venerdì 22 febbraio 2013

Devastazione pre, durante e post vacanza: 5° e ultima parte

Ultima parte!!!!!

Al Grande era tornata la febbre. 
Il giorno dopo abbiamo ri-chiamato il pediatra dei monti che gli ha ulteriormente allungato la somministrazione dell'antibiotico. 
Povero cucciolo, era uno straccetto. 
Così gli ultimi giorni li ho passati praticamente chiusa in stanza con lui.
Lo facevamo uscire solo per mangiare... dentro l'albergo ovviamente.
Chi si è divertita davvero, durante questa vacanza, è stata la Mezzana che andava a sciare con il suo papà. Tornavano per le 16,00 così riuscivo a far fare un saltino al mini club anche alla Piccina, vittima inconsapevole della situazione... ovviamente veniva anche la Mezzana (non era mai stanca!!!)
La sera baby dance e poi in camera dal mio Ometto.
Il mio umore era nero più del nero. Ero anche preoccupata, ovviamente... E quel bellissimo albergo di cui vi posto questa foto...

Hotel Fontana
...ho cominciato a vederlo come una prigione.
Certo, una prigione dorata... ma io volevo solo tornarmene a casa.
Ora dovete sapere che la vostra Eu, quando è nervosa, non ha più il senso dell'umorismo e diventa polemica. 
Non attacca brighe, ma se qualcuno dice o fa qualcosa che non le va a genio - se normalmente può lasciare andare - quando è nervosa, non fa passare nulla.
E così è stato con il capo cameriere.

Alla reception mi hanno sempre detto che ci si poteva tranquillamente presentare al ristorante all'ora di pranzo anche senza avvisare. 
Visto che il tavolo c'è sempre. 
Ciò nonostante, io ho sempre avvisato prima. 
Ma quel giorno no. 
Ho cercato eh? 
Ma quando sono salita in sala, non c'era nessuno. 
Morale: alle 13.00 io, il Grande e la Piccina eravamo seduti al nostro tavolo. A farci "compagnia", nascosti da una colonna, c'era il figlio dei proprietari (quello che ci era venuto a controllare il quadro elettrico in stanza), impegnato in una serie di evoluzioni amorose con una dipendente della reception.
Ad un certo punto sento... (Perchè io sento molto bene, magari posso fare finta di essere un po' sorda, ma vi assicuro che ho un udito finissimo)... il capo cameriere che dice a qualcun altro:
- Certo che se non avvisano! 
Grrrrrrgmagmgmgmgrooaaaurrrrrrrrrrrrgrrrrrrrr!!!!!!!!!!
Bello, mo' ti sistema zia Eu!!!
Dal tavolo n. 60 (il nostro) si è sentita una vocina (la mia) che in un tono sarcastico-incazzoso: 
- Ecccerto, non ho avvisato! Caspita mi scusiiii sa? Ma a parte che alla reception mi hanno detto che posso venire anche senza farlo, ma vede, ho il bambino malato e quando sono salita non c'era nessuno!!!
Poi quando è arrivato un cameriere, ho rincarato la dose.
Nei 2 giorni a seguire, il capo cameriere era imbarazzatissimo ma io non perdevo l'occasione di ricordare a lui, personalmente, che il giorno dopo noi ci saremo fermati a pranzo. 
E ho continuato e continuato fino a che non mi ha fatto le sue scuse. 
Che ovviamente ho accettato di buon grado.
Consorte, quando è venuto a conoscenza della cosa, mi ha un po' bacchettato:
"Non si litiga con i camerieri, perchè poi magari ti sputano nel piatto!!!"
!?!
Tra le tante serate di animazione, c'è stata anche quella del mago. Indovinate chi era il mago applauditissimo da tutti i membri dello staff dell'albergo? 
Il figlio strano dei proprietari addetto al controllo dei quadri elettrici e alle grazie della donzella della reception. 
Bravo eh? 
Però tutto quell'entusiasmo da parte dei dipendenti, secondo me, era da attribuire alla "nobile" arte del lecchinaggio. 
Dopo pranzo mi andavo a prendere il caffè al bar e là ho conosciuto suo fratello.
Ragazze, era gnocco. 
Si diceva che se la tirasse, ma con me è stato molto gentile. 
Quel giorno non c'era personale al bar e lui ha mollato il suo spuntino per venire dietro il bancone a farmi il caffè e ha riempito i miei bimbi di cioccolatini.

Come finale di tutta questa odissea, mi sono tenuta il pezzo forte di cui si è reso protagonista Consorte. 
Come vi ho già scritto, l'albergo metteva a disposizione dei pullmini per il trasporto dallo stesso alla funivia e viceversa. 
Una volta scesi dalla funivia, bastava telefonare e in un battibaleno, uno degli autisti arrivava.
Bastava telefonare eh?
Ed è quello che quel pomeriggio ha fatto Consorte. 
Una telefonata.
- Pronto?
- Pronto?
- Sì! Siamo davanti alla funivia, ci manda il pullmino?
- Pulmino?
- Sììììììì siamo davanti alla funivia!
- Pullmino.... funivia.... (nome di Consorte) sei tu?
OOOOOOOOOPSSSSSSSS!!!!!!
Vabbeh tenere il numero di telefono dell'albergo tra le ultime chiamate per fare presto.. ma se la sera prima, parli con uno dei tuoi clienti più importanti,  il giorno dopo è probabile che sia quella l'ultima chiamata che hai fatto!!!!!!!!!

Alle 8.30 del giorno dopo eravamo già in autostrada.


Via più veloce della luce!!!!!!


Durante il viaggio ho chiamato il nostro pediatra che il giorno stesso è venuto a visitare il Grande: altri giorni di antibiotico. Uffa.
Quello che ricorderò  con amore di questa vacanza lo vedete in questa foto:


Mai assaggiato un budino così bbbbbbuonoooo!!!!!!

Buon week end a tutte!!!!!!!!!

25 commenti:

  1. Meno male che siete tornati Eu! Adesso come state? Buon fine settimana e un abbraccio.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Incrocio le dita! Anzi, già che ci sono, mi incrocio tutta :-)

      Elimina
  2. Consorte è sulla mia stessa lunghezza d'onda!!!! MAI LITIGARE CON I CAMERIERI!!! perchè lo sputo è il minimo, da quello che mi ha raccontato un amico che lo ha fatto per anni.... :(((
    E cmq adesso imparerai che le vacanze non si fanno. nonono. ok? ;)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ecco che ci serva di lezione!!!!!
      Vorrei approfondire la storia di ciò che ti ha raccontato quel tuo amico....

      Elimina
  3. Chiusura in bellezza con budino bellissimo, però :D!
    Buon we :D!

    RispondiElimina
  4. Direi che e' stata una settimana impegnativa, ed hai tutte le ragioni per lamentarti......ecco ora mi è venuta voglia di budino!!!!

    RispondiElimina
  5. Risposte
    1. Sì ha finito con l'antibiotico. Altro che montagna, qui c'è bisogno del caldo e del mare!!!

      Elimina
  6. Conosco uno che in passato ha lavorato per ristoranti, e ha detto la stessa cosa pure a me: sputavano nei piatti...
    Ma quanto dura 'sta febbre?

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Quindi quando litigherò con un cameriere, lo obbligherò a mangiare il piatto che mi porterà :-)

      Elimina
    2. AAAAAHAAHAHAHahahahah, sei un genio del male!!!

      Elimina
  7. Scusa, eh, ma con tutto quel mare bingobonghiano estivo che vi respirate, in inverno non si dovrebbe ammalare nessun componente della tua Eufamiglia!
    C'è qualcosa che non mi torna...
    Non è che il Bingo bongo vi spaccia i batteri, i virus e compagnia bella per l'inverno???

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Mmmmm non ci avevo pensato!!! Devo indagare! Non vorrei che tra un gelato e un'acqua e menta, mi sbolognassero virus a volontà

      Elimina
    2. Si può dire che 'sta storia del mare è un'emerita caxxata?? Abito vicino al mare e praticamente appena c'è un filo di sole andiamo in spiaggia, eppure mio figlio sta sempre male (a dire il vero anche io!).
      Tra un po' scopriranno che lo iodio fa male! ;-)
      Baci Eu, bentornata mi sei mancata tanto!

      Elimina
    3. Sai che mi sa che hai ragione? Noi ci spariamo tre mesi di mare aspettandoci chissà che benefici durante l'inverno! Un bacione cara!!!!!!

      Elimina
  8. ma quanto mi sei mancata Eu?
    no dico, quanto??

    :-)

    RispondiElimina
  9. Io sto lavorando in un ristorante ma quanto a sputi non se ne vede. Però un mio amico mi racconta sempre che nel ristorante dove lavorava erano routine.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Eccheccacchio!!! A me 'sta cosa degli sputi mi rivolta lo stomaco!!!!!!!

      Elimina
  10. Consorte ha un po' ragione, eh :)
    Buono quel dolce, fa venir voglia solo a guardarlo!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Mmmm mi chiedo se al ristorante Bingobonghiano.....

      Elimina

Donne! (È arrivato l'arrotino :-)) Sparate pure quello che vi passa per la testa!!!