Il mio Grande dovrà mettere gli occhiali e non l'ha presa molto bene.
Anzi, non l'ha presa bene per niente.
In famiglia sia io che Consorte siamo miopi. Poi lui si è operato, io invece indosso le lenti perchè ho paura dell'operazione.
Ma, se mi chiedessero: "Preferisci operarti agli occhi o imparare a sciare?" Io sceglierei, senza ombra di dubbio, l'operazione agli occhi, ma solo perché sciare mi fa veramente schifo.
Chi ha orecchie per intendere intenda, in caso non avesse inteso completamente.
Ma, se mi chiedessero: "Preferisci operarti agli occhi o imparare a sciare?" Io sceglierei, senza ombra di dubbio, l'operazione agli occhi, ma solo perché sciare mi fa veramente schifo.
Chi ha orecchie per intendere intenda, in caso non avesse inteso completamente.
Quest'anno anche la Mezzana si è dovuta mettere gli occhiali, ma a lei piacciono e non gliene frega niente.
Al Grande invece gliene frega eccome.
Beh lo si può capire: nel giro di pochi mesi si è trovato con un apparecchio in bocca ed una montatura prossima-ventura sul naso.
Mi dispiace vederlo così, ma io riesco sdrammatizzare ogni cosa raccontando me da piccolina.
In effetti le sicurezze nella vita sono poche, ma una di queste è che per ogni problema che mi si possa presentare riguardo i miei pargoli, a me è andata peggio.
E così ieri sera, mi sono seduta di fianco al mio ometto e... questo è quello che ne è venuto fuori:
- Amore, non te la prendere... pensa a me!
- Cioè?
- Io avevo 8 anni quando li ho messi. Lo stesso anno ho tirato una facciata nel volante dell'autoscontro e mi è partito mezzo dente davanti.
- Eh?
- Eh già (espressione di circostanza molto corcostanziosa)
- Lo stesso anno?
- Sì. E poi...
- E poi?
- E poi tu sei fortunato.
- Cavolo dici!?!
- Ora ci sono delle montature carine, ai miei tempi facevano schifo. Sai com'erano i miei occhiali?
- Come?
- Gialli.
- Gialli?
- Sì (altra espressione di circostanza tendente al cupo più cupo che più cupo non si può)... e poi non erano solo gialli...
- No?
- No. Nel bordo della lente erano ancora più gialli. Poi erano tondi, grossi e grassi.
- Ahahahaha, mamma erano orribili!
- Orribilissimi! E sai come mi chiamavano?
- Come? Quattr'occhi?
- No.
- Quattr'occhi spara finocchi?
- No. Che poi mica l'ho mai capita questa espressione: Hai mai visto uno con gli occhiali che sparasse finocchi?
- Beh no... Ma dai, dimmi come ti chiamavano?
- Mi chiamavano FANALA.
- Cos... Ahahahahah ahahahahah!!!!! Fanala?
- Sì amore.
- Beh, poverina... ahahahahahah fanala!!! Dici che esistono degli occhiali con i teschi? Mi piacerebbero un sacco.
- Beh tra qualche giorno andremo dall'ottico e sceglierai quelli che ti piacciono di più, ok?
- Ok.
Ed è vero che mi chiamavano così.
Io odiavo quegli occhiali.
Mi piace raccontare ai miei figli di quando ero piccola, giusto per dimostrargli che anche i Grandi sono stati bambini.
Direi che te la sei cavata alla grande!! Anch'io ho sempre odiato dover portare gli occhiali...meno male che hanno inventato le lenti a contatto!!
RispondiEliminaIdem!!! Meno male che ci sono le lenti... e meno male che riesco a tollerarle benissimo. Consorte non le sopportava, per esempio.
EliminaBravissima...secondo me hai trovato proprio un bel modo di far accettare gli occhiali ai bimbi. A loro poi piace tantissimo farsi raccontare di quando noi eravamo piccoli
RispondiEliminaÈ bello vederli così interessati. Quasi quasi gli racconterò di quando volevo fare una sorpresa a mia madre e ho lavato il cortile col detersivo dei piatti!
EliminaFanala e quattr'occhi spara finocchi nooo rovinerebbe l'infanzia a chiunque ...quoto in assoluto gli occhiali con i teschi : dark inside!!
RispondiEliminaIo rimarrò sempre una fanala inside!!! Gli occhiali con i teschietti devo vedere se esistono... ;-)
EliminaProva su internet!! Magari trovi la montatura e le lenti le fai dall'ottico ;)
EliminaSai che ho provato a vedere? Ma te lo immagini un bambino di 9 anni con una montatura con i teschi? Giusto mio figlio!!! :-)
EliminaIo ho messo gli occhiali ad otto anni... e da ragazza mi hanno detto che è stato un errore, non avrei dovuto portarli! Non ti dico che nervoso... sei stata più che brava... io ho un'esperienza diversa visto che mia figlia a cinque anni ha dovuto mettere un apparecchio acustico per una ipoacusia neurosensoriale bilaterale... ma ha trovato subito dei vantaggi e, forse anche per via dell'età, non ha subito l'impatto dell'oggetto estraneo... ora che è cresciutella però inizia a fare un sacco di domande... speriamo bene!
RispondiEliminaAnch'io ho messo gli occhiali ad 8 anni. E mi hanno rovinato la vista. Anni dopo l'oculista disse a mia madre: "Ma chi è quell'imbecille che ha prescritte queste lenti a sua figlia?" Ovviamente mia madre gli ha fatto notare che l'imbecille responsabile era lui.
EliminaStefania scusa se mi intrometto, ma anch'io porto l'apparecchio acustico, dall'età di 16 mesi però :)
EliminaEu, veramente mettere gli occhiali a 8 anni rovina la vista? Ma perché le lenti sono sbagliate o perché gli occhi si impigriscono? Non ricordo a che età li ho messi e ora come me la tolgo questa pulce dall'orecchio? 12 anni fa ho operato un occhio solo, ma dopo qualche tempo la vista ha ripreso a calare e da allora quasi tutte le notti la palpebra mi si appiccica all'occhio e la mattina se lo apro bruscamente è come strapparsi un cerotto... dolooooore... meno male che l'altro non l'ho toccato!
No, mi sono spiegata male... l'ottico mi aveva sbagliato la gradazione delle lenti, per questo mi ha rovinato la vista...
EliminaChe bel pensiero raccontare di te, fai bene! Pensa che io li ho messi quando avevo 2 anni e mezzo, sì, solo due anni e mezzo, e si sono accorti che ne avevo bisogno perché andavo a sbattere contro le porte ed ero strabica.. aahahaahha :D e avevo quelli per bimbi, rotondi e con le stanghette arrotondate che stavano dietro le orecchie.. puoi raccontarlo al tuo grande, così si fa la risata ;-)
RispondiEliminaora i bambini/ragazzi sono mooooolto più fortunati!
E possiamo ben dire che ho odiato metterli finché ho incontrato mio marito, che la prima volta che mi ha vista metterli ha detto WOW!! ..di solito giravo senza a parte scuola ecc...perché crescendo il mio difetto diminuiva e vedevo meglio..:)
Elimina:-)))))))!!!!! Mio marito, ai tempi mio fidanzato, non ha detto: wow... ma: "Volendo esistono le lenti a contatto!" :-)))))
EliminaLa vostra conversazione mi ha fatto un sacco ridere però è anche tenerissima:) io sono miope, i miei occhiali mi piacciono però mi rendo conto che siano una bella rottura di scatole. Tipo la sera se guardo la televisione e mi addormento, sistematicamente mi ritrovo gli occhiali in giro per il letto. Un bacione
RispondiEliminaIo non sopporto la visione limitata che offrono gli occhiali. Cioè: di lato non vedo una cippa e neanche in basso. Poi sono talmente ciecata che pure se ho le lenti sottili, gli occhi sono piccoli piccoli: 'na talpa!!!
EliminaPorto gli occhiali da quando avevo 8/9 anni • i primi erano osceni .... Fanaloni... Poi alle superiori ho fatto una pausa dagli occhiali ho iniziato con le lenti a contatto ne ho abusato e così trac ! Inchiappettata .... Congiuntiviti una via l altra x intolleranza alle lenti ! Sono miope da paura .... Ma oggi a 33 anni adoro gli occhiali . Ci sono tante montature molto belle! Senza dubbio migliori dei fanali che mettevo alle elementari .... Mi chiamavano MOSCA ! Sabri
RispondiEliminaMosca? Buahahahahahahahahaha!!!!!! Posso dirlo al Grande?
EliminaTipregotipregotiprego!!!!! :-D
Certo diglielo pure. Ero Mosca o anche Mosca tzè tzè sono sopravvissuta !!
EliminaTi adoro!!!
Elimina