venerdì 19 aprile 2013

Gnam gnam style


Stamattina, dopo una notte insonne e di punture, Consorte è riuscito a "fare fuori" la responsabile di tutto ciò: una zanzara con gravi problemi di obesità. 
L'essere gonfia come un pesce palla non ha reso semplice la sua fuga... così è esplosa sotto una giornalata che avrebbe steso pure Hulk in persona.
Ieri a Catechismo è andato tutto per il meglio eh? 
Abbiamo ritardato l'arrivo all'Oratorio stazionando al bar... ma forse è meglio non farlo più. 
Cioè facciamo che passeggiamo vah, che se distruggiamo il locale poi dove vado a bermi il caffè!
Oggi sono decisamente in modalità "social": chiacchiero beatamente qua e là e ascolto pure!!! (cosa rara perchè di solito il mio cervello si mette in stand-by scollegando le orecchie)
Invece oggi sono così:


Domani sera i miei piccoli andranno a dormire a casa della nonna ed io e Consorte andremo in "vita": Aperitivo nel locale di un suo amico e poi a mangiare fuori con altri due nostri amici che non vediamo dall'alba dei tempi. 
Intanto oggi avrei un sacco da fare. 
Invece è da stamattina che vago per il quartiere! 
Poi nel pomeriggio ho appuntamento con Omino Penz al bar e verso le 17.00 vedrò mia cognata. 
Non c'è che dire, sono totalmente diversa da com'ero 15 giorni fa.  
Sarà perchè ormai mancano solo 50 giorni al mio trasferimento estivo nella terra Bingobonghiana?
Io credo di sì!

Buon week end a tutte!!!

giovedì 18 aprile 2013

Ogni 7 giorni arriva il giovedì


La preparazione dura una settimana. 
E' lenta ma è necessario che lo sia. 
Non bisogna tralasciare nulla: ogni dettaglio va analizzato scrupolosamente. 
Non bisogna mai andare allo sbaraglio. 
Sto parlando del Catechismo. 



Oggi è giovedì, il giorno più temuto dall'intera popolazione del quartiere. 
Orde di bambini ottenni inferociti, mettono a ferro e a fuoco l'intero isolato mentre si dirigono verso il luogo di redenzione (o almeno dovrebbe esserlo): 

L'ORATORIO...


...inseguiti da chi li ha generati: una nuvolaglia di Cerberi inferociti.
D'altro canto non è che io sia particolarmente in forma visto che ospito un raffreddore piuttosto longevo, ma io e il mio Vicks Sinex insieme, possiamo fare grandi cose.


Omino Penz invece è pronta per attuare il nostro piano: ritardare l'arrivo dei pargoli fino all'orario dell'inizio della lezione di Catechismo. 
Lo so che questo non è affrontare il problema ma è aggirarlo,... ma chi se ne frega eh? 
L'importante è risolvere, come è irrilevante. 
Perchè ricordatevi: In amore e in guerra tutto è lecito... 
...beh magari in amore no, ma in guerra sicuramente! E qui siamo in guerra!!!

Baci a tutte!!!

mercoledì 17 aprile 2013

Guarda in su, guarda in giù, dai un bacio a chi vuoi tu!!!


Siccome mi si dice che io sia completamente insensibile alla bellezza della natura, oggi, mentre passeggiavo per il quartiere, mi sono imposta di osservare il paesaggio che mi circonda e di stupirmi per ogni fiorellino, alberello, parchetto ecc... ecc... 
Dopo pochi passi ho calpestato una diarrea canina e mi è passata tutta la poesia.
Ho sclerato? 
Certo, non sono mica il Dalai Lama io! 
Ho un solo paio di Hogan blu acquistate l'estate scorsa che mi piacciono in maniera esagerata... e le ho smerdate completamente (la sinistra a dire la verità)
Quindi, pure essendo ragionevole perchè credo che sia impossibile anche per il più civile proprietario di un cane tirare su una "cosa liquida", ho decisamente sclerato.
E il mio pensiero è andato al mio nonno paterno che tanto si era prodigato ad insegnarmi le buone maniere a tavola: "Chiuse le braccia mentre tagli la carne, non devi mica volare" e a spasso: "Cammina dritta e sguardo avanti, non abbassarlo mai che ti incurvi tutta e dai agli altri l'impressione di essere sottomessa, mia nipote deve camminare a testa alta
Eh già, ma le cacche di cane "soggiornano" in basso e a passeggio con lui ne ho collezionato una camionata!
Visto nonno? Meglio guardare in basso ogni tanto. 
Già che ci sei guarda un po' in basso anche tu e mandami un bacio che mi manchi tu, la nonna Enza, la nonna Assunta, il nonno Raimondo e io bambina. 

martedì 16 aprile 2013

Deliri di onnipotenza...


Oggi vi voglio raccontare di quella volta che decisi di diventare scura dopo innumerevoli anni di capelli biondissimi e dell'enorme lezione di vita che ne ho ricavato.

E' successo che un giorno, in preda ad un delirio di onnipotenza, mi sono recata al supermercato con l'idea fissa di cambiare look, perchè il biondo mi aveva scocciato. 
Ho scelto, tra gli scaffali dove si trovavano le tinte, un bel castano scuro... ignorando la mia amica che tentava con garbo di persuadermi dall'idea di intraprendere la cosa.
La poverina alla fine ha desistito perchè avere a che fare con una testa di cavolo come me, non era cosa semplice... 
Poi l'indomani mattina mi sono svegliata all'alba con la smania di voler andare al lavoro con la mia nuova tinta. 
Così mi sono messa all'opera. 

  • Ho preparato la tinta seguendo scrupolosamente le indicazioni
  • Me la sono applicata ciocca per ciocca congratulandomi per la mia inaspettata professionalità
  • L'ho tenuta in testa per tutto il tempo necessario 
... e poi...
...poi ho chinato la testa nella vasca e ho cominciato a lavarmi... 
La prima ciocca che mi si è parata davanti agli occhi era di uno splendido castano scuro. 

"Sono una grande!!!" mi sono detta.

Poi ho continuato a lavarmi con gli occhi chiusi. 
Una volta terminato il lavaggio, ho strizzato la capigliatura, ho preso l'asciugamano, ho tamponato e... 

Oooooooooooh!!!!!!!!!!!!

Mi sono presentata a lavoro puntuale e con un look diverso da arte contemporanea incompresa:
  • ciocche castano scuro 
  • ciocche bionde 
  • ciocche grigio topo 
  • ciocche verdine  
  • nuca a pois gialli, verdi, grigio topo e castano scuro
Ora. 
Se avessi lavorato in un bar, ci poteva anche stare eh? Ma lavoravo in un ospedale... 
Per quella mattina era prevista una riunione importante e io dovevo assolutamente scriverne il verbale... e la riunione era una riunione di Primari.
Quando il capo mi ha vista, non ha detto una parola. 
Si è limitato a scuotere la testa, ad abbozzare un mezzo sorriso e a dirigersi verso il suo armadietto in studio. Ha trafficato un po' e ne ha tirato fuori un foulard. Mi ha detto di coprire la picassata e si è raccomandato di eclissare nel caso qualcuno dei presenti non si fosse fatto i fatti propri. 
Mi sono sempre chiesta che cacchio ci facesse un foulard da donna nell'armadietto del mio capo, ma tant'è... 

Quel giorno ho comunque imparato delle cose fondamentali:
  • se esistono le parrucchiere ci sarà un perchè  
  • i deliri di onnipotenza del tipo sevogliopossofarequalsiasicosa a volte bisogna sopprimerli sul nascere.
  • meglio non guardare cosa nasconde il tuo capo nel suo armadietto
Un Bacio a tutte!!!

lunedì 15 aprile 2013

Doppia P: Primavera e Premio


Mie adorate, se oggi vi capita di incrociare una tizia con un maglioncino rosso sangue che saluta tutti: persone, animali, insetti e oggetti inanimati, sono io.
E' che oggi saltello per rendere omaggio a questa primavera, tanto desiderata e finalmente giunta ('sta frase mi da del poetico, ma oggi trovo poetica ogni cosa: anche l'albero fiorito davanti al fioraio... cosa strana, perchè sono sgresa di natura e non è che i fiori mi provochino chissà quale emozione, casomai qualche starnuto).
A parte qualche episodio curioso tipo l'essere fermata dalla zingara nomade, che di solito staziona davanti al supermercatino, perchè preoccupata per la mia eccessiva magrezza (non sono poi così stecca), e il vecchietto che ogni volta che mi incontra  mostra le sue tre dita,... direi, a parte 'ste cose, va tutto bene.

Oggi ritiro un altro premio! Adoro i premi. 
Questo è un po' insolito per il mio "speciediblogsenzafilologico", però mi piace un sacco! 

Guardate voi stesse che caruccio!


Devo ringraziare Lucy... grazie cara!!!!!!!

Le regole per ritirare il premio sono:

  1. Visitare e ringraziare il blogger che ti ha nominato
  2. Ringraziare e linkare il suo sito
  3. Rispondere alle domande "super dolci"
  4. Nominare una "dozzina di panini" (cioè 13, con l'opzione: ti regalo un panino se ne compri 12... usanza medievale inglese!) a cui dare il premio, creare un link nel post e avvisare postando un commento nel loro blog.
  5. Copiare e postare il premio nel tuo blog.
Domande dolci:
  • Biscotti o torta? Torta tutta la vita!
  • Cioccolato o vaniglia? Cioccolato tutta la vita!
  • Qual è il tuo spuntino dolce preferito? Pane e nutella
  • Quando hai maggior voglia di dolci? Alla sera prima di dormire
  • Se tu avessi un soprannome "dolce", quale sarebbe? Dando per scontato che è geneticamente impossibile che mi affibbino soprannomi di dolci, direi che potrei essere un ovetto kinder: nascondo sorprese che non sempre sono belle!!!
E ora via con le premiate:

Buona settimana!!!