e insieme al carnevale quest'anno ho dovuto pure cucire il vestito da ape per la mia peste che io odio pure le api. annamo bene...arriverà la primavera...

    francy

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Sto tremando al pensiero che mi possano chiedere di cucire abiti per i bimbi!!! L'anno scorso sono stata salvata da una mia amica!

      Elimina
  2. Idem Eu, e per l'asilo dobbiam pure fare il vestito da re ..... ma qualcosa troveremo. Io salvo solo chiacchere e tortelli!!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Costumino da re..... Brrrrrr :-)
      Beh le chiacchere le salvo anch'io: ne divoro in quantità esagerata!!!

      Elimina
  3. Ahahah! ma alla fine è venuta via la macchia dai jeans?

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Sìsìsì! Mia madre li ha fatti tornare come nuovi!

      Elimina
  4. Mi accodo al rifiuto del carnevale! Ho certe foto di quando ero piccola che potrebbero essere usate per ricattarmi tanto ero ridicola mascherata!!
    Baci Eu!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Io mi sono travestita una volta sola da piccola: dama con parrucca azzurra: 'na cessa!!! Poi da grande una volta da pirata con tanto di pistola piratesca. Era la festa della polisportiva di cui facevano parte i miei genitori. Io praticavo pallavolo e non avevo ancora litigato con mezza squadra. Un giorno racconterò anche quella storia

      Elimina
  5. io non so come vestire le ragazze,,,in effetti che rottura di zebedei.

    RispondiElimina
  6. Solidale con te! Anche io odio il carnevale ! :-C Sabri

    RispondiElimina
  7. Odio più di te il carnevale. E quest'anno ancora di più!!!
    E' arrivata comunicazione da scuola che i bambini alle elementari vadano vestiti in maschera. Armata di mail ho provato a sondare il terreno con gli altri genitori per fare una cosa informale (del tipo qualche maschera di cartone ritagliata a scuola con le maestre, per esempio).
    Per la prima volta nella mia vita mi hanno dato dell'anarchica - dai pensieri impuri - e pure - pezzente - perché non spendo 15 euro alla Coop per mio figlio.
    Visto che tu sai menare bene, non è che passi fuori della scuola di mio figlio, così mi fai vedere come si fa ;D!?
    Stra-odio il carnevale!!!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ma come sarebbe a dire???????????
      Ma dove sei capitata????? Manda un'altra email con su scritto che a tua figlia il vestito glielo confezionano Dolce&Gabbana ma che è molto più educativo far fare dei lavoretti a scuola che giocare a chi compra il vestito più bello. Eventuali gare tra genitori si possono svolgere in separata sede senza coinvolgere i pargoli.
      Poi verrei io a rispolverare le mie arti da lottatrice cronica :-)

      Elimina
  8. Pure io faccio parte del club...quest'anno marito&amica mi hanno fregato e convinto a vestirci da animali tutti insieme e allora ho scelto il maiale,tiè :) peró sta cosa di doversi per forza mascherare...che palle!!!!
    Ancora ancora per i bimbi la capisco ma gli adulti?????

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ti travesti da maialino????? Ihihihihih!!!!!!!!!!!

      Elimina
  9. Non potresti vivere nel mio paese allora... Sabato iniziano i festeggiamenti e non finiscono fino mercoledì delle ceneri!! Ma questo che racconti sulla schiuma da barba è una tradizione da voi? Lo dico perché nel mio paese giovedì grasso i ragazzi escono per strada per lanciarsi meringa, che il dolce tipico di questo giorno. È una festa che si fa da abbastanza tempo(30 anni circa) e durante qualche anno è stata rovinata da giovani che spruzzavano schiuma da barba oppure ouva perché più economiche (e schiffose!!). Il comune ha dovuto vietare tutto quello che non fosse meringa. Fammi sapere, dai, sono curiosa.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Non credo sia una tradizione..... Penso più che altro sia un'usanza tra deficienti :-)
      Imbrattano tutto senza rispetto. O almeno, ai miei tempi era così. Ora ho cambiato quartiere e qui sembra tutto più "civile"

      Elimina
  10. Hai descritto gli anni delle mie medie!
    Schiuma puzzolente ovunque!
    Da quegli anni in poi non mi sono più travestita, anche se mi piace l'idea dei costumi, in verità. Quando ti "segnano" da piccola... ;D

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Non è che fossi piccola eh ;-)..... Anzi...... mi sa che avevo tipo 18 anni :-)))

      Elimina

Donne! (È arrivato l'arrotino :-)) Sparate pure quello che vi passa per la testa!!!