mercoledì 6 luglio 2016

Quote challange, day three

Terzo e ultimo giorno del gioco delle citazioni in cui mi ha tirato in ballo la Puff.
Le regole sono le stesse:
  • 3 giorni
  • 3 citazioni per giorno
  • 3 inviti a partecipare per giorno (e ribadisco che invito chi vuole essere invitato)
Questa volta mi do alla musica.


Citazione n.1: Fabrizio De Andrè da "La guerra di Piero"
E mentre marciavi con l'anima in spalle vedesti un uomo in fondo alla valle che aveva il tuo stesso identico umore ma la divisa di un altro colore
Ho sempre adorato Fabrizio De Andrè, perché i suoi non erano semplici testi, erano poesie. E lui aveva la capacità, con le sue descrizioni dettagliate di particolari e stati d'animo, di farmi vivere le sue canzoni.

Citazione n. 2: Claudio Baglioni da "La vita è adesso"
La vita è adesso nel vecchio albergo della terra e ognuno in una stanza e in una storia di mattini più leggeri e cieli smarginati di speranza e di silenzi da ascoltare e ti sorprenderai a cantare ma non sai il perchè
Siamo tutti troppo occupati a pensare a cosa faremo nel futuro che ci dimentichiamo che la vita è adesso. Non domani, non settimana prossima, non tra un mese. È ora. 
Fermiamoci. Godiamoci il presente che domani è già passato.

Citazione n. 3: Luciano Ligabue da "La linea sottile"
A mia volta mi fido del mondo, non ti dico le botte che prendo... non c'è modo di starsene fuori da ciò che lo rende tremendo e stupendo
A questa non do spiegazioni. È bellissima così.





Quote challange, day three

Terzo e ultimo giorno del gioco delle citazioni in cui mi ha tirato in ballo la Puff.
Le regole sono le stesse:

  • 3 giorni
  • 3 citazioni per giorno
  • 3 inviti a partecipare per giorno (e ribadisco che invito chi vuole essere invitato)
Questa volta mi do alla musica.

Citazione n.1: Fabrizio De Andrè da "La guerra di Piero"
E mentre marciavi con l'anima in spalle vedesti un uomo in fondo alla valle che aveva il tuo stesso identico umore ma la divisa di un altro colore
Ho sempre adorato Fabrizio De Andrè, perché i suoi non erano semplici testi, erano poesie. E lui aveva la capacità, con le sue descrizioni dettagliate di particolari e stati d'animo, di farmi vivere le sue canzoni.

Citazione n. 2: Claudio Baglioni da "La vita è adesso"
La vita è adesso nel vecchio albergo della terra e ognuno in una stanza e in una storia di mattini più leggeri e cieli smarginati di speranza e di silenzi da ascoltare e ti sorprenderai a cantare ma non sai il perchè
Siamo tutti troppo occupati a pensare a cosa faremo nel futuro che ci dimentichiamo che la vita è adesso. Non domani, non settimana prossima, non tra un mese. È ora. 
Fermiamoci. Godiamoci il presente che domani è già passato.

Citazione n. 3: Luciano Ligabue da "La linea sottile"
A mia volta mi fido del mondo, non ti dico le botte che prendo... non c'è modo di starsene fuori da ciò che lo rende tremendo e stupendo
A questa non do spiegazioni. È bellissima così.





martedì 5 luglio 2016

Quote challange, day two

Ed eccomi pronta a proseguire il giochino delle citazioni che mi ha proposto la Puff.
Ribadisco le regole:
  • 3 giorni
  • 3 citazioni per giorno
  • 3 inviti a partecipare per giorno
Lascio la libertà a chiunque passi da qui di partecipare anche lasciando le proprie citazioni nei commenti.

Inizio:
Viva la beata ignoranza: ti fa star bene di testa, di cuore e di panza (Dal film "Vacanze in America")
La cultura. Tutti ad esaltare l'importanza di avere una cultura. " È molto intelligente perché è laureato", "No ma cerca di essere all'altezza stai parlando con un avvocato" e bla bla bla... poi non sanno nemmeno le tabelline.
La cultura non è quantificabile col titolo di studio. La cultura è un concetto più ampio e riguarda il proprio bagaglio personale, la voglia e la curiosità di conoscere.
Mia nonna è rimasta orfana di mamma a soli 9 anni e ha dovuto lasciare la scuola. Ma amava leggere, documentarsi, studiare e vi assicuro che possedeva più cultura lei di questi che se la tirano e fanno pesare la loro "Sapienza" della malora.
Prrrrrrrrr! Pirloniiiiiii... tanto lo so che usate Google...

Seconda citazione: 

Tutti gli uomini sanno dare consigli e conforto al dolore che non provano (Shakespeare)
Eh certo.
Tu dici di sapere benissimo ciò che sto provando. Ma io non ne sono sicura, quindi ti tiro una badilata nei denti così poi ti consolo io.
No, a parte gli scherzi. Il problema è che a volte chi vede le cose dall'esterno può fornire un aiuto valido a chi è coinvolto e non riesce a valutare le cose lucidamente. Ma a volte. Spesso, invece, trattasi di rompiballe che amano ficcare il naso nelle faccende degli altri.

Terza citazione:

Se guarderai a lungo nell'abisso, l'abisso guarderà dentro di te (Nietzsche)
Sì. Perché è così che funziona. Mai abbattersi, mai compatirsi. Bisogna avere sempre la forza di alzarsi e andare avanti... 

A domani per il terzo e ultimo giorno di questo giochino delle citazioni.
Bacioni!!!



lunedì 4 luglio 2016

QUOTE CHALLANGE, DAY ONE

La Puff mi ha tirato in ballo con questo giochino delle citazioni che mi intrippa parecchio.
Le regole:
  • 3 giorni
  • 3 citazioni per giorno
  • 3 inviti a partecipare per giorno
Direi che le regole mi stanno bene tutte tranne la terza. Lascio la libertà a chi legge di poter decidere se partecipare o no. Fatta eccezione BiancaneveRossa che bisogna che scriva un po' :-)

Ora direi di procedere.

La prima citazione è di Oscar Wilde:

Il Paradiso lo preferisco per il clima, l'Inferno per la compagnia
Perché diciamocelo chiaramente, ammettendo che i buoni esistano, devono essere tremendamente pallosi. Dove li metti stanno, non litigano e ti danno sempre ragione.
Ah.
Sto descrivendo dei pirla. Quindi per la proprietà transitiva i buoni sono pirla.
Ma il problema non sussiste perché i buoni non esistono e mi sa che ci si vedrà tutti all'Inferno se Qualcuno Lassù non è un po' di manica larga.

La seconda citazione, visto che sono in tema (anche se passare da Oscar Wilde a quello che sto per proporre è un po' "ardito") arriva direttamente dal Vangelo:

A chi ti percuote sulla guancia, porgi anche l'altra
 Eh.
Se mi percuoti la guancia ti porgo un gancio sul muso. Gancio e Guancia variano di due lettere. Al momento giusto dirò al Signore che avevo capito male.

E per finire ecco la terza citazione di Stephen King:

Non sappiamo quali saranno i giorni che cambieranno la nostra vita. Probabilmente è meglio così.
Vero.
Se mi dessero un libro dicendo che tra le sue pagine c'è scritto il mio futuro, lo brucerei.
L'ignoto è quello che ci spinge a lottare e andare avanti. Se sapessimo già tutto che gusto ci sarebbe?

Un bacione e a domani col secondo giorno del giochino.